I lumaconi piselli e pancetta gratinati sono una pasta al forno primaverile buona e delicata, preparata con mozzarella di bufala, piselli e pancetta affumicata. Se non si trovano i lumaconi si possono utilizzare anche i conchiglioni.
I lumaconi piselli e pancetta gratinati si possono preparare un po' in anticipo per essere gratinati al momento di gustarli. Coprirli bene con pellicola trasparente, da togliere soltanto prima di metterli nel forno.
INFORMAZIONI
- 6 persone
 - 620 Kcal a porzione
 - difficoltà media
 - pronta in 1 ora
 - si può preparare in anticipo
 - si può mangiare fuori
 
INGREDIENTI
- 200 g di mozzarelle di bufala
 - 500 g di piselli (peso netto sgranato)
 - 200 ml di Brodo vegetale
 - 2 cipolle bionde
 - 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
 - Sale
 - 100 g di pancetta affumicata a cubetti
 - Pepe nero macinato al momento
 - 500 g di pasta di grande formato tipo lumaconi o conchiglioni
 - 60 g di Parmigiano Reggiano
 
IN QUANTI SIETE?
Vuoi ricalcolare gli ingredienti per un numero diverso di commensali?
VARIANTE VEGETARIANA
Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?
Seguire la ricetta come indicato senza utilizzare la pancetta.
PREPARAZIONE
- Scolare la mozzarella dal suo liquido di governo, ridurla a piccoli cubetti e metterli in un colino sospeso sopra una ciotola. Mescolare e strizzare di tanto in tanto per favorire la fuoriuscita del siero.
 - Sgranare i piselli.
 - Scaldare il brodo.
 - Spellare le cipolle e tritarle grossolanamente in una padella con l'olio.
 - Portare sul fuoco e far soffriggere la cipolla a fiamma bassa finché non si sarà ben dorata. Unire un paio di cucchiai di brodo vegetale, un pizzico di sale e cuocere sempre a fiamma bassa per 4-5 minuti.
 - Alzare la fiamma, aggiungere la pancetta e cuocere per 3-4 minuti mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.
 - Unire i piselli, mescolare e lasciare che riprendano il bollore.
 - Aggiungere il brodo vegetale, un pizzico di sale, una macinata di pepe e lasciare cuocere a fuoco medio, con coperchio, per 10 minuti circa. Il tempo di cottura esatto dipenderà dalla grandezza dei piselli e dalla consistenza della loro buccia. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo.
 - Verso fine cottura togliere il coperchio, alzare la fiamma e far asciugare mescolando continuamente.
 - Mettere i piselli in una ciotola e mescolarli di tanto in tanto per farli raffreddare.
 - Nel frattempo cuocere la pasta lessandola in abbondante acqua salata e scolandola al dente (2 minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione).
 - Mettere la pasta in un'ampia teglia ben oleata e condirla con un cucchiaio d'olio, mescolando perché non si attacchi, ma in modo molto delicato affinché non si rompa.
 - Ungere un'ampia teglia da forno con olio, da cospargere bene sul fondo e sulle pareti con un pennello.
 - Mescolare i piselli con la mozzarella e, aiutandosi con un cucchiaino, riempire i lumaconi disponendoli man mano nella teglia.
 - Cospargere con il Parmigiano grattugiato, un filo d'olio ed infornare nel forno già caldo a 200°C per 10-15 minuti.
 
STAGIONE
Marzo, aprile, maggio, giugno.
AUTORE
Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.
I suggerimenti di barbara
Questa pasta può essere preparata un giorno prima e lasciata in frigorifero fino al momento di gratinarla. Ottima, se avanza, anche il giorno dopo, scaldata nel forno a 200°C per una decina di minuti. Se tende a scurirsi troppo coprirla con la carta stagnola.
E' possibile anche congelarla, si conserva così per 3 mesi circa. Al momento di consumarla metterla nel frigorifero la sera prima e scaldarla al momento di mangiarla nel forno come descritto in precedenza.
I vostri commenti
Facci sapere cosa ne pensi!
SCRIVI UN COMMENTO!