Insalata di patate, cotto e salame
Ricette secondi piatti verdura

INFORMAZIONI
- 2 persone
- 450 Kcal a porzione
- difficoltà facile
- pronta in 1 ora e ½
- si può preparare in anticipo
- si può mangiare fuori
INGREDIENTI
- 400 g di patate di forma allungata
- 50 g di Leerdammer
- 50 g di salamella
- 50 g di prosciutto cotto
- 4 rametti di prezzemolo
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Sale fino
- Pepe nero macinato al momento
VARIANTE VEGETARIANA
Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?
Al posto del prosciutto cotto e della salamella utilizzare 60 grammi di un formaggio a piacere, tipo Asiago, Gruyére o Marzolino. Ottima anche la scamorzina affumicata o la fontina.
PREPARAZIONE
- Lavare le patate sotto acqua fresca corrente e lessarle in abbondante acqua salata per 30 minuti oppure cuocerle a vapore per 40 minuti.
- Ritirarle, farle raffreddare, quindi affettarle nello spessore di un centimetro circa.
- Nel frattempo ridurre il Leerdhammer, la salamella e il prosciutto cotto a cubetti.
- Lavare il prezzemolo, tamponarlo con carta da cucina, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
- Mettere le patate in una ciotola e condirle con olio e sale. Mescolare delicatamente con due cucchiai di legno per non romperle. Unire il formaggio, i salumi, un cucchiaio di prezzemolo, una macinata di pepe e mescolare.
STAGIONE
Ricetta per tutte le stagioni.
AUTORE
Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.
I suggerimenti di barbara
Le patate ideali per questa insalata sono di fora lunga e affusolata. Affettandole la forma le aiuterà a non spezzarsi.
Per una preparazione più leggera non usare la salamella e portare la quantità del prosciutto cotto a 100 grammi. In questo modo si avranno soltanto 365 calorie.
Ottima anche gustata il giorno dopo, anche come pranzo in ufficio. In questo caso coprirla accuratamente e conservare in frigorifero. Tenere a temperatura ambiente almeno 30 minuti prima di servire.
Per velocizzare la preparazione le patate si possono bollire anche il giorno prima.
Lascia un commento!!!