Ricette di stagione
Il nutrizionista risponde
Salve mi chiamo Andrea, ho 23 anni, peso 72-73 kg e sono altro 1.86 m. Sono uno studente universitario pendolare e da alcuni mesi ho cominciato a fare giornalmente un'ora - un'ora ...
leggi tutto»
Salve,
sono uno sportivo di 20 anni, pratico sport 4 volte a settimana in modo intenso e volevo che mi consigliasse un esempio di dieta venga a da seguire.
Peso 78 kg per un ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho letto nella rubrica "L'ingrediente del mese" ovvero i piselli, che sono difficilmente digeribili se mangiati crudi. Vorrei a questo punto sapere che disturbi mi possono creare visto che in stagione preferisco ...
leggi tutto»
Salve,sono una donna di 40 anni alta 165 cm e peso 60 Kg faccio footing 1 ora al giorno, ma non riesco a eliminare le cosi dette maniglie dell'amore. Cerco di eliminare ...
leggi tutto»
Buongirono, mi chiamo Lia ho 47 anni, sono alta circa 1,70 m e peso 57 kg. Faccio un lavoro sedentario 8 ore giorno/5 giorni settimana. Qualche anno fa, dopo la gravidanza, ho ...
leggi tutto»
Salve,mi sono molto piaciute le risposte che avete dato e quindi ho deciso di sottoporvi il mio problema.Ho 20 anni e dopo aver "seguito" una dieta, di testa mia, nel giro di ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 65 anni e dopo la menopausa ho preso 30 kg.
Non posso fare più neanche una rampa di scale senza fatica, devo perdere almeno 15 kg nei prossimi mesi per questioni di ...
leggi tutto»
Salve sono un ragazzo di 22 anni, alto 190cm per 74 Kg di peso. Non svolgo attività fisica. Ormai da qualche tempo sto cercando di prendere peso, (mi basterebbero un 7/8 Kg ...
leggi tutto»
Salve,
da un po' di mesi ho dei disturbi alimentari. Solo adesso ho preso in mano la situazione perché sono veramente stufa e sempre molto nervosa.
Il cibo condiziona la mia vita e nei ...
leggi tutto»
Gentile dottore,Le scrivo perché sono preoccupato per mia sorella che ha 15 anni e dal 15 agosto mangia pochissimo, circa 800-1000 KcalKcal al giorno. Nessuno riesce a farla mangiare e vuole andare ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ho acquistato la vaporiera elettrica da poco e mi trovo benissimo, ma sento tanto la mancanza del sale nell'acqua. Posso metterlo? Salare dopo non dà lo stesso gusto della salatura durante la ...
leggi tutto»
Carissimo spicchio d'aglio, ormai visionare il tuo sito è diventato un appuntamento giornaliero al quale non posso più mancare.Vorrei porti tre quesiti, naturalmente anche se non potrai rispondere a tutti ti sarò ...
leggi tutto»
Buongiorno.Vi ringrazio per darmi la possibilità di chiederVi una possibile ricetta.Ho piantato circa 40 cavolfiori, ma, dopo 4 mesi, non hanno ancora il fiore e suppongo che non lo faranno più (io ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho cucinato i fiori di zucca alla genovese (una ricetta di una zia pugliese) sono risultati amari come il veleno. Ho buttato tutto.Leggendo nel vostro sito consigliate di togliere il pistillo, ma ...
leggi tutto»
Buongiorno a tutti,
vorrei porvi una domanda e spero possiate aiutarmi: ho fatto un dolce riempito con la crema pasticcera e ricoperto con la panna che poi ho messo nel congelatore, vorrei sapere ...
leggi tutto»
A Vienna ho mangiato una minestra all'aglio molto cremosa, bianca e dal vago sapore di latte o panna... incredibilmente buona. Essendo io cuoco, volevo sapere se esiste una ricetta per questo piatto. ...
leggi tutto»
Salve, avrei bisogno di chiedervi un chiarimento sul campo di applicazione del regolamento 2073/2005 sul campionamento dei prodotti alimentari. Il regolamento è altresì applicabile a centri cottura, mense, ristoranti, bar, ecc...?Vi ringrazio ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho trovato il vostro sito su internet ed è molto ben fatto. Ho bisogno di un consiglio: ho difficoltà a mettere il sale nelle patate arrosto, qualche volta sono salate a volte ...
leggi tutto»
Salve,ho un quesito sulla ricetta del pollo alle patate.sono una cuoca (se così mi posso chiamare...) novellina e mi scuso in anticipo per la domanda.... ma le patate si cucinano in 10 ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vi contatto perchè nella mia dieta quotidiana devo aggiungere il consumo di LIEVITO DI BIRRA. Nei supermercati ho trovato il seguente comune prodotto:
LIEVITAL - Lievito fresco - Per pizza, pane e dolci ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Capita spesso d'estate! Per riutilizzarlo passarlo nel frullatore assieme ad un filetto di alice, quindi mescolarlo ad un po' di maionese. Ne verrà un ottimo patè da spalmare sul pane per un ...
leggi tutto»
I grandi vini, i vini da ristorazione, vogliono essere bevuti in bicchieri di cristallo. La sua lucentezza, la sua trasparenza, la perfezione delle forme e la sottile costituzione esaltano il colore del ...
leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ...
leggi tutto»
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ...
leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ...
leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ...
leggi tutto»
Per un pranzo o una cena informali è sufficiente invitare gli ospiti una settimana prima, per telefono o a voce. Se invece l'occasione è più importante è bene invitare le persone almeno ...
leggi tutto»