Trova ricetta

Zucchine gratinate al Parmigiano

    3.5/5 (11 voti)

    Ricette contorni

    Zucchine gratinate al Parmigiano


    Le zucchine gratinate al Parmigiano sono un contorno a base di zucchine, che vengono passate in una panatura al Parmigiano Reggiano e cotte al forno. Sono molto golose, ma non eccedono nel contenuto di grassi.

    Per la preparazione delle zucchine gratinate al Parmigiano utilizzare zucchine di grossa dimensione, dalle quali ottenere delle belle fette ampie, che si possono così condire facilmente. Se avanzano si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero. Prima di gustarle lasciarle però mezz'ora a temperatura ambiente. Si possono anche gustare fuori casa, per un pranzo al lavoro ad esempio, come accompagnamento ad un secondo piatto.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 170 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare bene le zucchine, eliminare le estremità e affettarle nello spessore di mezzo centimetro circa. Se utilizzate una mandolina da verdure verranno perfette.
    2. Mettere in una ciotola il Parmigiano, il pangrattato, l'origano, il sale e una generosa macinata di pepe. Mescolare bene per far amalgamare gli ingredienti.
    3. Mettere su una teglia un foglio di carta da forno e ungerlo con parte dell'olio da cospargere molto bene con un pennello da cucina.
    4. Passare le zucchine su entrambi i lati nel composto di pangrattato e Parmigiano e disporle nella teglia.
    5. Per una cottura ideale, utilizzare un'oliera spray per cospargere uniformemente le zucchine con il restante olio. Se non l'avete unirlo a filo.
    6. Infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti. La crosticina deve essere dorata e non imbrunire troppo.
    7. Sono ottime sia appena sfornate, sia tiepide.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di verdura.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se non avete un'oliera spray e siete in difficoltà a cospargere bene le zucchine potete mettere tutto l'olio sulla carta da forno, cospargerlo bene e quando mettete le zucchine appoggiarle da un lato, attendere un paio di secondi e girarle. In questo modo saranno uniformemente cosparse di olio da entrambi i lati.

     


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate al forno sono un gran classico della cucina italiana, un contorno gustoso e versatile, che si accompagna a tantissime preparazioni a base di carne, pesce, uova, verdure. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, compatte e povere di amido. ...



    I ceci al rosmarino sono un contorno molto semplice da preparare, saporito, deliziosamente aromatizzato con aglio e rosmarino, che stemperano il sapore dolce dei ceci. I ceci al rosmarino si preparano partendo da ceci già cotti. Potete lessarli in casa e poi condirli con ...



    La verza olio e sale è un semplice contorno a base di verza, lessata o cotta a vapore, e condita con olio extravergine di oliva e spicchi d'aglio affettati. La verza olio e sale si conserva per un paio di giorni in frigorifero, ben ...



    I peperoni in padella sono una ricetta semplice e veloce per preparare uno squisito contorno a base di peperoni. Per avere un effetto visivo migliore, usare colori misti fra rosso, giallo o anche verde. Le foglie di basilico, oltre che per insaporire, sono ottime anche ...



    La scarola alla napoletana è il contorno invernale della mia infanzia. La preparava prima la nonna, poi la mamma... e ora la preparo io :-) Come quasi tutte le ricette partenopee, ne esistono tante varianti. In quella della mia famiglia ci sono olive schiacciate, acciughe ...



    I piselli alla parigina sono un contorno a base di piselli che vengono cotti nel burro assieme a cipolla e striscioline di lattuga. In primavera possiamo preparare questo piatto con i piselli freschi, particolarmente buoni e dolci. Nei restanti mesi dell'anno si possono usare piselli ...



    Le melanzane all'origano sono un contorno tipico del periodo estivo, quando le melanzane sono nel pieno della stagione e del sapore. Per questa preparazione vi consiglio di utilizzare due tipi di melanzane differenti, in modo che ci sia contrasto di sapore. Io solitamente griglio quelle a buccia nera, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato