L'insalatina di champignon e Parmigiano è una deliziosa insalatina di funghi, sedano e Parmigiano Reggiano, condita con un'emulsione di olio e limone. E' leggera e saporita al tempo stesso.
L'insalatina di champignon e Parmigiano è ottima se preparata con funghi Champignon molto freschi e sodi, altrimenti diventeranno scuri e perderanno consistenza.
INFORMAZIONI
- 2 persone
 - 160 Kcal a porzione
 - difficoltà facile
 - pronta in 30 minuti
 - ricetta light
 - si può preparare in anticipo
 - si può mangiare fuori
 
INGREDIENTI
- 300 g di funghi champignon
 - 4 coste di sedano
 - 2 cucchiai di acqua
 - Mezzo limone
 - 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
 - Sale fino
 - Pepe nero macinato al momento
 - 30 g di Parmigiano Reggiano a scaglie
 
IN QUANTI SIETE?
Vuoi ricalcolare gli ingredienti per un numero diverso di commensali?
VARIANTE VEGETARIANA
Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?
Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano. Per una variante vegan, al posto del Parmigiano utilizzare scaglie di tofu secco.
PREPARAZIONE
- Pulire i funghi togliendo le radichette, la parte dura del gambo e spazzolarli per togliere i residui di terra. Se sono molto sporchi sciacquarli brevemente. Tagliarli a metà, affettarli e metterli in una ciotola.
 - Lavare il sedano, togliere i filamenti ed affettarlo. Tenere anche le foglie più chiare e tenere. Metterlo nella ciotola dei funghi.
 - A parte preparare un'emulsione con l'acqua, il limone spremuto con i denti di una forchetta e bagnare i funghi. Unire l'olio, il sale, una macinata di pepe e mescolare.
 - Unire le scaglie di Parmigiano e mescolare ancora.
 - Lasciar riposare almeno una decina di minuti prima di servire.
 
PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE
Secondi piatti a base di carne.
STAGIONE
Ricetta per tutte le stagioni.
AUTORE
Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.
I vostri commenti
Facci sapere cosa ne pensi!
SCRIVI UN COMMENTO!