Trova ricetta

Torta di montagna

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette Torte salate

    Torta di montagna


    La torta di montagna è una torta salata farcita con formaggi e prosciutto cotto, particolarmente ricca e gustosa. Si può gustare come secondo piatto, accompagnata da un'insalata, oppure tagliata a fettine come antipasto.

    La torta di montagna è ottima tiepida e si conserva in frigorifero per 1-2 giorni. Gustarla a temperatura ambiente o riscaldarla brevemente nel forno.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 340 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Spezzettare grossolanamente le noci pestandole in un mortaio o con il batticarne.
    2. Eliminare dal prosciutto cotto il grasso visibile e tagliare la parte magra in cubetti di circa mezzo centimetro di lato.
    3. Eliminare dai formaggi Gruyere ed Emmentaler la crosta e tagliarli a cubetti della stessa dimensione del cotto.
    4. Rompere in una ciotola le uova, unire il latte e sbattere molto bene con una forchetta.
    5. Aggiungere i formaggi a cubetti, il Parmigiano Reggiano (tenendone da parte una manciata), la noce moscata grattugiata e il pepe macinato. Amalgamare delicatamente gli ingredienti.
    6. Foderare una teglia di 26 cm di diametro con carta da forno e mettervi la pasta sfoglia, ben stesa.
    7. Bucherellare il fondo con i denti di una forchetta, quindi versare il composto da distribuire uniformemente.
    8. Distribuire in superficie le noci spezzettate e il restante Parmigiano.
    9. Ripiegare i bordi della pasta sfoglia verso l'interno.
    10. Preriscaldare il forno a 180°C accedendo le resistenze sia sopra, sia sotto.
    11. Infornare per 20 minuti a 180° C, prolungando di poco la cottura se l'aspetto non dovesse risultare ben dorata.
    12. Servire tiepida.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata a piacere

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa torta salata si può preparare anche con la pasta sfoglia già pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata spinaci e ricotta è una torta salata preparata con la pasta sfoglia, ripiena di ricotta e spinaci, uovo e Parmigiano. E' veramente ottima e il sapore degli spinaci viene messo particolarmente in risalto. La torta salata spinaci e ricotta si può preparare anche con ...



    La torta salata patate, zucca e salsiccia è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di salsiccia, patate, zucca e cipolla, arricchito da una crema di latte e formaggi. Si può preparare anche con la pasta sfoglia già pronta che si acquista in rotoli già ...



    Lo strudel ai cipollotti è una torta salata tipicamente primaverile, da preparare con i cipollotti novelli, che in questa stagione sono nel pieno del loro sapore. Assieme a crescenza, pangrattato e mandorle danno a questa torta salata un sapore unico. Lo strudel ai cipollotti può essere un gustoso ...



    Se vi piace il semolino, questo tortino di semolino al forno è un piatto imperdibile. Ha il sapore e gli ingredienti degli gnocchi alla romana, ma è molto più semplice da preparare perchè non richiede di essere steso e tagliato. Se avete poco tempo, potete ...



    La ricetta della focaccia di Recco che vi proponiamo è quella che segue il disciplinare del relativo consorzio, con i necessari adattamenti. La focaccia di Recco è infatti una specialità ligure realizzata con un formaggio fresco che non si trova al di fuori della zona ...



    La torta salata al prosciutto è una torta a base di pasta brisè, che potete realizzare in casa con la nostra ricetta base, oppure acquistare già pronta in rotoli. Il ripieno contiene pomodoro, formaggio filante e prosciutto crudo. Il formaggio che vi consiglio è la scamorza, ...



    Lo strudel carciofi, cotto e fontina è una torta salata che unisce il sapore dolce del prosciutto cotto al caratteristico aroma dei carciofi, il tutto unito dalla sapidità della fontina. Lo strudel carciofi, cotto e fontina può essere un gustoso secondo piatto, ma anche ...



    Il tortino di funghi, patate e fontina è un tortino di patate, funghi, latte e uova aromatizzato con rosmarino e aglio. Con l'aggiunta di fontina e Parmigiano si completa in un mix di profumi e sapori veramente intensi e particolari. Il tortino di funghi, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato