Ricettari: ricette facili
In questa sezione ho scelto per voi le ricette più semplici, quelle da cui iniziare, non eccessivamente elaborate, che possono essere preparate anche da chi per le prime volte si avvicina ai fornelli. Proprio a queste persone consiglio di leggere bene tutta la ricetta, prima di cimentarsi, per farsi già un'idea di tutte le fasi di preparazione. Consiglio inoltre di preparare prima tutti gli ingredienti, da tenere ben a portata di mano sul bancone della cucina, e di tutti gli utensili. E se qualcosa non funziona? Scriveteci!
Il nutrizionista risponde
Egregio Dottore,ho una discussione in atto con una mia amica che sostiene che il nutrizionista le ha prescritto di mangiare con tantissimo olio di oliva crudo ma anche di friggere molto sempre ...
leggi tutto»
Che l'aglio faccia bene alla salute è ormai risaputo... ma come si può eliminare quell'alito maleodorante?Grazie, Marco
leggi tutto»
Da due mesi ho ripreso l'attività fisica (aerobica e step 3 volte alla settimana) che avevo sospeso per un periodo di 9 mesi e che praticavo da 15 anni circa.Vorrei sapere come ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Bernadette, ho 23 anni peso 66 kg circa e sono alta 1.65 cm. Da diversi anni soffro di una grave intollerenza al lattosio e questo mi ha portato ad avere ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi capita spesso che dopo aver mangiato un gelato oppure bevuto una cioccolata calda dei distributori automatici, o mangiando caramelle, mi brucia forte la gola e fatico a respirare e mi si ...
leggi tutto»
Buonasera,
mi chiamo Eleonora ho 24 anni, sono alta 1.85 m e peso 50 kg. Mi piacerebbe mettere qualche kg, non faccio nessuno sport.
L' unico problema è che non mangio né frutta né ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho contratto nuovamente la candida e, informandomi su questo fungo, ho scoperto che la principale responsabile è l'alimentazione. Ho già eliminato dolci e alcolici, ma vorrei sapere quali sono i cibi che ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 18 anni, peso sui 36.5/37 kg e sono alta 150 cm; la contatto per chiederle consiglio riguardo l'alimentazione poiché a causa degli orari scolastici mi capita di mangiare ...
leggi tutto»
Vorrei sapere se è possibile conciliare - una tantum - un gelato a merenda (cono artigianale) e la pizza a cena (non mangio formaggio, quindi solo con pomodoro) .Ci tengo a precisare ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Andrea e scrivo da San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno.Vi scrivo perché ho un problema. Sto cercando un nutrizionista qui nella mia zona e non riesco ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ...
leggi tutto»
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Scusate se approfitto della Vostra disponibilità, ma sono da poco divorziato e devo imparare a fare tutto da me. Comincio col chiedervi come si ottiene il sugo detto in salsa rosa, se ...
leggi tutto»
Salve, mi piacerebbe fare un arrosto tipo quello che servono nei ristoranti con fette belle asciutte e irrorate del loro sughetto concentrato.Il problema è che se lo concentro il sughetto rimane molto ...
leggi tutto»
Salve,devo acquistare una piastra per crepes "professionale", l'offerta commerciale propone piastre in ghisa e acciaio cromato da 30 o 40 cm (anche in teflon ma le escludo a priori). La mia domanda ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho appena acquistato una vaporiera a tre piani e innazitutto volevo dirvi che sono molto contenta di avere trovato le vostre informazioni altrimenti non avrei saputo come fare... infatti mi domandavo come ...
leggi tutto»
Si può usare l'olio per le crostate o la margarina?Simona da Frosinone
leggi tutto»
Salve,io ho un forno ventilato, comperato un anno fa, ha solo una funzione quella del ventilato e non anche elettrica, so che il termostato serve a tenere sempre la stessa temperatura, ma ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi chiamo Lisa e vorrei sapere le calorie contenute in una porzione di pasta al ragù; fa differenza se la pasta è corta o lunga?Grazie per l'informazione e in attesa di gentile ...
leggi tutto»
Buon giorno, vorrei sapere come si fa a fare il mascarpone? Quello da dessert, semplice da servire in coppette... sapevo che bisognava montarlo a neve ben ferma, ma sia così che a ...
leggi tutto»
Salve,
ho da poco acquistato la vaporiera, dopo l'utilizzo mi è venuto il dubbio su cosa fare se la vaschetta che raccoglie la condensa si riempie.
Come devo comportarmi?
Grazie
leggi tutto»
Ciao,mi piacciono molto le decorazioni di zucchero per torte, tipo codette e palline colorate, ma come metterle? Ho pensato ad uno sciroppo, ma come farlo? Avete qualche idea perchè non scappino tutte ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Quante volte avete preparato della pastella unendo della farina e del latte e vi si presentano dei grumi?Se volete evitare che questo accada basterà aggiungere alla farina un pizzico di sale prima ...
leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ...
leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ...
leggi tutto»
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»