Ricettari: ricette vegan
Mangiare vegan non significa soltanto non consumare carne e pesce, ma escludere dalla propria alimentazione tutti i prodotti di origine animale, quindi latte e derivati, uova e miele. Alcune ricette nascono naturalmente vegan, altre sono degli adattamenti, i cui suggerimenti vengono indicati caso per caso nelle note.
Con le sole ricette dello spicchio d'aglio non è possibile fare un'alimentazione vegan ben equilibrata e completa, ma spero di dare qualche gustoso suggerimento in più a questi nostri amici. A chi è onnivoro invece consiglio comunque di mangiare vegan, una volta alla settimana, come giornata alimentare da alternare alla carne, al pesce, alle uova e ai formaggi. Vedrete che questa cucina riuscirà a stupirvi!
Il nutrizionista risponde
Salve, mi chiamo Francesco, sono ingegnere e vivo in Germania a Munich già da un anno e mezzo.Sono alto 177 cm e peso 50 kg... insomma quanti giorni di vita ho ancora?
Devo ...
leggi tutto»
Buongiorno Gentili Dottori,
Sono Rosaria e ho 25 anni. Seguo molto il vostro sito-blog e leggo sempre attentamente i vostri consigli.
Volevo gentilmente chiedere circa l'alimentazione giusta e/o possibilità di prendere integratori per un ...
leggi tutto»
Buongiorno,dalle analisi effettuate da mio marito (40 anni) è risultato che ha un colesterolo totale di 140 e hdl 33 con una media di rischio di 4.2.Il nostro medico di base ha ...
leggi tutto»
Salva dottore, sono una ragazza di 25 anni, sempre stata magra. Sono alta 1,64 e peso 54 kg, il mio problema è che se aumento un pochino il grasso viene distribuito sulla ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono una ragazza di 36 anni, alta 1.58 m e peso 50 kg e volevo un consiglio. Inizio col premetterle che sono cosciente di essere normopeso, quindi non sono "fissata" per la ...
leggi tutto»
Buonasera. Da qualche giorno assumo del caffè verde in forma di tisana, non tanto per bruciare grassi, ma per il buon potere antiossidante. Tuttavia per ragioni di lavoro mi riesce difficile mantenere ...
leggi tutto»
Gentile Dott. Schiavo,sono un giovane avvocato romano, donna, e purtroppo negli ultimi due anni ho messo su molti chili, un po' perché ho passato un periodo piuttosto difficile e stressante, un po' ...
leggi tutto»
Gentili Dottori, mi presento: ho 21 anni e un "problema" che mi affligge, ovvero le cosce troppo grosse!
Non riesco a capire, mi sembra di seguire un buon programma: sono a dieta da ...
leggi tutto»
Salve,gentilmente vorrei sapere come si può aumentare la massa muscolare di mio figlio. Ha 15 anni alto 1,72 peso 52 kg costituzione magra. Gioca a calcio nel settore giovanile di una società ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 19 anni, sono alta 1.68 e peso 60 kg. Fino allo scorso anno ho sempre avuto il peso costante di 55 kg, ma dopo la scorsa estate ho ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buonasera,
ho acquistato una vaporiera ma ho dei dubbi: la spia dell'elemento riscaldante si accende e si spegne e il vapore non è costante.
È normale?
Grazie
leggi tutto»
BuongiornoVorrei sapere come conservare le acciughe sotto sale.Mio cugino mi ha spedito l'anno scorso un barattolo da 1 Kg di acciughe sotto sale.A me piacciono moltissimo e le uso per fare la ...
leggi tutto»
Vorrei ricevere un vostro ricettario e vorrei sapere se fate corsi di cucina.Grazie.Cordiali salutiMartina
leggi tutto»
Ciao, vi scrivo spesso, ho una richiesta, volevo preparare una cenetta al mio ragazzo a base di pesce, mi interessava sapere come fare il granchio, ma senza i soliti spaghetti o il ...
leggi tutto»
Spesso mi trovo a cucinare l'arista al forno ma altrettanto spesso questa avanza. Come posso utilizzarla?GrazieBarbara da Firenze
leggi tutto»
Vorrei sapere come congelare le patate senza che si attacchino tra loro.GrazieOuattara da Cassano d'Adda, Milano
leggi tutto»
Salve,
ma è vero che il limone cuoce il pesce? E che marinarlo uccide i prassiti?
Mario da Roma
leggi tutto»
Salve,
in relazione a questa domanda con risposta sulla cottura dei funghi, vi pongo anche io un quesito da profano e vi sarei grato di una risposta, magari suffragata da riferimenti scientifici.
In un corso di micologia l'insegnante ...
leggi tutto»
Egregi signori della Redazione,Vorrei chiederVi come posso fare la maionese fatta in casa con il frullatore Minipimer senza che impazzisca?Solitamente uso 1 tuorlo, 1 albume, 1 pizzico di sale, 1 bicchiere di ...
leggi tutto»
Buongiorno, volevo farvi una domanda sull'utilizzo di una pentola di pietra ollare.Ho acquistato una pentola di pietra ollare ad Aosta e l'ho usata sul gas in vetro ceramica e si è rotta. ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ...
leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Abbiamo aggiunto l'olio troppo in fretta e la maionese è impazzita. Buttare tutto, oltreché uno spreco, sarebbe una sconfitta. E poi perché arrendersi quando con poco si potrà riavere una maionese da ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Provitamina:
Beta-carotene.
Dove si trova:
Condimenti
burro, olio extravergine di oliva
Carne
fegato, milza
Prodotti della pesca
anguilla, tonno fresco, sgombro, calamari, ostriche, salmone, acciughe, cozze, aringhe, dentice, sardine, seppie, polpo, cefalo, vongole, spigola, triglie, luccio
Latticini e formaggi
burro, Pecorino, Taleggio, ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nella cottura dell'alimento in un certo quantitativo di grassi liquidi (prevalentemente grassi vegetali, ma anche talvolta grassi animali liquefatti).Viene considerato come la metodologia di cottura maggiormente implicata nel determinare lo scatenarsi ...
leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene, ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»
Quante volte avete preparato della pastella unendo della farina e del latte e vi si presentano dei grumi?Se volete evitare che questo accada basterà aggiungere alla farina un pizzico di sale prima ...
leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ...
leggi tutto»