Trova ricetta

Torta di patate alla greca

    4.9/5 (24 voti)

    Ricette Torte salate

    Torta di patate alla greca


    La torta di patate alla greca è un tortino salato a base di patate, formaggio feta, yogurt greco e semi di finocchio pestati. E' un secondo piatto da servire assieme ad insalata verde, tipo rucola, ma può essere anche un antipasto tagliata a fettine sottili, oppure accompagna bene un aperitivo, tagliata a quadrotti.

    La torta di patate alla greca si conserva ottimamente per un giorno in frigorifero, basta scaldarla brevemente nel forno per essere gustata tiepida.

    INFORMAZIONI

    • 6 persone
    • 250 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Prendere uno stampo di 22-24 centimetri di diametro. Tagliare un foglio di carta da forno che possa abbondantemente ricoprirlo. Bagnarlo, strizzarlo e disporlo nello stampo, coprendo anche le pareti. Togliere le eccedenze che fuoriescono dallo stampo.
    2. Ungerlo con un filo d'olio e spennellarlo bene.
    3. Pestare i semi di finocchio nel mortaio fino a polverizzarli bene.
    4. In una terrina sbriciolare accuratamente la feta, lavorandola con una forchetta. Unire lo yogurt greco ed amalgamarlo. Unire i semi di finocchio pestati, l'uovo sbattuto e mescolare.
    5. Lavare le patate sotto acqua corrente, pelarle ed affettarle nello spessore di un paio di millimetri.
    6. Foderare il fondo dello stampo con uno strato uniforme di patate. Unire un filo d'olio, cospargere con un pizzico di sale, una macinata di pepe e metà del composto di feta e yogurt.
    7. Coprire con un altro strato di patate, l'olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e altro composto di feta e yogurt, tenendone da parte solo un paio di cucchiai.
    8. Coprire con le patate rimaste, l'olio, il sale, pepe e cospargere con il rimanente composto di feta.
    9. Coprire lo stampo con l'alluminio ed infornare per 30 minuti nel forno preriscaldato a 200° C.
    10. Togliere l'alluminio e continuare la cottura per altri 20 minuti, proseguendo di poco se servisse a rosolare in superficie.
    11. Servire tiepida.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La ricetta della focaccia di Recco che vi proponiamo è quella che segue il disciplinare del relativo consorzio, con i necessari adattamenti. La focaccia di Recco è infatti una specialità ligure realizzata con un formaggio fresco che non si trova al di fuori della zona ...



    La torta di montagna è una torta salata farcita con formaggi e prosciutto cotto, particolarmente ricca e gustosa. Si può gustare come secondo piatto, accompagnata da un'insalata, oppure tagliata a fettine come antipasto. La torta di montagna è ottima tiepida e si conserva in frigorifero ...



    Il tortino di patate, mortadella e olive è una torta al forno nata per riciclare patate lessate o cotte al vapore del giorno prima. Si insaporiscono con un composto di uova e panna e si alternando a strati di mortadella e olive. E' veramente delizioso. ...



    Il tortino di patate alle erbe è uno squisito tortino da preparare al forno in cui le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. Nella ricetta vengono indicate salvia e rosmarino, ma potete osare con le erbe aromatiche che più vi piacciono fino a ...



    La torta salata wurstel e stracchino è una torta salata a base di pasta sfoglia, ripiena di cipolle, wurstel e stracchino. Ha il sapore leggermente affumicato dei wurstel e la nota acidula dello stracchino. La torta salata wurstel e stracchino si conserva ottimamente in ...



    La crostata di patate al Taleggio è una torta salata a base di pasta brisè, che viene farcita di patate, latte e Taleggio, aromatizzata con erba cipollina. La crostata di patate al Taleggio si può servire come secondo piatto, accompagnata da prosciutto crudo o ...



    Il tortino patate, mortadella e Parmigiano è uno squisito tortino da preparare al forno in cui la crema di latte, le erbe aromatiche e la mortadella danno alle patate sapore e profumo. Il tortino patate, mortadella e Parmigiano è ottimo preparato con patate di qualsiasi tipo, ma è ...



    Il tortino di patate ai formaggi è uno squisito tortino da preparare al forno in cui i formaggi e le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. In ricetta io vi suggerisco l'utilizzo di Asiago e Gruyere, ma si possono utilizzare formaggi a piacere, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato