Pubblicità
Lo spicchio d'aglio ospita varie campagne pubblicitarie su formati banner, pubbliredazionali, ricette sponsorizzate, DEM e newsletter, oltre che diversi formati speciali.
Per informazioni contattare adv@lospicchiodaglio.it.
Lo spicchio d'aglio ospita varie campagne pubblicitarie su formati banner, pubbliredazionali, ricette sponsorizzate, DEM e newsletter, oltre che diversi formati speciali.
Per informazioni contattare adv@lospicchiodaglio.it.
Salve, mi chiamo Angela ho 27 anni sono alta 155 cm e peso 80 chili. Visto il mio peso due anni fa ho cominciato a rivolgermi a degli specialisti in dietologia (ne ho ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Roberto Costantin, ho 28 anni e sono alto 2 metri e 1.
Vi contatto per ricevere dei consigli sull'alimentazione e per sapere se la mia dieta è sana. Voglio evitare di ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Bernadette, ho 23 anni peso 66 kg circa e sono alta 1.65 cm. Da diversi anni soffro di una grave intollerenza al lattosio e questo mi ha portato ad avere ...
leggi tutto»
Buongiorno,stanca di combattere con i classici due chili di troppo, sto pensando di trascorrere una settimana in un centro benessere dove, grazie alla ginnastica quotidiana e ad un regime alimentare controllato, spero ...
leggi tutto»
Salve,
ho 59 anni, 70 kg x 160 cm di altezza (decisamente in sovrappeso). Ultimamente il medico mi ha trovato la pressione alta 180/110 e mi ha dato oltre la cura anche una ...
leggi tutto»
Salve, ho 58 anni, sono alta m. 1,65 e attualmente peso 75 Kg. Poiché dagli accertamenti fatti è risultato un valore elevato di colesterolo e di glicemia, circa otto mesi fa mi ...
leggi tutto»
Salve,
sono un ragazzo di 29 anni ma ne dimostro davvero 21-22, sono alto 1,70 m e ho un po' di pancia.
Il problema è che ho il viso magro e se ingrasso non ...
leggi tutto»
Salve, ho 60 anni, soffro di ipotiroidismo subclinico autoimmune. Attualmente assumo 75 mg/dì di euritox 75. Nel bugiardino del farmaco ho letto che alcuni cibi (ad esempio la soia) possono interagire con ...
leggi tutto»
Salve,
leggo che il Gaviscon riduce l'effetto dei farmaci e consigliano di prenderli separati almeno di un paio d'ore.
Considero il cibo come farmaco con i suoi valori nutrizionali (vitamine, minerali, proteine ecc.).
Domanda: anche ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 23 anni; vi scrivo perche sono veramente arrivata all'esasperazione più totale! Le ho tentate tutte ma niente! Il mio problema è che sono sempre stata magra ma ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ...
leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Salve!A fine agosto dovrò dare un paio di cene piuttosto impegnative: la prima con i parenti del mio compagno (8 persone!) e la seconda con tutti i nostri amici (12 persone!). Abbiamo ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho acquistato il cavolfiore arancione potete dirmi come lo devo cucinare? E' uguale a quello bianco?
Grazie per la Vostra risposta.Marylu da Milano
leggi tutto»
Buongiorno, ho notato che nella Home non ci sono mai ricette di "minestre di legumi". Attendo riscontro.Grazie.Anna Maria da Roma
leggi tutto»
Buongiorno,
tempo fa ho fatto gli gnocchi con le patate del mio giardino, faccio presente che non è la prima volta, li ho messi nel congelatore (prima li ho congelati nei vassoi e ...
leggi tutto»
Gentilissima Barbara, potrebbe aiutarmi nell'utilizzo del microonde? Ad esempio per scongelare il pane o cuocere una pizza? Nel web vedo tante ricette, ne ho provate alcune ma non sono stata soddisfatta del ...
leggi tutto»
Gentilissima signora Barbara Farinelli,
da diversi anni, per problemi vari, avevo perso la voglia di cucinare arrivando al punto di trovarmi con sorpresa in difficoltà anche per le preparazioni più semplici. Ieri cercando ...
leggi tutto»
Ciao sono Daniela,ho provato a cucinare delle grandi seppie ripiene, il ripieno fatto di pan grattato, prezzemolo, aglio, pecorino e parmigiano, un uovo e i tentacoli delle seppie, il tutto tritato, cottura ...
leggi tutto»
Buon giorno a chi legge.Cercando dei prospetti sulla "stagionalità degli ortaggi" ho trovato il vostro esauriente elenco.Mi viene però da chiedervi: la differenza di latitudine tra le nostre regioni potrebbe influenzare la ...
leggi tutto»
Salve,mi complimento con voi per il sito...fantastico!! Volevo chiedere come utilizzare la pasta avanzata ed in particolare gli spaghetti, premetto non conditi ma semplicemente cotti in acqua salata.GrazieValeria da Catania
leggi tutto»
BuongiornoHo una normale vaporiera, comprata da poco. Mi chiedevo come fare per cuocere il riso e quale tipo di roso è meglio usare.GraziePatrizia
leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
Fragile e facile a rompersi, può accadere che al ritorno dalla spesa si trovi tra i vari acquisti un uovo con il guscio incrinato. Ovviamente il problema non si pone se per ...
leggi tutto»
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una ...
leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ...
leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
Se abbiamo acquistato o raccolto qualche bel ramo di basilico, il metodo migliore per conservarlo è con lo stelo a bagno nell'acqua, proprio come faremmo per dei fiori. Mi raccomando però: conservare ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ...
leggi tutto»
Che parola dolce: "miele". Molto utilizzato in cucina, lo si ritrova come ingrediente anche nell'erboristica e nella cosmesi. Inoltre questo preziosissimo prodotto del lavoro delle api, soprattutto nel periodo invernale, ci soccorre ...
leggi tutto»