Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
sono una ragazza di 34 anni che fino ad un anno fa poteva mangiare quello che voleva (non ho una dieta molto equilibrata) mantenendo sempre un addome piatto. Improvvisamente ho iniziato a ...
leggi tutto»
Salve dottore,
Ho appena compiuto 24 anni e sono alta 1.75 e peso 53 kg ..ho sofferto di disturbi alimentari (anoressia) e sto cercando di guarire..ma quale sarebbe il mio fabbisogno calorico giornaliero??
Devo ...
leggi tutto»
Buongiorno Dottoressa Mezzetti,dal momento che non mangio pesce volevo chiederle quali sono gli alimenti che contengono le stesse proprietà nutritive.GrazieCordiali Saluti
leggi tutto»
Salve,
vorrei chiederle gentilmente un parere riguardo la mia situazione.
Sono una ragazza di 18 anni e in seguito ad una dieta drastica ho perso 16 kg in soli 7 mesi (da 61 kg ...
leggi tutto»
Gentile Dottore,
sono alta 1.70 m, peso 51 kg e ho 57 anni.
Facendo un lavoro sedentario, ma ho la possibilità di camminare spesso e andare in bicicletta, vorrei sapere se la mia alimentazione ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 49 anni sono alta cm 1,67 e peso 50 kg. Da circa 6 mesi ho dei "salti" di ciclo mestruale dovuto alla fase di premenopausa (anche se dagli esami ormonali ancora ...
leggi tutto»
Gent.li sigg., mi è stato diagnosticato un ipotiroidismo 7 anni fa ormai diventato cronico. In fase di diagnosi della disfunzione ho preso peso e sembra che adesso il mio sovrappeso si sia ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi chiamo Luisa e avrei più che altro una curiosità. Una pizza Margherita dovrebbe avere circa 600 calorie, ma una pizza margherita dalle dimensioni più piccole, tipo quelle che si fanno per ...
leggi tutto»
Salve, vorrei beneficiare delle proprietà del tè verde ma soffro talora di disturbi d'ansia e ho notato che, a seguito dell'assunzione anche solo di piccole quantità, al mattino, alcune volte si sono ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 21 anni peso 51 kg e sono alta 1.63 m, soffro da 1 anno di reflusso gastroesofageo e gastrite non atrofica erosiva di grado A.
Sono in trattamento farmacologico ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao! Vorrei un consiglio: come profumare la salsa di pomodoro, quando non si ha a disposizione il basilico?
Ciao e grazieRita da Genova
leggi tutto»
Buonasera!Innanzitutto complimenti per il vostro sito: la semplicità delle vostre ricette mi ha spinto a cimentarmi ai fornelli e la loro chiarezza mi ha fatto ottenere ottimi risultati!Vi scrivo per chiedervi qualche ...
leggi tutto»
Buongiorno, vorrei cucinare una splendida “torta di mele”: mi potete aiutare?Grazie e complimenti per il Vostro sito!!!Sergio
leggi tutto»
Buonasera,innanzitutto complimenti x il sito... ottimo!!! Mi riferisco a una ricetta del vs sito: MINI CROISSANT SPECK E FONTINA.Ho provato a farli.... e all'apparenza sembravano buoni ma non sono risultati molto cotti. ...
leggi tutto»
BuongiornoHo visto 2 ricette con la pasta fillo, ma non sono riuscita a trovarla da nessuna parte! Non sarebbe possibile avere la ricetta così da poterla fare da sola?Grazie e complimenti per ...
leggi tutto»
Buonasera,
ho intenzione di prepare il risotto con carciofi e gamberetti, le dosi scritte sono per due persone, noi siamo in 8, devo moltiplicare tutto per 4? Mi sembra esagerato, ad esempio per ...
leggi tutto»
BuongiornoIntanto un saluto affettuoso a Barbara, di cui seguo sempre i suggerimenti!Ho provato la ricetta della pasta al forno con lo stracchino e il radicchio, mi è piaciuta ma ho avuto un ...
leggi tutto»
Buonasera,vorrei sapere come lessare le verdure, in maniera corretta, in una comune pentola e non in quelle a pressione.Ad esempio per le scarole, i vari tipi di broccoli, verza, cavolo e cosi ...
leggi tutto»
Gentili Signori,desidero sapere come si fanno dei gustosi ravioli con il ripieno all'aroma di limone. In attesa di una vostra risposta, cordialmente vi saluto.Michela da Zurigo
leggi tutto»
Buongiorno,dovrei organizzare la cena per la festa di laurea di mia figlia. Vorrei preparare il giorno prima qualche piatto. Avete qualche suggerimento per uscire un po' dalla norma ma fare bella figura? ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il nome "camomilla" evoca immagini di sonni tranquilli, raggiunti magari durante fredde e piovose notti invernali dopo aver bevuto una tisana. E se proviamo ad aprire una di quelle miracolose bustine, ...
leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»
Questo tipo di cottura si può anche definire cottura per scambio di elementi. Verdure, aromi, vino, acqua e carne vengono cotti insieme e poi raffinati per potere essere serviti e gustati apprezzando ...
leggi tutto»
Per quanto possa sembrare bizzarro, i petali delle rose sono entrati prepotentemente in gastronomia, nella realizzazione di primi piatti e come accompagnamento alle carni. In principio, alcuni chef parigini hanno apprezzato esclusivamente ...
leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
Avete utilizzato la zucca ed ora siete pieni di semi? Lavateli accuratamente sotto acqua fresca corrente e togliete tutte le parti filamentose. Coprire una teglia con carta da forno, mettervi i semi ...
leggi tutto»
Per un pranzo o una cena informali è sufficiente invitare gli ospiti una settimana prima, per telefono o a voce. Se invece l'occasione è più importante è bene invitare le persone almeno ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene ...
leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»