Trova ricetta

Tortino di patate al rosmarino

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette Torte salate

    Tortino di patate al rosmarino


    Il tortino di patate al rosmarino è una torta salata a base di fettine di patate, rosmarino e una crema di formaggio preparata con latte, panna, Parmigiano Reggiano e noce moscata. Un secondo piatto ricco e completo, adatto anche ad essere servito come antipasto, tagliato a fettine.

    Il tortino di patate al rosmarino è ottimo anche il giorno dopo, appena scaldato nel forno a 200°C per una decina di minuti. Si può anche congelare.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 415 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 200°C.
    2. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle molto finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    3. Mettere in una ciotola il Parmigiano Reggiano grattugiato ed aggiungere il latte caldo (non bollente) poco per volta, fino a stemperarlo.
    4. Unire la panna, anch'essa poco per volta.
    5. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, un cucchiaino di rosmarino tritato ed una grattugiata di noce moscata.
    6. Lavare le patate sotto acqua fredda corrente, pelarle ed affettarle nello spessore di 2 millimetri circa.
    7. Imburrare uno stampo tondo da 20 cm di diametro, distribuirvi uno strato uniforme di patate, un pizzico di sale e cospargere con un pochino di crema preparata.
    8. Alternare gli ingredienti fino ad esaurirli, quindi cospargere con uno strato di Parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
    9. Coprire con la stagnola ed infornare per 45 minuti.
    10. Accendere il grill, scoperchiare e proseguire la cottura fintanto che la superficie sarà bella dorata. Forare con un lungo stecchino per controllare la cottura. La consistenza deve essere morbida.
    11. Lasciare intiepidire prima di servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I tortini di patate al formaggio sono piccoli tortini salati preparati con sfogliette di patate, rosmarino e formaggio tipo fontina o Gruyere. Sono ottimi anche con la provola affumicata o un misto a piacere. I tortini di patate al formaggio si possono servire come ...



    Il tortino di zucca e patate è una torta salata tipica del periodo autunnale, quando troviamo sul mercato la zucca, nel pieno del suo sapore e della sua freschezza. È ottimo gustato come secondo piatto e contorno insieme, ma anche come piatto unico. Per la ...



    La crostata di patate al Taleggio è una torta salata a base di pasta brisè, che viene farcita di patate, latte e Taleggio, aromatizzata con erba cipollina. La crostata di patate al Taleggio si può servire come secondo piatto, accompagnata da prosciutto crudo o ...



    La torta salata ai carciofi è una torta salata preparata con una base di pasta brisè e un ripieno di carciofi e scamorza affumicata, dal sapore veramente unico e gustoso. La torta salata ai carciofi, chiamata dai francesi "quiche", è ottima anche come antipasto, servita ...



    La torta salata gorgonzola, pera e noci è una torta salata a base di pasta sfoglia che unisce il sapore deciso del gorgonzola con quello dolce delle pere, il tutto con la nota croccante delle noci. Il risultato è un mix davvero speciale. La ...



    La torta salata patate e cavolfiore è un tortino a base di patate schiacciate e cimette di cavolfiore, aromatizzato con formaggio affumicato e gratinato con il Parmigiano. E' ottimo appena preparato, ma anche tiepido. Se avanza si tiene per un paio di giorni e può ...



    La torta salata wurstel e stracchino è una torta salata a base di pasta sfoglia, ripiena di cipolle, wurstel e stracchino. Ha il sapore leggermente affumicato dei wurstel e la nota acidula dello stracchino. La torta salata wurstel e stracchino si conserva ottimamente in ...



    Il tortino di patate alle erbe è uno squisito tortino da preparare al forno in cui le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. Nella ricetta vengono indicate salvia e rosmarino, ma potete osare con le erbe aromatiche che più vi piacciono fino a ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Lara: preparalo come indicato nella ricetta e cuocilo per i 45 minuti coperto, quindi sfornalo e lascialo raffreddare a temperatura ambiente, poi riponilo nel frigo.
    Al momento di consumarlo infornalo per 10 minuti a 200° sempre coperto, quindi termina la cottura scoperchiando e proseguendo fintanto che la superficie sarà bella dorata. Foralo con un lungo stecchino per controllare la cottura. La consistenza deve essere morbida. Lascialo intiepidire prima di servire.

    Lara ha detto:
    Se lo preparo il giorno prima come devo fare?

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato