Trova ricetta

Tortini di patate al formaggio

    4.5/5 (4 voti)

    Ricette Torte salate

    Tortini di patate al formaggio


    I tortini di patate al formaggio sono piccoli tortini salati preparati con sfogliette di patate, rosmarino e formaggio tipo fontina o Gruyere. Sono ottimi anche con la provola affumicata o un misto a piacere.

    I tortini di patate al formaggio si possono servire come antipasto, oppure come secondo piatto, accompagnati da insalata tipo rucola o valeriana. Possono essere anche un ricco contorno che si accosta bene alla carne.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 320 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate, sbucciarle e affettarle finemente, un millimetro due al massimo.
    2. Metterle in una ciotola piena di acqua ghiacciata.
    3. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle molto finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    4. Grattugiare grossolanamente il formaggio.
    5. Scolare le patate ed asciugarle con uno strofinaccio pulito.
    6. Imburrare 8 pirottini di alluminio, cospargerli con pangrattato e soffiare via le eccedenze.
    7. Riempire i pirottini mettendo un pizzico di rosmarino tritato, uno strato di patate, salare, pepare e mettere un po' di formaggio. Sistemare un altro strato di patate e continuare ad alternare gli ingredienti fino a riempire i pirottini fino all'orlo.
    8. Cospargere tutti i pirottini con il Parmigiano grattugiato e coprirli con l'alluminio.
    9. Infornarli dentro una teglia nel forno preriscaldato a 180° C per 40 minuti.
    10. Trascorso il tempo indicato togliere la stagnola e infornare a 200° C per altri 20 minuti, fintanto che non avranno assunto un bell'aspetto dorato.
    11. Far raffreddare e sformare rompendo l'alluminio.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questi tortini sono ottimi anche il giorno dopo, appena scaldati nel forno a 200°C per una decina di minuti. Si possono anche congelare.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il calzone cotto e fontina è una torta salata preparata con la pasta sfoglia. Potete prepararla secondo la nostra ricetta di base, oppure comprarla pronta in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. Il calzone cotto e fontina è molto semplice e veloce da preparare, ma dal sapore ...



    La pizza di Pasqua al formaggio è una ricetta tipica marchigiana, che si prepara nel periodo pasquale, chiamata anche crescia. E' ricca di formaggi e si gusta in genere con i salumi che si preferiscono. La pizza di Pasqua al formaggio ha la stessa ...



    Il tortino di funghi, patate e fontina è un tortino di patate, funghi, latte e uova aromatizzato con rosmarino e aglio. Con l'aggiunta di fontina e Parmigiano si completa in un mix di profumi e sapori veramente intensi e particolari. Il tortino di funghi, ...



    Il tortino di patate e broccoli è un tortino salato molto semplice da preparare, in cui i broccoli cuociono al forno racchiusi da uno strato di patate. Semplice da preparare, può essere anche un ricco contorno da servire con piatti a base di carne, di ...



    La torta salata melanzane, pomodoro e olive è una preparazione a base di pasta sfoglia ideale per un secondo piatto semplice e veloce da preparare, soprattutto se vi sono avanzate delle melanzane grigliate. Se dimezzate le dosi può essere anche un ottimo antipasto o far ...



    Il tortino di zucca e patate è una torta salata tipica del periodo autunnale, quando troviamo sul mercato la zucca, nel pieno del suo sapore e della sua freschezza. È ottimo gustato come secondo piatto e contorno insieme, ma anche come piatto unico. Per la ...



    La crostata di patate al Taleggio è una torta salata a base di pasta brisè, che viene farcita di patate, latte e Taleggio, aromatizzata con erba cipollina. La crostata di patate al Taleggio si può servire come secondo piatto, accompagnata da prosciutto crudo o ...



    La torta salata speck e zucchine è una gustosa torta salata simile alla quiche lorrain il cui ripieno è a base di speck, zucchine e una crema di latte, uova e Parmigiano. La torta salata speck e zucchine è ottima tiepida e si conserva in frigorifero ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Marilù: nella produzione del Parmigiano Reggiano, per disciplinare, viene utilizzato il caglio animale. Per ottenerlo è necessaria l’uccisione dell’animale, esattamente come per ottenerne la carne. Non si tratta quindi di un derivato come il latte o come le uova. Per questo il Parmigiano non è considerato un formaggio vegetariano. Si possono trovare delle alternative al Parmigiano che utilizzano caglio vegetale. Purtroppo delle liste ufficiali non ci sono, ma in internet potrai trovare numerose liste realizzate da volenterosi vegetariani che chiamano i produttori per farsi dare indicazioni sul tipo di caglio utilizzato.
    Di tutto questo puoi trovare numerosi chiarimenti sul sito della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. Ti lascio alcuni link:
    http://www.scienzavegetariana.it/
    http://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/risposta192.html

    Se sei vegetariana devi quindi eliminare il Parmigiano e tutti i formaggi con caglio animale dalla tua dieta. Un caro saluto!

    Marilù ha detto:
    Buonissima! Ma la nota per vegetariani (che non mangiano carne), ma se non sono latto-ovo-vegetariani o addirittura vegani, MANGIANO IL PARMIGIANO

    nanda ha detto:
    Olá! aqui estou eu para dizer que as tuas receitas são todas muito boas...já fiz algumas e ficam deliciosas. Beijinho

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato