Trova ricetta

Asparagi al limone

    1.8/5 (5 voti)

    Ricette contorni

    Asparagi al limone


    Gli asparagi al limone sono una ricetta semplicissima per gustare gli asparagi nel pieno del loro sapore.

    Sebbene nella ricetta degli asparagi al limone vengano riportati vari metodi di cottura, la più consigliata è quella a vapore perchè preserva al meglio vitamine e sali minerali degli asparagi, oltre che al sapore.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 83 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare accuratamente gli asparagi sotto acqua corrente, rimuovere la parte bianca del gambo, spelare con un pelapatate la parte esterna a partire da 3-4 cm dalla sommità, facendo molta attenzione a non toccare le punte, fragili e delicate.


    COTTURA NELLA VAPORIERA ELETTRICA O IN PENTOLA CON CESTELLO A VAPORE

    1. Mettere gli asparagi nella vaporiera e cuocerli per circa 20 minuti.


    COTTURA A VAPORE NEL MICROONDE

    1. Mettere gli asparagi nell'apposito contenitore per la cottura a vapore da microonde e cuocerli per 5 minuti a 800 Watt. Lasciarli riposare senza aprire il contenitore per 5 minuti prima di estrarli.


    COTTURA IN PENTOLA

    1. Lessarli in 4-5 dita di acqua salata per 18 minuti circa.


    PER COMPLETARE LA PREPARAZIONE

    1. Ritirarli delicatamente, disporre tutte le punte da un lato e condirli con olio, sale e succo di limone.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ...a pulire gli asparagi? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Velocissima e molto pratica la cottura a vapore nel microonde. Tramite un apposito contenitore è possibile mettere l'acqua sul fondo del recipiente, appoggiare una griglia forata sulla quale si adagieranno gli asparagi (senza che l'acqua li tocchi), quindi l'apposito coperchio. Seguire i tempi di cottura indicati nella ricetta e si avranno ottimi asparagi, dal gusto sorprendente e pieni di vitamine e sali minerali.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La scarola pinoli e olive nere è un contorno goloso, in cui il sapore caratteristico della scarola viene messo bene in evidenza dalla sapidità delle olive e dall'aroma dei pinoli. Il tutto esaltato dalla ricotta salata. La scarola pinoli e olive nere è un ...



    I cavolfiori alla panna sono un gustoso e ricco contorno a base di cavolfiori gratinati nel forno con panna e Parmigiano. Si abbinano perfettamente con secondi piatti a base di carne. I cavolfiori alla panna, se avanzano, si conservano per un giorno nel frigo. ...



    La verza saltata in padella è un contorno in cui la verza cotta viene insaporita facendola saltare in padella con olio e aglio. Se vi piacciono i sapori piccanti potete anche aggiungere del peperoncino. La verza saltata in padella è ottima per riciclare della verza cotta ...



    L'insalata ai tre pomodori è un contorno tipicamente estivo a base di tre varietà differenti di pomodori, che ben si armonizzano nelle loro sfumature di sapore. Per una buona riuscita estetica dell'insalata è bene tagliare ogni varietà in modo differente, come spiegato in ricetta. ...



    I carciofi farciti sono carciofi che vengono farciti con aglio, prezzemolo, pangrattato per poi essere cotti in pentola assieme a poco brodo vegetale. Sono molto saporiti, pur contenendo poche calorie e sono semplici da preparare. I carciofi migliori per preparare i carciofi farciti sono ...



    L'insalatina sedano e champignon è un contorno leggero a base di funghi champignon e sedano affettato, condito semplicemente con olio e limone. Si può preparare con qualsiasi tipo di fungo, purchè sia di piccole o medie dimensioni, molto fresco e croccante. L'insalatina sedano e ...



    I funghi gratinati sono gustosissimi funghi trifolati che vengono gratinati nel forno cosparsi di Parmigiano Reggiano. Possono essere un contorno, ma anche un ripieno per una torta salata o per un'omelette. I funghi gratinati si possono preparare, oltre che con gli champignon, anche con ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato