Con la ricetta dei fagioli freschi lessati diamo le basi per cuocere i fagioli freschi, partendo dal sgranare i baccelli. Gli aromi scelti per lessarli, aglio e salvia, possono essere arricchiti o sostituiti con altri a piacere, come l'alloro, il prezzemolo o il rosmarino.
I fagioli freschi lessati si conservano ottimamente in frigorifero per 2-3 giorni. Sono un'ottima base per minestre, zuppe, insalate ed altre fantasiose ricette. Si possono lessare tutti i tipi di fagioli, anche se i borlotti sono quelli che più comunemente si trovano sul mercato.
Con la stessa ricetta si possono lessare anche i fagioli secchi ammollati.
INFORMAZIONI
- 2 persone
 - 200 Kcal a porzione
 - difficoltà facile
 - pronta in 1 ora e ½
 - ricetta vegetariana e vegan
 - ricetta light
 - si può preparare in anticipo
 - si può mangiare fuori
 
INGREDIENTI
Per la cottura dei fagioli
- 500 g di fagioli freschi (peso lordo da sgranare)
 - 2 spicchi di aglio
 - 4 foglie di salvia
 - 1 pizzico di sale
 
Per condire
- Olio extravergine di oliva
 - Sale
 - Pepe nero macinato al momento
 - Aglio a piacere
 
IN QUANTI SIETE?
Vuoi ricalcolare gli ingredienti per un numero diverso di commensali?
PREPARAZIONE
- Sgranare i fagioli scartando quelli giallastri, molli o con il baccello marcio o ammuffito.
 - Mettere i fagioli sgranati in una capace pentola assieme all'aglio spellato e le foglie di salvia ben lavate.
 - Aggiungere tanta acqua fredda quanta ne basterà a coprire tutti i fagioli per almeno quattro dita.
 - Mettere il coperchio, portare la pentola sul fuoco e cuocere per 1 ora.
 - Tenere la pentola semicoperta, la fiamma molto bassa e girare di tanto in tanto.
 - Se l'acqua messa non è abbastanza aggiungerne altra, ma che sia molto calda. Se si interrompe la cottura, infatti, le bucce diventeranno dure.
 - Dopo 40 minuti dall'inizio della cottura unire il sale e mescolare bene.
 - Trascorso il tempo di cottura assaggiare per vedere se sono ben cotti, in altenativa proseguire la cottura, senza eccedere altrimenti si aprono e si rompono.
 - A cottura ultimata scolare i fagioli, togliere l'aglio cotto e metterli in un piatto.
 - Condire i fagioli con olio a crudo, regolare di sale, unire una generosa macinata di pepe, aglio spellato e affettato.
 
PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE
Secondi piatti a base di carne.
STAGIONE
Giugno, luglio, agosto, settembre.
AUTORE
Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.
I vostri commenti
Facci sapere cosa ne pensi!
SCRIVI UN COMMENTO!