I pomodori grigliati sono un contorno tipicamente estivo, semplice da preparare, in cui i pomodori sono protagonisti assieme al proprio sapore dolce e intenso, messo in risalto da un trito di aglio e origano.
I pomodori grigliati sono ottimi in accompagnamento a secondi piatti a base di carne o di pesce, ma possono essere anche un condimento per la pasta, un panino, pizze o torte salate. Si conservano ottimamente in frigo per un paio di giorni e si gustano a temperatura ambiente.
INFORMAZIONI
- 2 persone
 - 90 Kcal a porzione
 - difficoltà facile
 - pronta in 20 minuti
 - ricetta vegetariana e vegan
 - ricetta light
 - si può preparare in anticipo
 - si può mangiare fuori
 
INGREDIENTI
- 1 spicchio di aglio
 - 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
 - Origano
 - 400 g di pomodori rossi di piccola dimensione, tipo Piccadilly o a grappolo
 
IN QUANTI SIETE?
Vuoi ricalcolare gli ingredienti per un numero diverso di commensali?
PREPARAZIONE
- Spellare l'aglio e spremerlo con l'apposito attrezzo, oppure tritarlo finemente. In una ciotola mescolare l'olio con l'aglio e unire origano a piacere.
 - Lavare i pomodori e tagliarli a metà.
 - Scaldare la piastra sul fuoco, ungerla con un filo d'olio ed asciugarla bene con carta da cucina.
 - Cuocere i pomodori per 5 minuti dal lato del taglio, quindi girarli e cuocerli per 5 minuti dall'altro lato.
 - Ritirare i pomodori su un piatto. Volendo è possibile togliere facilmente la pelle, altrimenti può essere lasciata.
 - Spennellare bene dal lato tagliato con l'emulsione di olio, aglio e origano. Salare.
 
STAGIONE
Giugno, luglio, agosto, settembre.
AUTORE
Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.
I vostri commenti
Facci sapere cosa ne pensi!
SCRIVI UN COMMENTO!