Trova ricetta

Peperoni in padella

    4.5/5 (13 voti)

    Ricette contorni

    Peperoni in padella


    I peperoni in padella sono una ricetta semplice e veloce per preparare uno squisito contorno a base di peperoni. Per avere un effetto visivo migliore, usare colori misti fra rosso, giallo o anche verde. Le foglie di basilico, oltre che per insaporire, sono ottime anche per decorare.

    I peperoni in padella sono ottimi appena preparati, ma se avanzano si conservano ottimamente per un paio di giorni in frigorifero. Oltre che come contorno, possono essere usati per condire la pasta o come farcitura per un panino o per la pizza.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare bene i peperoni, tagliarli a metà, eliminare i picciolo, i semi e i filamenti interni.
    2. Tagliarli a liste di un paio di centimetri di larghezza, quindi ricavare dei pezzetti quadrati.
    3. In una padella mettere l'olio e gli spicchi d'aglio sbucciati e tagliati a metà. Portarla sul fuoco e farli ben dorare, quindi aggiungere i peperoni.
    4. Saltare i peperoni a fiamma vivace per un paio di minuti, quindi abbassare la fiamma, unire un pizzico di sale, le foglie di basilico ben lavate, coprire e far cuocere per 15 minuti a fiamma medio-bassa, girando piuttosto spesso con un cucchiaio di legno.
    5. Verso fine cottura scoperchiare, togliere l’aglio, alzare la fiamma e rosolare qualche minuto fintanto che i peperoni non saranno bene abbrustoliti.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La scarola pinoli e olive nere è un contorno goloso, in cui il sapore caratteristico della scarola viene messo bene in evidenza dalla sapidità delle olive e dall'aroma dei pinoli. Il tutto esaltato dalla ricotta salata. La scarola pinoli e olive nere è un ...



    Le sfogliette di patate al forno sono un contorno a base di patate tagliate sottili e cotte al forno con una leggera panatura aromatica. Hanno una consistenza tenera e croccantina allo stesso tempo e sono poco caloriche. Le sfogliette di patate al forno si ...



    Le patate all'aceto sono un contorno a base di patate condite con un'emulsione di olio extravergine di oliva e aceto, aromatizzata con aglio e origano. Le patate all'aceto sono ottime per accompagnare un secondo piatto a base di pesce, oppure una frittata. Preferire, se ...



    I carciofi alla piastra sono carciofi tagliati a metà e grigliati sulla piastra. La cottura deve avvenire a fuoco lento e il condimento a base di aglio e prezzemolo ne mette in risalto tutto il sapore. Per la preparazione dei carciofi alla piastra si possono ...



    Le patate e cipolle al vapore sono un contorno leggero con un ottimo potere saziante, in cui le verdure cuociono in vaporiera, preservando sapore e consistenza. Le patate e cipolle al vapore sono ottime preparate con patate a pasta gialla, compatte e poco farinose, e cipolle rosse ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @viviana: grazie! :-)

    viviana ha detto:
    sei troppo forte con questa trovata del calcolo delle persone. Brava e originale

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato