Scuola di cucina
Il nutrizionista risponde
Salve,
sono Antonino ho 21 anni, alto 1.77 m e peso 69 kg. Pratico piscina 3 volte a settimana e sala fitness 2 volte a settimana.Il mio problema è che svolgo le seguenti ...
leggi tutto»
Buonasera. Esistono alimenti che aiutano ad aumentare i globuli bianchi?Grazie per una cortese risposta.
Cordiali salutiEros da Catanzaro
leggi tutto»
Buongiorno,
ho da circa un anno intrapreso un percorso assistito di cardiofitness e dieta ipolipidica da 1600 Kcal seguita dal dottor Anedda cardiologo e specialista in medicina dello sport. Ho 53 anni. Altezza ...
leggi tutto»
Gentile dottore,
le scrivo perché vorrei un consiglio.
Sono una ragazza di 20 anni, sono alta 1.65 m e il mio peso oscilla dai 49.3 ai 49.8 kg, in questi mesi sono arrivata anche ...
leggi tutto»
Buongiorno dottore,
mi chiamo chiara ho 46 anni sono alta 1,59 m e peso 63 kg sono in cura da una nutrizionista biologa, sto seguendo un piano nutrizione e non riesco a perdere ...
leggi tutto»
Salve...
Leggo piacevolmente delle qualità dei peperoni... come mai sono così indigesti?!? Mi piace mangiarli, ma poi sto sempre male.
GrazieEugenia da Roma
leggi tutto»
Gentile dottore,le chiedo qualche consiglio per stare in forma e in salute. Queste sono le mie abitudini:Colazione: ore 6 cappuccino senza zucchero con qualche biscotto secco o fette biscottate. Ore 10 panino con ...
leggi tutto»
Salve,
dopo due gravidanze non riesco a dimagrire ho 40 anni, cammino mezz'ora - quaranta minuti quasi tutti i giorni, a colazione mangio latte o yogurt, a pranzo pasta e verdure, ed a ...
leggi tutto»
Ciao, mi chiamo Giuseppe,ho un problema per quanto riguarda la mia costituzione fisica in quanto sono alto 1,70 m e peso circa 57 Kg, da aggiungere che sono nervoso e ansioso. Io ...
leggi tutto»
Salve,
vi scrivo perché è da poco più di un anno che sono passata al biologico e man mano ho eliminato (anzi ancora meglio sostituito) dalla mia routine alimentare pasta bianca con la ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Cara Barbara, buona sera!Vorrei sapere nel forno elettrico, quando usare: grill, ventilato, ventilato-grill, tradizionale.Grazie mille e spero che tu possa aiutarmi!!Gabriela da Codroipo
leggi tutto»
BuongiornoVorrei sapere come conservare le acciughe sotto sale.Mio cugino mi ha spedito l'anno scorso un barattolo da 1 Kg di acciughe sotto sale.A me piacciono moltissimo e le uso per fare la ...
leggi tutto»
Sono andata in un ristorante cinese dove ho assaggiato un antipasto di gamberi, il suo nome è "nuvole di gamberi". Gradirei sapere come si possono preparare in casa.So che ci vuole la ...
leggi tutto»
Salve,se è possibile vorrei avere informazioni sui piatti e cibi che usavano gli antichi etruschi in particolare il farro, mi occorre per una cena che vogliamo fare con la scuola, da proporre ...
leggi tutto»
Ciao, vi scrivo spesso, ho una richiesta, volevo preparare una cenetta al mio ragazzo a base di pesce, mi interessava sapere come fare il granchio, ma senza i soliti spaghetti o il ...
leggi tutto»
Ciao, mi chiamo Luca e vi scrivo da Napoli, avevo 2 domandine per voi:
a cosa serve di preciso il coltello di ceramica? E' solo per le verdure? Quali?
ho mangiato in un ristorante ...
leggi tutto»
Salve,
ho una domanda stupida, cui però non trovo risposta su internet. Ho piantato una cipolla comune e degli spicchi d'aglio in febbraio, ora sono spuntate delle belle foglie.
Sono commestibili tipo erba cipollina? ...
leggi tutto»
Buongiorno,come posso calcolare le calorie delle porzioni che indicate nelle ricette "focacce, panini, pizze"?Per esempio per la pizza 4 stagioni 950 calorie per porzione è indicata per pizza o porzione? Come per ...
leggi tutto»
Buon pomeriggio,volevo chiedere se avevate qualche suggerimento per preparare una torta salata con la zucca perché mi era venuta un'idea ma non vorrei sbagliare...Grazie mille a prestoMaria Cristina da Brescia
leggi tutto»
BuongiornoL'aglio: quando si utilizza in camicia e quando senza e perchè.Grazie. Luigi da Milano
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La presenza della vite è testimoniata sin dai primordi della storia umana; già la Bibbia cita l'uva più volte, da Noè a Mosè, fino all'episodio culminante dei Vangeli, l'ultima cena. Di certo ...
leggi tutto»
La giovane ninfa dai capelli color cenere, bellissima da togliere il fiato ma orgogliosa e volubile: Cynara il suo nome. Per non essersi concessa al potente Zeus, padre degli dei e degli ...
leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
Il comportamento a tavola è un argomento di cui si parla molto. Chi non ha mai sentito, per un motivo o per l'altro, la parola "galateo"?In questo breve articolo non voglio quindi ...
leggi tutto»
Le sue qualità organoletticheIl "pesce azzurro" è una denominazione di uso generale e non corrisponde a un gruppo scientificamente definito di specie. Un po' come nel caso del "pesce bianco" o dei ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»
Avete utilizzato la zucca ed ora siete pieni di semi? Lavateli accuratamente sotto acqua fresca corrente e togliete tutte le parti filamentose. Coprire una teglia con carta da forno, mettervi i semi ...
leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ...
leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»