Trova ricetta

Torta caprino e funghi

    4.5/5 (37 voti)

    Ricette Torte salate

    Torta caprino e funghi


    La torta caprino e funghi è una squisita torta salata autunnale, dove i funghi sono protagonisti assoluti, messi in risalto dal sapore acidulo del caprino e quello fortemente aromatico delle noci. Potete utilizzare i funghi che più preferite, misti oppure di un solo tipo. Io ho scelto champignon, porcini, pioppini e pleurotus.

    La torta caprino e funghi è ottima appena pronta, leggermente intiepidita, ma se avanza si conserva ottimamente in frigorifero per un paio di giorni, ben coperta. Si può anche congelare. Se non avete tempo e modo di preparare la pasta sfoglia, è possibile utilizzare quella pronta che si trova nel banco frigo al supermercato.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 490 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo e sciacquarli rapidamente sotto acqua fresca corrente per eliminare ogni residuo di terra. Affettarli.
    2. Sbucciare gli scalogni e tritarli finemente.
    3. Lavare il prezzemolo, selezionare le foglie, tamponarle con carta da cucina e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    4. Mettere in una padella l'olio, gli scalogni tritati e portarla sul fuoco.
    5. Far dorare lo scalogno a fiamma media, quindi alzarla e unire i funghi.
    6. Mescolare e lasciare che i funghi comincino a sfrigolare, quindi versare il vino.
    7. Far evaporare per un paio di minuti il vino a fiamma vivace, quindi aggiungere un pizzico di sale, una macinata di pepe, abbassare la fiamma e cuocere coperto per 10 minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere un po' di acqua calda.
    8. Trascorso il tempo di cottura scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il liquido in eccesso girando di continuo.
    9. Spegnere il fuoco, aggiungere il prezzemolo tritato e mescolare.
    10. Aggiungere la panna, amalgamare, coprire e tenere da parte.
    11. Mettere le noci in uno strofinaccio pulito, avvolgerle e batterle con il batticarne per tritarle grossolanamente.
    12. In una ciotola schiacciare il formaggio con una forchetta ed unire le noci tritate. Amalgamare gli ingredienti.
    13. Unire l'uovo sbattuto, tenendone un po' da parte per spennellare i bordi della pasta sfoglia, ed una grattugiata di noce moscata.
    14. Foderare una teglia di 26 cm di diametro con carta da forno e mettervi la pasta sfoglia, ben stesa.
    15. Bucherellare il fondo con i denti di una forchetta e cospargerla con il formaggio, da stendere bene con una spatola. Unire quindi i funghi.
    16. Rifinire i bordi ripiegandoli all'interno e spennellarli con l'uovo lasciato da parte.
    17. Infornare per 20 minuti a 180° C, prolungando di poco la cottura se l'aspetto non dovesse risultare ben dorato.
    18. Servire tiepida.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il tortino di patate formaggio e cipolle è una torta salata a base di fettine di patate che cuociono in forno assieme a latte, formaggio e cipolle stufate. Un secondo piatto ricco e completo, adatto anche ad essere servito come antipasto, tagliato a fettine e ...



    La torta salata wurstel e stracchino è una torta salata a base di pasta sfoglia, ripiena di cipolle, wurstel e stracchino. Ha il sapore leggermente affumicato dei wurstel e la nota acidula dello stracchino. La torta salata wurstel e stracchino si conserva ottimamente in ...



    Il tortino di patate, mortadella e olive è una torta al forno nata per riciclare patate lessate o cotte al vapore del giorno prima. Si insaporiscono con un composto di uova e panna e si alternando a strati di mortadella e olive. E' veramente delizioso. ...



    Il tortino di patate e broccoli è un tortino salato molto semplice da preparare, in cui i broccoli cuociono al forno racchiusi da uno strato di patate. Semplice da preparare, può essere anche un ricco contorno da servire con piatti a base di carne, di ...



    La torta di montagna è una torta salata farcita con formaggi e prosciutto cotto, particolarmente ricca e gustosa. Si può gustare come secondo piatto, accompagnata da un'insalata, oppure tagliata a fettine come antipasto. La torta di montagna è ottima tiepida e si conserva in frigorifero ...



    I tortini di patate, cotto e formaggi sono piccoli tortini light monoporzione in cui sottili fettine di patate cuociono assieme al prosciutto, insaporendosi con Gruyere e Fontina. Sono ottimi come secondo piatto, serviti assieme a un contorno di verdure oppure piselli in padella. I ...



    La torta salata zucchine e mortadella è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di nastri di zucchine, mortadella e formaggio tipo fontina. Preferite, per prepararla, zucchine con la buccia scura, che sono più colorate e danno un aspetto migliore alla torta. ...



    Il riso al forno alla Parmigiana è una torta salata a base di riso, pomodoro, mozzarella, parmigiano e olive nere. E' molto saporito, gustoso, e può essere preparato in anticipo perchè è ottimo tiepido, quando gli ingredienti si sono un po' compattati e si può ...



    1 commenti su questa ricetta

    Amelie ha detto:
    -buonissima e perfetta anche fredda nelle calde giornate estive..ma io aggiungerei dei fiocchi di sale di Cipro all'aglio orsino!!! Croccanti e saporiti:)

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato