Salve,scrivo per sottoporre alla vostra attenzione il mio problema e per ricevere degli indirizzi su come poterlo risolvere.Ho 29 anni, a causa del mio lavoro di consulente, mi trovo a fare una ... leggi tutto»
Buongiorno,ho 50 anni e purtroppo sono in fase di menopausa. Nel giro di un anno circa ho recuperato quei 6/7 kg (prevalentemente stomaco e pancia) che ero riuscita a perdere cambiando modo ... leggi tutto»
Buongiorno con l'arrivo dell'state ho deciso di dedicarmi ad una moderata attività fisica con lunghe escursioni in bici ad una velocità media di circa 20 km/h. Tuttavia mi sorgono alcuni dubbi... qual'è ... leggi tutto»
Salve, ho 30 anni, sono alta 1,60 m e peso 43 kg, non faccio dei pasti completi perché con il lavoro che svolgo mi è quasi impossibile mangiare pranzo e cena, ho ... leggi tutto»
Buongiorno,
ho 36 anni e ho letto in questi giorni che le pentole antiaderenti per cucinare possono far venire dei tumori, specialmente alla tiroide. E' vero? Quali pentole è meglio usare per cuocere ... leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere se veramente la Garcinia Cambogia fa dimagrire ed è innocua.
Purtroppo da quando ho partorito 2 anni e mezzo fa non riesco a tornare al mio peso di partenza: 65 kg su ... leggi tutto»
Salve, sono un ragazzo di 28 anni e da ormai quasi 10 anni ho problemi quando mangio aglio tant'è che ormai l'ho proprio eliminato già da tempo. Praticamente ogni volta che mi ... leggi tutto»
Buonasera,chiedevo se oltre ad una sana alimentazione e ad una costante attività fisica, esistono dei prodotti che aiutano efficacemente a perdere peso ed eliminare il grasso accumulato nell'addome.GrazieEmanuela da Reggio Emilia leggi tutto»
Buonasera, le scrivo perchè avrei bisogno di un suo parere. Mi sono state consigliate proteine di soia per appiattire la pancia. Ho 24 anni, sono normopeso, faccio sport regolarmente da sempre, non ... leggi tutto»
Salve,su internet esistono persone che mettono in guardia dal consumare latte. Ad esempio, a questo link:
http://www.centopercentoanimalisti.com/phpBB2/-vp456916.html
sono riportati una larga serie di effetti collaterali negativi. Mi piacerebbe sapere la vostra opinione.
GrazieCordialmenteFederico da Treviso ... leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ... leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ... leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ... leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ... leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ... leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ... leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ... leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ... leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ... leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ... leggi tutto»
Salve,avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una friggitrice. Mi ero interessata alla Tefal Actifry, ma ho letto che ci vogliono 40 minuti solo per cuocere delle patatine. A me interesserebbe ... leggi tutto»
Buongiorno,domenica vorrei cucinare la pepata di cozze, ma vado sabato a comprarle.Come le conservo nel frattempo? Le pulisco subito o prima di cucinarle?Grazie mille, arrivederciAlice leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Tommaso, volevo sapere se posso cuocere fagioli e lenticchie nella vaporiera elettrica. Ovviamente le ho messe già in ammollo.
Grazie leggi tutto»
BuongiornoVorrei sapere come conservare le acciughe sotto sale.Mio cugino mi ha spedito l'anno scorso un barattolo da 1 Kg di acciughe sotto sale.A me piacciono moltissimo e le uso per fare la ... leggi tutto»
SalveHo 6 kg di olive e volevo sapere come utilizzarle. Come conservarle? Come si fa la salamoia?
Distinti saluti e grazieGiovanna da Leffe leggi tutto»
BuongiornoMio figlio è intollerante al glutine, caseina, soia e ultimamente beveva il latte di riso, ma il pediatra mi ha detto di sostituirlo con il latte di anacardio.Mi sapete gentilmente dire dove ... leggi tutto»
Cara Redazione,Vi leggo abbastanza, sono una curiosa che percorre per il lungo e il largo le varie "cucine" o forum di cucina di Internet, e man mano mi accorgo che questo è ... leggi tutto»
BuongiornoSiamo un gruppo di mamme di bambini di una scuola elementare di Roma Est, ci piacerebbe molto conoscere la ricetta della crema che farcisce le merendine Kinder Paradiso (o la più simile ... leggi tutto»
Non sono tanto giovane e nei miei ricordi di quando ero bambina mi si affacciano delle immagine di torte che ora non trovo più: la torta graeca, e la torta delizia. Io ... leggi tutto»
Avete utilizzato la zucca ed ora siete pieni di semi? Lavateli accuratamente sotto acqua fresca corrente e togliete tutte le parti filamentose. Coprire una teglia con carta da forno, mettervi i semi ... leggi tutto»
Ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie…(Fabrizio De André)Versi immortali che brillano di nuova luce per San Valentino: incitano il cuore degli amanti a sciogliersi di passione, in un ... leggi tutto»
Tra le prime citazioni esistenti riguardo ad un vino con le bollicine, vi è quella riportata nel Libro dei Salmi in cui Padre viene rappresentato con in mano una coppa di "spumante" ... leggi tutto»
Questo tipo di cottura si può anche definire cottura per scambio di elementi. Verdure, aromi, vino, acqua e carne vengono cotti insieme e poi raffinati per potere essere serviti e gustati apprezzando ... leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ... leggi tutto»
La morfologia esterna del fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto. Il microclima dell'altopiano di coltivazione del fagiolo di Lamon, non essendo riproducibile ... leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ... leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ... leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri ... leggi tutto»
La vitamina D non è una vitamina in senso stretto poichè viene sintetizzata dall'organismo e convertita nella pelle a provitamina D per azione della luce solare. La vitamina D può pertanto essere ... leggi tutto»