Ricette: secondi piatti a base di verdura
I secondi piatti a base di verdura sono una categoria che comprende secondi piatti i cui ingredienti principali sono di verdura. I secondi piatti a base di verdura si collocano bene all'interno di un pasto a base di carne, di pesce, di verdura, di uova o di formaggio, armonizzandosi quindi con le altre preparazioni.
Il secondo piatto è, in genere, uno dei pezzi forte del menù insieme ai primi piatti. Costituisce la pietanza sulla quale solitamente si decide lo svilupparsi del resto del menù, ma può essere anche un gustoso piatto unico.
Fanno parte di questa raccolta di ricette secondi piatti freddi o caldi, preparati secondo diversi metodi che spaziano dalla semplice cottura in padella, alla piastra, a vapore, nel wok, in forno o alla brace. Esistono inoltre una selezione di secondi piatti che non richiedono alcun tipo di cottura.
ordina per: nome | calorie | tempo | difficoltà
Tortini di melanzane e sottiletta
- 350 Kcal a porzione
- pronta in 15 minuti
- difficoltà facile
I tortini di melanzane e sottiletta sono un secondo piatto vegetariano tipicamente estivo composto da melanzane, zucchine, pomodoro e formaggio filante. Se non vi piace la sottiletta potete utilizzare una provola, anche affumicata. I tortini di melanzane e sottiletta sono ottimi anche il giorno ...
Vai alla ricetta
Tortini di semolino ai funghi
- 430 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora e ½
- difficoltà media
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
ho una domanda sulla spirulina: qual'è la dose giornaliera che si può assumere, soprattutto in relazione al beta-carotene contenuto?
E qual'è la dose massima di quest'ultimo, in mg, senza incorrere a effetti collaterali ...
leggi tutto»
Salve,da diversi anni, soprattutto durante l'inverno, ma un po' per tutto l'anno, mi si sfaldano le unglie. Ho cercato anche di tagliarle al raso del dito, in modo che non potessero spezzarsi ...
leggi tutto»
Gent.mo Nutrizionista,
sono iscritto in palestra da poco più di un anno... e pensavo di "integrare" la mia dieta con qualcosa utile per "metter su" un po' di massa muscolare...
Leggendo da fonti variegate ...
leggi tutto»
Salve! Ho quasi 30 e da circa 15 anni sono vegetariana. Da poco ho fatto gli esami del sangue perchè mi sentivo molto stanca e spossata. Tali esami sono risultati corretti: nessun ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho letto che le farine di frumento 00 sono da evitare in quanto raffinate (così vale per zucchero e sale), mi chiedo allora se sostituendole con il farro o il kamut ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 20 anni e sto passando un momento di crisi perchè ho seriamente paura di sbagliare qualcosa nella mia dieta. Non penso di essere sovrappeso perchè sono alta ...
leggi tutto»
Salve, vorrei qualche indicazione.
Nell'ultimo anno sono aumentata molto di peso, pur mantenendo invariata la dieta. Ho fatto gli esami del sangue ed è tutto OK, anche gli ormoni. Poi però mi hanno ...
leggi tutto»
Gentile nutrizionista,sono una ragazza di 18 anni, studente alle superiori, e vorrei sapere che alimentazione dovrei avere considerando che faccio 2 volte a settimana nuoto e una volta yoga.
Sono alta 1,55 e ...
leggi tutto»
Caro dottore, sono una ragazza di 27 anni, peso 65 kg per 1,64 di altezza.
Il mio lavoro mi porta a stare seduta per molte ore (8) e la sera sono davvero esausta ...
leggi tutto»
Salve,
sono una donna di 31 anni, sono alta 1,65 m e peso 45 kg. Vorrei ingrassare di almeno 5 kg.
Come posso fare?
