Il nutrizionista risponde
Salve,
sono una ragazza di 31 anni e vorrei cercare di perdere 4 kg, mangio già poco, quindi non potrei fare ulteriori sacrifici in termini di dieta.
Vorrei solo qualche consiglio per dare una ...
leggi tutto»
Gentili dottori,è da circa tre mesi che ho scoperto tramite ol breath test di essere intollerante al lattosio e sorbitolo, mentre per il lattosio ho le idee abbastanza chiare per il sorbitolo ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono una ragazza di 20 anni, sono alta 1,75 m e peso 64.
Pratico 3 volte a settimana per circa un'ora corsa, salto con la corda, squat, affondi ecc.
La mia dieta è abbastanza ...
leggi tutto»
Salve dottori e complimenti per gli infiniti e utilissimi consigli che leggo sempre in questa rubrica, mi hanno aiutata molto ad acquisire consapevolezza di cosa e come mangiavo. Ora, però, ho bisogno ...
leggi tutto»
Carissimo Dottore,
sono davvero disperata, non so come fare....!!! Ho sempre fame e mangio tantissimo, sono ingrassata molti chili, peso 65 chili e vorrei tornare 50 chili... c'è qualche prodotto per togliere la ...
leggi tutto»
Salve, volevo porre la mia problematica.
Non sono chiatto (poca pancetta) ma ho le dita della mani e il viso gonfio cosa posso fare? Come posso sgonfiarmi? Grazie spero in una risposta
Ettore da ...
leggi tutto»
Gentilissimi dottori,vi sarei immensamente grata se riuscite a risolvere il mio problema. Da tre anni ho iniziato una dieta prescrittami da un nutrizionista nella città in cui abito. La dieta è questa: 200 ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 65 anni e dopo la menopausa ho preso 30 kg.
Non posso fare più neanche una rampa di scale senza fatica, devo perdere almeno 15 kg nei prossimi mesi per questioni di ...
leggi tutto»
Buongiorno,fin da piccola sono sempre stata un pò "grassottella" anche se avrò fatto nella mia vita tantissime diete.Nel 2008 sono andata da un endocrinologo e mi ha trovato 2 noduli alla tiroide ...
leggi tutto»
Buongiorno,da qualche tempo, indipendentemente dal fatto che mangio poco o di più, soffro di gonfiore allo stomaco. Cosa devo fare? L'attività sportiva aiuta?Ho 38 anni e fino a 3 anni fa ho ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,volevo sapere se la pasta sfoglia fatta in casa può essere surgelata e usata in seguito come quella che si acquista al supermercato?Grazie, Marica
leggi tutto»
BuongiornoCome si fa a cucinare un perfetto uovo in camicia disteso come se fosse cotto in padella? Sono stata in Inghilterra e la mattina erano così!!!Tiziana da Jesi
leggi tutto»
Ciao, ecco un altro dubbio che ho riguardo le crostate.Io non uso pasta frolla vera e propria, ma impasto uova, farina, burro, zucchero e metto anche un po' di lievito e il ...
leggi tutto»
BuongiornoDesiderei non dover ricorrere ai detersivi (per cucina, bagno ecc.) in commercio, anche perché molto inquinanti. E' possibile farselo da se, possibilmente non inquinante?Grazie in anticipo.Filippo da Firenze
leggi tutto»
Salve,ho apprezzato le vostre ricette e l'indicazione delle calorie ma mi piacerebbe sapere se si riferiscono ad una porzione o all'intera ricetta.Grazie, mi siete di grande aiuto nel diminuire la mia fobia ...
leggi tutto»
Buongiorno,quello che so (OH che ignoranza!!!) della pasta fillo è che è fatta con farina di riso... é vero? E senza burro é vero? Poiché un componente della mia famiglia è ALLERGICO ...
leggi tutto»
Carissima Barbara,la ringrazio tantissimo della sua disponibilità rispondendomi al e-mail ma le devo chiedere un'altra cortesia se posso ricevere la ricetta di un dolce buonissimo che sarebbe la Crema Catalana che è ...
leggi tutto»
BuongiornoSiamo un gruppo di mamme di bambini di una scuola elementare di Roma Est, ci piacerebbe molto conoscere la ricetta della crema che farcisce le merendine Kinder Paradiso (o la più simile ...
leggi tutto»
Non sono tanto giovane e nei miei ricordi di quando ero bambina mi si affacciano delle immagine di torte che ora non trovo più: la torta graeca, e la torta delizia. Io ...
leggi tutto»
Buonasera gentile redazione.Volevo chiedervi se potete darmi informazioni riguardanti la lavorazione dello zucchero.Nelle mie lavorazioni, quando faccio i fili di zucchero, faccio caramellare lo zucchero poi lo raffreddo lentamente fino ad avere ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ...
leggi tutto»
Le proteine sono, insieme agli zuccheri e ai grassi, i costituenti fondamentali del nostro corpo, formando sia l'impalcatura vera e propria (proteine strutturali come quelle che compongono i muscoli), sia gli ingranaggi ...
leggi tutto»
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»
Gli ortaggi sono gli alimenti che con la cottura vengono maggiormente privati di importanti nutrienti. Pertanto, anche se la cottura li ammorbidisce, dovrebbero essere prese alcune precauzioni. Innanzitutto bisogna preferire alcuni metodi ...
leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»
La distillazione è un'arte molto antica, la cui origine si confonde con altre numerose pratiche agricole tradizionali; già alcuni documenti risalenti al 2000 a.C. dimostrano che i cinesi conoscevano metodi e sistemi ...
leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E' molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. I vegetali ne sono più ricchi, ma essendo idrosolubile una buona percentuale viene persa durante ...
leggi tutto»
I grandi vini, i vini da ristorazione, vogliono essere bevuti in bicchieri di cristallo. La sua lucentezza, la sua trasparenza, la perfezione delle forme e la sottile costituzione esaltano il colore del ...
leggi tutto»