Buongiorno, ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda i miei capelli grassi, ho letto che è possibile migliorare questo problema assumendo regolarmente nella dieta quotidiana l'olio ma ho un pò di ... leggi tutto»
Buongiorno,
ho un problema che mi assila: la fame notturna.
La sera, ceno normalmente, di solito un secondo con un contorno o un piatto di pasta. Non riesco a fare un sonno a lungo, ... leggi tutto»
Salve,
la mia ragazza ha 30 anni e da circa una decina segue una dieta lacto-ovo-vegetariana (non mangia carne, nè pesce, ma uova e latte si). Ha fatto le analisi del sangue ed ... leggi tutto»
Salve, sono un adolescente e consumo ogni giorno grandi quantità di latte (al mattino per colazione) e di Emmental svizzero (la sera, insieme al pane). L'Emmental è il mio formaggio preferito, e ... leggi tutto»
Salve,
sono Antonino ho 21 anni, alto 1.77 m e peso 69 kg. Pratico piscina 3 volte a settimana e sala fitness 2 volte a settimana.Il mio problema è che svolgo le seguenti ... leggi tutto»
Ciao,
mi chiamo Linda, ho quasi 18 anni e soffro di sottopeso. Questo ha sempre rappresentato un problema per me, anche a causa degli scherni subiti da parte dei miei coetanei ripetutamente e ... leggi tutto»
D'estate, col caldo, spesso alla sera ho i piedi gonfi. Il farmacista mi ha detto che oltre al caldo possono essere le scarpe strette. L'alimentazione può centrare qualcosa?Lara, Milano leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 19 anni alta 152 cm e peso 46 kg. Pratico sport 3-4 volte a settimana e vorrei sapere qual'è la corretta alimentazione da seguire per mantenere il mio ... leggi tutto»
Salve sono Lucrezia, alta 1,52 cm, peso kg 57, ho 52 anni ed ho una buona cultura sull'attività fisica, la pratico da circa 25 anni (palestra in modo discontinuo) da circa tre ... leggi tutto»
Salve, mi presento sono un ragazzo di 17 anni, alto 181 cm e peso 60kg. Pratico nuoto 2 volte a settimana facendo quasi 2 km ogni volta e le altre 2 volte ... leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ... leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ... leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ... leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ... leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ... leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ... leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ... leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ... leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ... leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ... leggi tutto»
Salve,ho provato la ricetta del plumcake ma ho avuto dei problemi. Il dolce non è per niente lievitato. Cosa può aver causato ciò?Grazie.Eligio leggi tutto»
SalvePer ottenere il giusto sapore del gulasch leggo, in qualche ricetta, di un cucchiaino di cumino e un cucchiaio di paprika (paprika dolce o quella forte?). Questo per una dose di 600 ... leggi tutto»
Gentile redazione,spero che riusciate a risolvere un problema causato dalla mia negligenza nella conservazione del salame.Nei giorni scorsi ho letto un Vostro articolo sulla conservazione del salame e questo mi ha spinto ... leggi tutto»
Salve a tutti,volevo farvi i complimenti per questo sito molto dettagliato e soprattutto le ricette sono buonissime. Per la prima volta e mai assaggiati ho visto la ricetta dei cestini di parmigiano, ... leggi tutto»
Buongiorno, vi scrivo in merito al vostro articolo riguardo l'uso della vaporiera elettrica
http://www.lospicchiodaglio.it/rubrica/usare-vaporiera-elettrica
Io ne ho un modello molto semplice che mi è stato regalato (di cui non dispongo del manuale d'uso), questo: http://www.eldomcat.com/vaporiera-giostyle-G051/product_image/big/1940642.
Ho ... leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere come procedere per preparare in anticipo dei cubetti si soffritto da porre in congelatore e usare all'occorrenza.Personalmente ho già provato a realizzarli lavando e tritando sedano, carota e cipolla per ... leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere perché il cibo che io congelo quando lo tiro fuori dal freezer i sacchetti all'interno hanno una specie di ghiaccio o brina.GrazieAlessio leggi tutto»
Non sono tanto giovane e nei miei ricordi di quando ero bambina mi si affacciano delle immagine di torte che ora non trovo più: la torta graeca, e la torta delizia. Io ... leggi tutto»
Buongiorno,
vi contatto perchè nella mia dieta quotidiana devo aggiungere il consumo di LIEVITO DI BIRRA. Nei supermercati ho trovato il seguente comune prodotto:
LIEVITAL - Lievito fresco - Per pizza, pane e dolci ... leggi tutto»
Ciao, ecco un altro dubbio che ho riguardo le crostate.Io non uso pasta frolla vera e propria, ma impasto uova, farina, burro, zucchero e metto anche un po' di lievito e il ... leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina K si trova comunemente negli ortaggi a foglia verde (spinaci, lattuga, broccoli, cavoli). Quantità meno importanti, ma comunque apprezzabili, si trovano nei cereali, nella carne e nei latticini.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato
Prodotti ... leggi tutto»
Conservando il melone nel frigorifero, spesso capita che il suo odore ne impregni l'interno. Per eliminarlo mettere su un ripiano una patata spellata e tagliata a metà. leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ... leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri ... leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ... leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ... leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ... leggi tutto»
Capita spesso d'estate! Per riutilizzarlo passarlo nel frullatore assieme ad un filetto di alice, quindi mescolarlo ad un po' di maionese. Ne verrà un ottimo patè da spalmare sul pane per un ... leggi tutto»
Dopo aver trattato, nelle scorse settimane, un po' tutti gli argomenti inerenti la preparazione di una bella tavola, aver dato alcune regole comportamentali, vorrei affrontare l'argomento menù. Spesso, infatti, ricevo richieste di ... leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ... leggi tutto»