Grazie,Mariaassunta da Altamura
leggi tutto»
Scuola di cucina
Con l'arrivo dei primi freddi il brodo caldo diventa uno dei protagonisti delle nostre tavole. Vediamo come prepararlo a regola d'arte.INFORMAZIONI
6 persone
70 KCal
difficoltà facile
pronta in 3 ore e ½
INGREDIENTI
2 carote (100 g ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Questa domenica con il mio fidanzato siamo andati a mangiare in un paese della provincia pavese che si chiama Nicorvo.La signora della trattoria ci ha portato tra gli antipasti una trentina di ...
leggi tutto»
Salve,ho provato la ricetta del plumcake ma ho avuto dei problemi. Il dolce non è per niente lievitato. Cosa può aver causato ciò?Grazie.Eligio
leggi tutto»
Buongiorno,
leggo sulla vostra pagina che per calcolare le calorie contenute in un alimento fritto è necessario aumentare mediamente il conteggio totale di 100 kcal/100g. Potete gentilmente indicare la fonte di questa informazione?
Ringrazio ...
leggi tutto»
Salve,mi aiutate a realizzare un dolce o una torta che servirà come gioco per indovinare gli ingredienti durante la festa di fine anno all'asilo nido dove lavoro? GrazieAntonella da Milano
leggi tutto»
Come gestiscono i ristoranti la preparazione della pasta espressa? Ci sono quei bollitori stile friggitrici, però cuocere di seguito diverse porzioni di pasta non aumenta la collosità dell'acqua? Quanta pasta si può ...
leggi tutto»
Buongiorno,preparando la "Tarte Tatin" ho scoperto quant'è gustosa la frutta cotta caramellata con un po' di burro.Domanda: si può conservare tale frutta? Se sì, come, per quanto tempo, e dove?GrazieRoberta da Cuasso ...
leggi tutto»
Si prega voler far conoscere la maniera più idonea per la conservazione, per un periodo superiore ad un mese, dell'aglio e della cipolla.Grato della risposta, porgo distinti ossequi. Amedeo
leggi tutto»
Salve, vi sarei grato se mi spiegaste il taglio della carne. Ad esempio, della noce di vitello, dove ci sono le striature devo tagliare nel loro verso o come nel filetto in ...
leggi tutto»
Salve,mi hanno detto che se nella pizza (qualsiasi tipo) faccio mettere la ricotta al posto della mozzarella ho meno calorie. E' vero o non cambia niente?Grazie, Donatella da Padova
leggi tutto»
Buongiorno
Vorrei gli ingredienti e il procedimento della crema di baccalà.
GrazieAntonio Corrente da Rende
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Che parola dolce: "miele". Molto utilizzato in cucina, lo si ritrova come ingrediente anche nell'erboristica e nella cosmesi. Inoltre questo preziosissimo prodotto del lavoro delle api, soprattutto nel periodo invernale, ci soccorre ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Abbiamo aggiunto l'olio troppo in fretta e la maionese è impazzita. Buttare tutto, oltreché uno spreco, sarebbe una sconfitta. E poi perché arrendersi quando con poco si potrà riavere una maionese da ...
leggi tutto»
Qualche giorno fa…. un seminario per gli specilizzandi della Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione dell’Università Politecnica delle Marche dal titolo: il villaggio globale della celiachia.
Lo spunto viene dall'omonimo libro scritto dal ...
leggi tutto»
Legume particolarmente versatile, la prima ricetta documentata contenente fagioli la troviamo nel taccuino storico "De re coquinaria", ricettario scritto da Marco Gavio Apicio, ricco patrizio romano vissuto presumibilmente nella Roma Imperiale del ...
leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più ...
leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
Gli ortaggi sono gli alimenti che con la cottura vengono maggiormente privati di importanti nutrienti. Pertanto, anche se la cottura li ammorbidisce, dovrebbero essere prese alcune precauzioni. Innanzitutto bisogna preferire alcuni metodi ...
leggi tutto»
Questo sistema di cottura, dopo un periodo di stasi, è tornato ad essere ampiamente utilizzato, essendo un metodo assai facile, rapido, e che non utilizza grassi. Se ben impiegato rispetta quasi completamente ...
leggi tutto»