II nutrizionista risponde
Il nutrizionista risponde
Salve,vorrei avere qualche chiarimento riguardo la pizza ideale che posso mangiare tranquillamente. Ho piccoli problemi di colite che sto curando con fermenti lattici... riguardo la pizza non so come comportarmi. GrazieMary da ...
leggi tutto»
Sono alta 1.70 m e se il mio peso è giusto, ora sono 60.9 kg. Ho un problema che mi assilla da diversi mesi ormai. Intanto vorrei rendere subito noto che svolgo ...
leggi tutto»
Gentile dottori,ho 48 anni e da diverso tempo avverto un senso di gonfiore e pienezza subito dopo ogni pasto. Soffro da sempre di disturbi gastrointestinali ma ciò che mi preoccupa veramente è il ...
leggi tutto»
Buona sera,
ho 27 ani e da tre anni mi e stato diagnosticato un ipotiroidismo autoimmune, ho fatto sei mesi fa le analisi del sangue e il tsh e ft3, ft4 sono a ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 30 anni e sono alta 1,60 cm, peso circa 47 Kg. Ho un lavoro sedentario, pratico balli latini 1-2 vv. a settimana e cyclette un paio di vv. a settimana. Mi ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 43 anni, sono alta 166 cm e peso 51 Kg, porto la taglia 40.
Volevo sapere se sono troppo magra.
Grazie,Alma da Torino
leggi tutto»
Buongiorno,ho 28 anni sono alta 1.68 e peso tra i 59 e i 60 kg. Volevo sapere se è un peso forma ottimale o devo perdere dei Kg. Ho i livelli di ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono un ragazzo di 22 anni e sono sempre stato magro, longilineo forse anche troppo, e il mio peso, specie ora che non pratico attività sportive e studio frequentemente, si aggira sempre ...
leggi tutto»
Buonasera,
vi scrivo perchè ormai non so più che fare: sono la mamma di una bambina di 6 anni che pesa appena 16 kg ed è alta circa 108 cm
Da piccola cresceva bene, ...
leggi tutto»
Salve, sono un ragazzo di 28 anni alto 166 cm e peso circa 73 Kg. Da circa una settimana ho cominciato una dieta data dal dietologo, che a mio parere sembra un ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Vediamo come si fa a castrare le castagne, ovvero a fare quell'incisione necessaria affinché non scoppino durante la cottura.
Innanzitutto dotiamoci del materiale necessario. In cucina, come in qualsiasi tipo di lavoro manuale, ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Come si fa la buccia d'arancia candita? Per favore indicatemi un procedimento dalla riuscita garantita.
Grazie.Anna Maria da Acquaviva d. Fonti
leggi tutto»
Una curiosità: come posso fare per quantificare le porzioni che indicate nelle Vostre ricette?Esempio di pizza " tot calorie per porzione" cosa si intende pizza intera o fetta di pizza? O anche ...
leggi tutto»
Barbara buongiorno,torno a disturbarla per porle un quesito, sicuramente sciocco, ma porti pazienza, sono una principiante!Dunque, quasi tutte le volte che cuocio una fettina di carne, un hamburger, della verdura utilizzando il ...
leggi tutto»
Salve, mia suocera mi ripete da tempo che le patate cotte non si conservano e non si possono mettere in frigo; mi dice che sviluppano tossine, è vero?Grazie
Roberta
leggi tutto»
Mi potete aiutare a fare uno sciroppo alla frutta da allungare con l'acqua? Visto che ci sono le fragole e i lamponi di stagione, pensavo che sarebbe un'ottima bevanda da offrire ai ...
leggi tutto»
BuongiornoHo da poco comprato una vaporiera. Era tanto che volevo fare questo acquisto e appena ho visto l'offerta al supermercato ne ho approfittato.Si tratta della vaporiera della TEFAL (oltretutto quella che in ...
leggi tutto»
Gentile Redazione,vorrei sapere cone si fa a togliere la "pellicina" che si trova sulle nocciole una volta che rompiamo il guscio.Vi ringrazio dell'attenzioneFrancesca da Castelluccio Inferiore
leggi tutto»
Buonasera,
ho intenzione di prepare il risotto con carciofi e gamberetti, le dosi scritte sono per due persone, noi siamo in 8, devo moltiplicare tutto per 4? Mi sembra esagerato, ad esempio per ...
leggi tutto»
Salve,qualche volta mi è capitato di viaggiare in Germania o Svezia per lavoro ed ho assaggiato la "Garlic Sauce", sempre servita insieme alla carne alla griglia. Non ho mai trovato una ricetta ...
leggi tutto»
Salve,ho provato la ricetta del plumcake ma ho avuto dei problemi. Il dolce non è per niente lievitato. Cosa può aver causato ciò?Grazie.Eligio
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gruppo:
Liposolubile.
Provitamina:
Beta-carotene.
Dove si trova:
Condimenti
burro, olio extravergine di oliva
Carne
fegato, milza
Prodotti della pesca
anguilla, tonno fresco, sgombro, calamari, ostriche, salmone, acciughe, cozze, aringhe, dentice, sardine, seppie, polpo, cefalo, vongole, spigola, triglie, luccio
Latticini e formaggi
burro, Pecorino, Taleggio, ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»
Il pesce presenta una struttura proteica un po' diversa rispetto alla carne. Ha più proteine fibrose e meno collagene ed elastina. Se tale composizione lo rende un alimento molto digeribile richiede però ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E' molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. I vegetali ne sono più ricchi, ma essendo idrosolubile una buona percentuale viene persa durante ...
leggi tutto»
Quando si vuole improvvisare una cena veloce tra amici, magari dopo un cinema o un teatro, la scelta cade inevitabilmente su due primi piatti: spaghetti col tonno (se si ha un po' ...
leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ...
leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ...
leggi tutto»