Trova ricetta

Patate al forno

    3.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Patate al forno


    Le patate al forno sono un gran classico della cucina italiana, un contorno gustoso e versatile, che si accompagna a tantissime preparazioni a base di carne, pesce, uova, verdure. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, compatte e povere di amido. Per una cottura perfetta non vanno ammassate, ma messe in una pirofila delle giuste dimensioni, in un unico strato.

    Le patate al forno si servono in genere come contorno, ma possono essere anche un secondo piatto leggero da servire dopo un primo sostanzioso. In tal caso per renderle più sostanziose si può aggiungere una grattugiata di formaggio.

    Per salare le patate al forno io uso la salamoia bolognese, un sale aromatico che preparo in casa, ma che si trova anche da comprare al supermercato. In alternativa si può usare il normale sale fino. Se vi piace molto il sapore del rosmarino, invece che metterlo intero, si può tritare.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana e vegan

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 200° accendendo le resistenze sia sopra, sia sotto. Non usare la funzione ventilata.
    2. Lavare le patate, pelarle, e tagliarle a spicchi.
    3. Mettere gli spicchi di patate in una ciotola con acqua fredda e lasciarle una decina di minuti a perdere l'amido in eccesso, quindi scolarle e asciugarle con uno strofinaccio.
    4. Lavare il rosmarino, pelare l'aglio.
    5. Ungere una pirofila con l'olio e mettervi le patate, gli spicchi d'aglio spellati, un pizzico di salamoia bolognese o di sale fino e mescolare bene.
    6. Unire i rametti di rosmarino e infornare per 35-40 minuti circa assaggiando verso la fine della cottura. Le patate devono essere belle morbide all'interno e croccantine all'esterno.
    7. Verso la fine della cottura, per farle meglio gratinare, accendere 5 minuti di grill, oppure usare la funzione ventilata.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate?


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le zucchine alla scapece sono un piatto estivo tipico del sud Italia, che trae origini nel dover conservare a lungo gli ortaggi. Una volta fritte, le zucchine vengono condite con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Riposandosi si insaporiscono e si possono così conservare ...



    La bietola aglio e olio è la ricetta più semplice per la preparazione della bietola, che dopo essere stata lessata o cotta a vapore viene semplicemente condita con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. La bietola aglio e olio così preparata si ...



    Le cipolle alla brace sono una preparazione semplice per cuocere le cipolle sulla brace. La varietà migliore di cipolle per questa ricetta sono quelle di Tropea, particolarmente buone e dolci. Le cipolle alla brace sono ottime appena preparate, ma si conservano bene per un ...



    Le melanzane al forno sono squisite barchette di melanzane che cuociono nel forno condite con pomodoro, aglio, origano, olive nere e Parmigiano Reggiano. Grazie ai tagli che si praticano sulla melanzana, il condimento penetra e la fa insaporire. Per la preparazione delle melanzane al forno ...



    L'insalatina di champignon e Parmigiano è una deliziosa insalatina di funghi, sedano e Parmigiano Reggiano, condita con un'emulsione di olio e limone. E' leggera e saporita al tempo stesso.   L'insalatina di champignon e Parmigiano è ottima se preparata con funghi Champignon molto freschi e sodi, altrimenti ...



    I carciofi alla salsa di soia sono carciofi trifolati assieme ai pomodori secchi e insaporiti con salsa di soia. Sono ottimi gustati come contorno, ma anche come base per un'insolita frittata o per farcire una torta salata. I carciofi alla salsa di soia sono ...



    Le melanzane olive e pinoli sono un contorno a base di melanzane, capperi, olive, cipollotti, prezzemolo e pinoli. A seconda della quantità di peperoncino che preferite può essere più o meno piccante. Se amate l'aceto, si può aggiungere in piccole quantità a fine cottura, prima ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato