Trova ricetta

Torta salata patate, zucca e salsiccia

    3.9/5 (15 voti)

    Ricette Torte salate

    Torta salata patate, zucca e salsiccia


    La torta salata patate, zucca e salsiccia è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di salsiccia, patate, zucca e cipolla, arricchito da una crema di latte e formaggi. Si può preparare anche con la pasta sfoglia già pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. La preparazione diventa così molto semplice e veloce :-)

    La torta salata patate, zucca e salsiccia è ottima tiepida e si conserva in frigorifero per 1-2 giorni. Si può gustare a temperatura ambiente oppure riscaldarla brevemente nel forno.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 340 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare la zucca, tagliarla a fette di un centimetro circa di spessore, eliminare la buccia, la parte interna filamentosa e ridurla a cubetti di un centimetro di lato circa.
    2. Lavare le patate, pelarle e tagliarle a cubetti della stessa dimensione di quelli di zucca. Metterli a bagno in acqua molto fredda per 5 minuti, quindi tamponare i cubettini in uno strofinaccio pulito.
    3. Spellare la cipolla, tagliarla in 4 parti ed affettarla finemente.
    4. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mettere in una padella metà olio e la cipolla. Portarla sul fuoco e cuocere a fiamma bassa mescolando fintanto che la cipolla non diventa lucida e semitrasparente. In genere occorrono 4-5 minuti.
    6. Unire la salsiccia sbriciolata e farle prendere colore uniformemente mescolando.
    7. Unire un pizzico di origano, mescolare bene, spegnere il fuoco e tenere da parte coperto.
    8. In un'altra padella unire il restante olio, l'aglio spellato e farlo dorare. Eliminare l'aglio, unire le patate e la zucca da far cuocere per un paio di minuti saltando o mescolando piuttosto spesso.
    9. Unire un pizzico di sale, il rosmarino tritato e proseguire la cottura a fiamma medio-bassa per circa 15 minuti.
    10. In una ciotola sbattere le uova, quindi unire il latte, un pizzico di sale, una macinata di pepe.
    11. Foderare una teglia di 26 cm di diametro con carta da forno e mettervi la pasta sfoglia, ben stesa.
    12. Bucherellare il fondo con i denti di una forchetta.
    13. Distribuire sul fondo la salsiccia con le cipolle, le verdure e lo stracchino a pezzetti. Versare a filo la crema di latte, quindi cospargere con il Parmigiano Reggiano e ripiegare i bordi della pasta sfoglia verso l'interno.
    14. Infornare per 20 minuti a 180° C, prolungando di poco la cottura se l'aspetto non dovesse risultare ben dorato.
    15. Servire tiepida.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il tortino di patate e broccoli è un tortino salato molto semplice da preparare, in cui i broccoli cuociono al forno racchiusi da uno strato di patate. Semplice da preparare, può essere anche un ricco contorno da servire con piatti a base di carne, di ...



    La torta alla bida è una torta salata a base di bietola, scalogni, formaggio e uova. E' molto morbida e ricca di verdura, che è predominante rispetto alle uova. Con la sua crosticina dorata e leggermente croccante è un ottimo secondo piatto, da servire assieme ...



    La ricetta della focaccia di Recco che vi proponiamo è quella che segue il disciplinare del relativo consorzio, con i necessari adattamenti. La focaccia di Recco è infatti una specialità ligure realizzata con un formaggio fresco che non si trova al di fuori della zona ...



    La torta salata speck e zucchine è una gustosa torta salata simile alla quiche lorrain il cui ripieno è a base di speck, zucchine e una crema di latte, uova e Parmigiano. La torta salata speck e zucchine è ottima tiepida e si conserva in frigorifero ...



    La torta salata spinaci e Brie è una torta a base di pasta sfoglia farcita con spinaci, formaggio Brie, uova, latte e provolone piccante grattugiato. Se non ne trovate di buona qualità, o se non vi piace, potete sostituirlo con un pecorino da grattugia, oppure ...



    Il casatiello napoletano è un rustico salato tipico della cucina partenopea che si prepara nel periodo di Pasqua. E' caratterizzato dai sapori forti dei salumi e dei formaggi e presenta un'originale decorazione a base di uova intere, che vengono messe sopra l'impasto e decorate. ...



    La torta salata patate e cavolfiore è un tortino a base di patate schiacciate e cimette di cavolfiore, aromatizzato con formaggio affumicato e gratinato con il Parmigiano. E' ottimo appena preparato, ma anche tiepido. Se avanza si tiene per un paio di giorni e può ...



    I tortini di pasta sfoglia al radicchio sono piccoli tortini di pasta sfoglia ripieni di radicchio spadellato con aceto balsamico, formaggio Taleggio e besciamella. Si possono gustare sia come secondo piatto accompagnati da insalatina verde, sia come antipasto. Sono ottimi anche per un aperitivo. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato