Ricettari
Il nutrizionista risponde
Buonasera,
ho 26 anni, sono alta 1,55 m e peso 59 kg. Dopo una dieta, circa 4 anni fa, ho perso 15 kg (da 65 a 50). Adesso vorrei perdere peso ma non ...
leggi tutto»
Salve!
Mi chiamo Monica, ho 42 anni, sono alta 165 cm e peso 65 Kg.
Faccio attività fisica regolarmente (corro 30 minuti tutti i giorni, seguiti da un'altra mezz'oretta di esercizi come addominali, squat, ...
leggi tutto»
Salve! Sono una ragazza di 25 anni e in passato, andando da un dietologo, ho perso circa una ventina di chili; da qui mi è rimasta l'abitudine di mangiare moltissima verdura a ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mio figlio ha 16 anni e pesa circa 55 kg, non riesce ad ingrassare più di tanto ed è alto 1.75 m, cosa posso fare?
Da premettere che non è di buon appetito, ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 29 anni, sono alta 169 cm e peso 64 Kg. Fino a circa un anno fa pesavo 57-58 Kg ma da un anno a questa parte ho preso ...
leggi tutto»
Salve!
Vorrei sapere per una dieta dimagrante bisogna rispettare comunque i cinque pasti o ne bastano tre?
Grazie milleRomana da Bari
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 21 anni di Palermo, spero che mi rispondiate. Io vorrei perdere almeno 4 kili però ho l'anemia cronica sideropedica. Da quando sono uscita dall'ospedale non so più ...
leggi tutto»
Cara dottoressa,è da tempo che mi faccio questa domanda e spero che lei mi possa rispondere.Volevo sapere per dimagrire quante calorie bisogna assumere al giorno?
Saluti, Tiziana da Anzio
leggi tutto»
Buongiorno.
Mi chiamo Eleonora, ho 19 anni. Sono alta 170 cm e peso 58 kg. Le volevo chiedere un consiglio alimentare.
E' corretto se "scambio" il pranzo e la colazione? Le spiego meglio.
Per motivi ...
leggi tutto»
Ciao! Complimenti per lo spazio creato, volevo sapere quante calorie brucio correndo 30 minuti, 2 volte la settimana, percorrendo circa 4 km e mezzo. Sono alta 1,69 e peso 52 kg.GrazieChiara da ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Vediamo come si fa a castrare le castagne, ovvero a fare quell'incisione necessaria affinché non scoppino durante la cottura.
Innanzitutto dotiamoci del materiale necessario. In cucina, come in qualsiasi tipo di lavoro manuale, ...
leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ...
leggi tutto»
Sciacquare il melone sotto acqua corrente e tamponarlo con carta da cucina.Mettere il melone sopra un tagliere e, con un coltello piuttosto grande a lama liscia applicare un taglio tutto intorno seguendo ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao Barbara,
vorrei chiedere il tuo gentile parere in merito allo zucchero: è migliore quello di canna rispetto a quello bianco?
Ti ringrazio tanto,ciao, Lorella
leggi tutto»
Vorrei sapere come congelare le patate senza che si attacchino tra loro.GrazieOuattara da Cassano d'Adda, Milano
leggi tutto»
SalveCome si può preparare il merluzzo? Di solito lo cucino scaldandolo e lo condisco con olio, limone e prezzemolo, ma ad essere sinceri mi sembra tanto un piatto da malati; esistono altri ...
leggi tutto»
Buongiorno,
per comodità utilizzo spesso l'olio di semi al posto del burro per fare dolci, ma anche torte salate e in generale impasti lievitati. Ho letto che qualcuno ne sconsiglia l'impiego in quanto ...
leggi tutto»
Salve, gentile redazione, vorrei sapere come si prepara lo sciroppo classico per bagnare il pan di spagna.Vi ringrazio, ciaoMaicol da Argenta
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere, per cortesia, se è possibile congelare il brodo: sia vegetale che di carne. Se sì, come?GrazieAlessandro da Roma
leggi tutto»
Salve,
volevo sapere un informazione riguardo le crepes. Di solito ne preparo 10 o 15, le congelo e le mangio i giorni seguenti al mattino per colazione.
É giusto congelarle? O perdono i loro ...
leggi tutto»
Come posso conservare a lungo la COTOGNATA? L'anno scorso mi ha fatto la muffa!!!!!
Per prepararla ho tagliato a fettine sottili le mele cotogne e le ho lessate con succo di limone. Poi, ...
leggi tutto»
Ciao, ho una domandina ina ina, non so se avete tempo x questo tipo di richieste ma ci provo.Vorrei condire una pasta da infornare con salsa (di pomodoro) e besciamella e la ...
leggi tutto»
Buon giorno vorrei un consglio per poter conservare il basilico fresco. Sono molto soddisfatto del vostro ricettario, e di far parte come iscritto.Saluti, Vincenzo
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
Le proteine sono, insieme agli zuccheri e ai grassi, i costituenti fondamentali del nostro corpo, formando sia l'impalcatura vera e propria (proteine strutturali come quelle che compongono i muscoli), sia gli ingranaggi ...
leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ...
leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono ...
leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una ...
leggi tutto»
Il massimo delle qualità aromatiche si ottiene con un caffé macinato al momento.Già dall’aspetto e dal sapore si può riconoscere un ottimo caffé: crema bruno-rossiccia con striature, corpo denso e sapore persistente ...
leggi tutto»
Se abbiamo acquistato o raccolto qualche bel ramo di basilico, il metodo migliore per conservarlo è con lo stelo a bagno nell'acqua, proprio come faremmo per dei fiori. Mi raccomando però: conservare ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato, interiora in genere, carne di maiale, wurstel, pollo, faraona, agnello, coniglio, carne bovina, zampone, mortadella, ...
leggi tutto»
Il pesce presenta una struttura proteica un po' diversa rispetto alla carne. Ha più proteine fibrose e meno collagene ed elastina. Se tale composizione lo rende un alimento molto digeribile richiede però ...
leggi tutto»