Trova ricetta

Sfogliette di patate al forno

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette contorni

    Sfogliette di patate al forno


    Le sfogliette di patate al forno sono un contorno a base di patate tagliate sottili e cotte al forno con una leggera panatura aromatica. Hanno una consistenza tenera e croccantina allo stesso tempo e sono poco caloriche.

    Le sfogliette di patate al forno si adattano ad accompagnare secondi piatti di ogni tipo, anche di pesce, e sono deliziose appena sfornate, ma anche tiepide. Volendo possono anche essere riscaldate, sempre nel forno... se avanzano!

    Per una preparazione light occorre usare poco olio. Attenzione quindi a dosarlo correttamente per ungere la teglia e per condire.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate e pelarle.
    2. Affettarle nello spessore di 2-3 millimetri. Se avete una mandolina verranno perfette, tutte con lo stesso spessore e in poco tempo.
    3. Metterle man mano che si affettano in una ciotola piena di acqua fredda ghiacciata.
    4. Sciacquarle bene, scolarle e metterle ad asciugare spargendole su uno strofinaccio pulito.
    5. Ungere una teglia da forno antiaderente con un filo d'olio ben cosparso con un pennello da cucina e disporvi le patate in un solo strato accavallandole leggermente.
    6. Salare e pepare.
    7. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente assieme all'aglio spellato. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    8. Mescolare in una ciotolina il pangrattato con un il trito e distribuirlo sulle patate.
    9. Condirle con un filo d'olio e infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti circa.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanzano sono ottime anche il giorno dopo. Conservarle in frigorifero, ben coperte, e scaldarle brevemente nel forno prima di gustarle.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spiedini di funghi e pomodorini sono un contorno leggero, tipico del periodo di fine estate, quando si trovano ancora ottimi pomodorini tipo Pachino, e i funghi cominciano a diventare protagonisti delle nostre tavole, aprendoci la stagione autunnale. Gli spiedini di funghi e pomodorini ...



    Le carote fritte sono un contorno molto gustoso a base di carote affettate molto sottili, infarinate e fritte in olio di semi di arachide. Oltre che a dischetti, sono ottime anche affettate per il lungo. Le carote fritte si possono servire anche come antipasto, ...



    I funghi alla griglia sono un contorno molto semplice da preparare, gustoso e adatto ad accompagnare non solo secondi piatti in genere, ma anche da utilizzare come condimento per un'insalata di riso, di pasta o nella farcitura di un panino. I funghi alla griglia ...



    I peperoni grigliati sono un contorno tipicamente estivo, semplice da preparare, in cui i peperoni sono protagonisti assieme al proprio sapore dolce e intenso, messo in risalto da un trito di aglio e prezzemolo. I peperoni grigliati sono ottimi in accompagnamento a secondi piatti ...



    Le cipolle rosse in agrodolce sono un contorno molto aromatico preparato con le cipolle rosse e una miscela di acqua, aceto e zucchero. Sono ottime mangiate su fette di buon pane casareccio, ma anche come accompagnamento di carni e pesci. D'estate è possibile preparare ...



    La bietola aglio e olio è la ricetta più semplice per la preparazione della bietola, che dopo essere stata lessata o cotta a vapore viene semplicemente condita con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. La bietola aglio e olio così preparata si ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @maria luisa: grazie! Si, puoi sostituire il prezzemolo con il rosmarino. Tritalo molto fine e non usarne troppo. Il prezzemolo non si percepisce sotto i denti, il rosmarino si, quindi non eccedere.

    maria luisa ha detto:
    innanzitutto grazie per le bellissime ricette che ci regali, per questa delle patate sfogliette vorrei sapere se va bene anche il rosmarino visto che lo preferisco al prezzemolo.

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato