Trova ricetta

Peperoni in padella

    4.8/5 (12 voti)

    Ricette contorni

    Peperoni in padella


    I peperoni in padella sono una ricetta semplice e veloce per preparare uno squisito contorno a base di peperoni. Per avere un effetto visivo migliore, usare colori misti fra rosso, giallo o anche verde. Le foglie di basilico, oltre che per insaporire, sono ottime anche per decorare.

    I peperoni in padella sono ottimi appena preparati, ma se avanzano si conservano ottimamente per un paio di giorni in frigorifero. Oltre che come contorno, possono essere usati per condire la pasta o come farcitura per un panino o per la pizza.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare bene i peperoni, tagliarli a metà, eliminare i picciolo, i semi e i filamenti interni.
    2. Tagliarli a liste di un paio di centimetri di larghezza, quindi ricavare dei pezzetti quadrati.
    3. In una padella mettere l'olio e gli spicchi d'aglio sbucciati e tagliati a metà. Portarla sul fuoco e farli ben dorare, quindi aggiungere i peperoni.
    4. Saltare i peperoni a fiamma vivace per un paio di minuti, quindi abbassare la fiamma, unire un pizzico di sale, le foglie di basilico ben lavate, coprire e far cuocere per 15 minuti a fiamma medio-bassa, girando piuttosto spesso con un cucchiaio di legno.
    5. Verso fine cottura scoperchiare, togliere l’aglio, alzare la fiamma e rosolare qualche minuto fintanto che i peperoni non saranno bene abbrustoliti.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I cubetti di patate in padella sono un contorno a base di patate semplice da preparare, alternativo alle patate al forno, ma ugualmente buono e saporito. Per ottenere cubetti di patate in padella croccanti fuori e morbidi dentro, scegliere patate a pasta gialla piuttosto sode ...



    Le cipolle alla brace sono una preparazione semplice per cuocere le cipolle sulla brace. La varietà migliore di cipolle per questa ricetta sono quelle di Tropea, particolarmente buone e dolci. Le cipolle alla brace sono ottime appena preparate, ma si conservano bene per un ...



    I piselli in padella sono un contorno a base di piselli molto semplice da preparare, da gustare così oppure da utilizzare come base per la preparazione di sughi e condimenti. A metà cottura è possibile aggiungere dadini di prosciutto cotto, crudo, oppure speck, che daranno più ...



    I funghi gratinati sono gustosissimi funghi trifolati che vengono gratinati nel forno cosparsi di Parmigiano Reggiano. Possono essere un contorno, ma anche un ripieno per una torta salata o per un'omelette. I funghi gratinati si possono preparare, oltre che con gli champignon, anche con ...



    Le patate in padella sono un contorno a base di patate semplice da preparare, alternativo alle patate al forno, ma ugualmente buono e saporito. Le patate in padella sono ottime appena preparate, molto calde, in modo che la crosticina esterna sia ancora leggermente croccantina. ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @viviana: grazie! :-)

    viviana ha detto:
    sei troppo forte con questa trovata del calcolo delle persone. Brava e originale

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato