Trova ricetta

Zucchine gratinate al Parmigiano

    3.5/5 (11 voti)

    Ricette contorni

    Zucchine gratinate al Parmigiano


    Le zucchine gratinate al Parmigiano sono un contorno a base di zucchine, che vengono passate in una panatura al Parmigiano Reggiano e cotte al forno. Sono molto golose, ma non eccedono nel contenuto di grassi.

    Per la preparazione delle zucchine gratinate al Parmigiano utilizzare zucchine di grossa dimensione, dalle quali ottenere delle belle fette ampie, che si possono così condire facilmente. Se avanzano si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero. Prima di gustarle lasciarle però mezz'ora a temperatura ambiente. Si possono anche gustare fuori casa, per un pranzo al lavoro ad esempio, come accompagnamento ad un secondo piatto.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 170 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare bene le zucchine, eliminare le estremità e affettarle nello spessore di mezzo centimetro circa. Se utilizzate una mandolina da verdure verranno perfette.
    2. Mettere in una ciotola il Parmigiano, il pangrattato, l'origano, il sale e una generosa macinata di pepe. Mescolare bene per far amalgamare gli ingredienti.
    3. Mettere su una teglia un foglio di carta da forno e ungerlo con parte dell'olio da cospargere molto bene con un pennello da cucina.
    4. Passare le zucchine su entrambi i lati nel composto di pangrattato e Parmigiano e disporle nella teglia.
    5. Per una cottura ideale, utilizzare un'oliera spray per cospargere uniformemente le zucchine con il restante olio. Se non l'avete unirlo a filo.
    6. Infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti. La crosticina deve essere dorata e non imbrunire troppo.
    7. Sono ottime sia appena sfornate, sia tiepide.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di verdura.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se non avete un'oliera spray e siete in difficoltà a cospargere bene le zucchine potete mettere tutto l'olio sulla carta da forno, cospargerlo bene e quando mettete le zucchine appoggiarle da un lato, attendere un paio di secondi e girarle. In questo modo saranno uniformemente cosparse di olio da entrambi i lati.

     


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I funghi alla griglia sono un contorno molto semplice da preparare, gustoso e adatto ad accompagnare non solo secondi piatti in genere, ma anche da utilizzare come condimento per un'insalata di riso, di pasta o nella farcitura di un panino. I funghi alla griglia ...



    I fagiolini aglio e olio sono la ricetta più semplice per la preparazione dei fagiolini, che dopo essere stati lessati o cotti a vapore vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. I fagiolini aglio e olio così preparati si ...



    Le cipolline grigliate sono un contorno semplice e veloce, saporito e molto versatile perchè si adattano bene a pietanze a base di carne, pesce, uova o formaggio. Sono ottime anche condite con l'aceto balsamico, meglio se al momento. Le cipolline grigliate si conservano ottimamente ...



    Le sfogliette di carote e patate fritte sono sottili fette di patate e di carote fritte e insaporite con rosmarino, da servire come contorno o in accompagnamento ad un aperitivo. Le sfogliette di carote e patate fritte sono ottime appena preparate, calde e croccanti. Lasciarle ...



    I piselli al prosciutto sono un contorno semplice da preparare, saporito, che ben si sposa con tantissimi piatti. Per questo sono molto diffusi e preparati in tante regioni in Italia, ma anche all'estero. Per la preparazione dei piselli al prosciutto si possono usare i ...



    L'insalata di peperoni e fagioli è un contorno sostanzioso, adatto anche come secondo piatto leggero dopo un pranzo o una cena con un primo particolarmente ricco. Unisce il sapore forte e caratteristico dei peperoni a quello più neutro e dolce dei fagioli bianchi. Vanno bene sia ...



    I carciofi al rosmarino sono un semplice contorno a base di carciofi, foglie di rosmarino e aglio. La cottura deve avvenire a fiamma molto dolce, in modo che il carciofo ammorbidisca, aromatizzandosi.   I carciofi al rosmarino si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero, ben coperti. Gustarli a ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato