INFORMAZIONI
- 4 persone
 - 270 Kcal a porzione
 - difficoltà facile
 - pronta in 2 ore e ½
 - ricetta vegetariana e vegan
 - si può preparare in anticipo
 - si può mangiare fuori
 
INGREDIENTI
- 250 g di farina di grano tenero tipo 00
 - 5 g di sale fino
 - 12.5 g di lievito di birra
 - 125 g di acqua minerale naturale
 - 25 g di olio extravergine di oliva
 
IN QUANTI SIETE?
Vuoi ricalcolare gli ingredienti per un numero diverso di commensali?
PREPARAZIONE
- Setacciare la farina in una terrina ed unirvi il sale, mescolando accuratamente affinché i due ingredienti si miscelino il meglio possibile. E' importante fare in modo che non si formino agglomerati di sale, perché sarebbero in grado di far lievitare male la pasta.
 - Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida. Se l'acqua del rubinetto è troppo calcarea, usare quella minerale.
 - Aggiungere alla farina l'acqua con il lievito e l'olio.
 - Impastare fino ad amalgamare gli ingredienti, quindi portare il composto sulla spianatoia.
 - Lavorarlo di polso fintanto che si forma un impasto morbido ed elastico. L'impasto sarà pronto quando, lasciandovi un impronta con una nocca, essa scomparirà in qualche secondo.
 - Formare una palla, inciderla a croce, coprirla e farla lievitare per 1 ora in un luogo ben riparato.
 - Stendere la pasta con il matterello nello spessore di un centimetro circa. Ricavare dei triangoli di 10 cm di lato ed avvolgerli partendo dalla base e sigillando bene la punta, inumidendola con un po' di acqua tiepida.
 - Disporli in una teglia oliata, coprire con la pellicola trasparente e farli riposare per una mezz'ora.
 - Nel frattempo preriscaldare il forno a 200° C accendendo le resistenze sia sopra, sia sotto.
 - Infornare per 15-30 minuti, proseguendo di qualche minuto la cottura fino a che i panini prendono colore.
 
STAGIONE
Ricetta per tutte le stagioni.
AUTORE
Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.
I vostri commenti
Facci sapere cosa ne pensi!
SCRIVI UN COMMENTO!