Il tortino di patate al rosmarino è una torta salata a base di fettine di patate, rosmarino e una crema di formaggio preparata con latte, panna, Parmigiano Reggiano e noce moscata. Un secondo piatto ricco e completo, adatto anche ad essere servito come antipasto, tagliato a fettine.
Il tortino di patate al rosmarino è ottimo anche il giorno dopo, appena scaldato nel forno a 200°C per una decina di minuti. Si può anche congelare.
INFORMAZIONI
- 2 persone
 - 415 Kcal a porzione
 - difficoltà facile
 - pronta in 1 ora e ½
 - si può preparare in anticipo
 - si può mangiare fuori
 
INGREDIENTI
- 1 rametto di rosmarino
 - 20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
 - 100 ml di latte
 - 100 ml di panna fresca
 - Sale fino
 - Pepe nero macinato al momento
 - Noce moscata
 - 600 g di patate
 - 20 g di burro
 
IN QUANTI SIETE?
Vuoi ricalcolare gli ingredienti per un numero diverso di commensali?
VARIANTE VEGETARIANA
Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?
Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.
PREPARAZIONE
- Preriscaldare il forno a 200°C.
 - Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle molto finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
 - Mettere in una ciotola il Parmigiano Reggiano grattugiato ed aggiungere il latte caldo (non bollente) poco per volta, fino a stemperarlo.
 - Unire la panna, anch'essa poco per volta.
 - Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, un cucchiaino di rosmarino tritato ed una grattugiata di noce moscata.
 - Lavare le patate sotto acqua fredda corrente, pelarle ed affettarle nello spessore di 2 millimetri circa.
 - Imburrare uno stampo tondo da 20 cm di diametro, distribuirvi uno strato uniforme di patate, un pizzico di sale e cospargere con un pochino di crema preparata.
 - Alternare gli ingredienti fino ad esaurirli, quindi cospargere con uno strato di Parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
 - Coprire con la stagnola ed infornare per 45 minuti.
 - Accendere il grill, scoperchiare e proseguire la cottura fintanto che la superficie sarà bella dorata. Forare con un lungo stecchino per controllare la cottura. La consistenza deve essere morbida.
 - Lasciare intiepidire prima di servire.
 
STAGIONE
Ricetta per tutte le stagioni.
AUTORE
Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.
APPROFONDIMENTI
Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.
I vostri commenti
Barbara Farinelli ha detto:
@Lara: preparalo come indicato nella ricetta e cuocilo per i 45 minuti coperto, quindi sfornalo e lascialo raffreddare a temperatura ambiente, poi riponilo nel frigo.
Al momento di consumarlo infornalo per 10 minuti a 200° sempre coperto, quindi termina la cottura scoperchiando e proseguendo fintanto che la superficie sarà bella dorata. Foralo con un lungo stecchino per controllare la cottura. La consistenza deve essere morbida. Lascialo intiepidire prima di servire.
Lara ha detto:
Se lo preparo il giorno prima come devo fare?
LEGGI TUTTI I COMMENTI (2)
SCRIVI UN COMMENTO!