Trova ricetta

Risotto funghi e gorgonzola

    3.6/5 (7 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Risotto funghi e gorgonzola


    Il risotto funghi e gorgonzola è un primo piatto a base di riso in cui il sapore delicato degli champignon viene messo bene in evidenza dal gorgonzola. E' essenziale per il buon bilanciamento dei sapori che il gorgonzola sia molto dolce e morbido, altrimenti tende a sovrastare tutti gli altri aromi.

    Il risotto funghi e gorgonzola si può preparare anche con i più saporiti porcini. Se non li trovate freschi, sono ottimi anche secchi o surgelati, purchè di buona qualità.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 460 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette, sciacquarli brevemente sotto acqua fresca corrente e affettarli.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    3. Pelare lo scalogno e tritarlo finemente.
    4. Scaldare il brodo.
    5. In una pentola da minestra mettere l'olio, lo scalogno e portarlo sul fuoco.
    6. Quando lo scalogno inizia a sfrigolare unire un pizzico di sale, un paio di cucchiai di brodo e cuocere per 2-3 minuti mescolando.
    7. Trascorso il tempo indicato aggiungere i funghi, un cucchiaio di prezzemolo tritato e cuocere a fiamma media per 10 minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere mezzo mestolo di brodo.
    8. Aggiungere il riso e farlo tostare un minuto.
    9. Unire 4-5 mestoli di brodo bollente e impostare il timer secondo i minuti di cottura del tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18 minuti).
    10. Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo, altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo.
    11. 1 minuto prima della fine del tempo di cottura del riso, unire il gorgonzola tagliato a cubetti.
    12. Mescolare continuamente e portare a fine cottura.
    13. Spegnere il fuoco, unire una macinata di pepe, lasciare riposare un minuto e servire con scaglie di Parmigiano Reggiano e prezzemolo tritato.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta carote e piselli è un primo piatto tipicamente primaverile preparato con le verdure che in questa stagione esprimono al meglio il loro sapore e la loro dolcezza: le carote e i piselli. Per la preparazione della pasta carote e piselli utilizzare delle ...



    Gli gnocchi al basilico sono un primo piatto a base di gnocchetti di patate, contenenti profumato basilico e conditi a crudo con pomodorini dolci, tipo Pachino, pinoli tostati e ricotta salata grattugiata. Gli gnocchi al basilico sono una preparazione tipicamente estiva, quando il basilico ...



    La pasta pomodoro, cipolle e pecorino è un primo piatto tipicamente estivo, preparato con i pomodori rossi, la cipolla rossa di Tropea e pecorino tipo Fiore Sardo, anche se va bene un qualunque pecorino stagionato e saporito. La pasta pomodoro, cipolle e pecorino è ottima ...



    I pici all'aglione sono una ricetta tipica Toscana, in particolare della zona di Siena, realizzata con i pici, che sono degli spaghettoni rustici piuttosto spessi. Si possono preparare in casa, ma si trovano anche da acquistare, specialmente in Toscana, come specialità tipica. L'aglione è ...



    La pasta al sugo di zucca e olive è un primo piatto tipicamente autunnale, preparato con un sughetto a base di zucca, il cui sapore viene messo in risalto da contrasto con la sapidità della pancetta e delle olive nere. La pasta al sugo ...



    Le lasagne crema di robiola e funghi porcini sono un ricco primo piatto adatto alle feste o alle occasioni speciali. Si possono preparare sia con le lasagne fresche, sia con quelle secche che si comprano già pronte e che abbreviano di molto la preparazione del ...



    Il risotto funghi e pinoli è un primo piatto a base di riso preparato con funghi porcini e pinoli tostati. E' una variante del più classico risotto ai funghi. Il risotto funghi e pinoli si può preparare con i porcini, ma anche con champignoni, chiodini, finferli ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Dany: Grazie a te, continua a seguirci! <3

    Dany ha detto:
    Preparato oggi per il mio moroso.....succulento, buono,fantastica la presentazione!!!!!! Grazie per il fantastico blog/sito. Grazieeeeeee

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato