Ingredienti: Legumi
I legumi sono semi commestibili di piante della famiglia delle Leguminose. Sono vegetali molto importanti nell'alimentazione umana, soprattutto per l'importante contenuto proteico che li rende i sostituti vegetali di carne, pesce, uova e latte. Oltre a questo sono una buona fonte di amido, fibra alimentare, vitamine, ferro, calcio e potassio.
L'associazione dei legumi con i cereali (pasta, riso, pane) li rendono ottimi piatti unici, nutrizionalmente completi e molto salutari.
I legumi si trovano in commercio sia freschi, sia secchi, ma è molto esteso anche il consumo di legumi già cotti in scatola, i quali hanno comunque ottime caratteristiche nutrizionali, soprattutto se cotti a vapore.
I legumi più utilizzati in Italia sono fagioli, piselli, lenticchie e ceci. Ma ultimamente stanno avendo grande diffusione anche la soia, le fave e le cicerchie.
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,avrai una domanda da porvi, da un po' di tempo ogni mattina faccio regolare colazione con latte e biscotti o cereali, poi dopo circa dieci minuti bevo del succo di arance appena ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 30 anni e sono alta 1,60 cm, peso circa 47 Kg. Ho un lavoro sedentario, pratico balli latini 1-2 vv. a settimana e cyclette un paio di vv. a settimana. Mi ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ormai da quasi un annetto ho scoperto attraverso gli esami delle intolleranze di essere intollerante, oltre che al lievito e all'albume, anche alla farina di grano tenero.
Per me mangiare e fare la ...
leggi tutto»
Buongiorno,
da dilettante ho fatto i peperoni ripieni con il tonno: li ho fatti bollire più di 2 minuti e non ho battuto sul tavolo il barattolo per far fuoriuscire l'aria. Ho provato ...
leggi tutto»
Gent.mi dottori,sono una donna di 54 anni, sono alta 1,55 ed attualmente peso 57,5 Kg.Lavoro in ufficio, ma quando sono a casa cerco di muovermi nel limite del possibile. Sono entrata in ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho 13 anni, peso 48-50 chili e sono alta 1.65 m.Faccio ogni giorno ginnastica, tranne di domenica (il mio giorno libero), per circa 1 ora o 2 ore se ho mangiato schifezze ...
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Adamo e sono un ragazzo di 19 anni.
Negli ultimi hanno ho perso circa 40 kg arrivando con soddisfazione a pesare 65 kg per circa 180 cm di altezza; il mio ...
leggi tutto»
Salve,quali verdure contegono fibre (per aiutare il mio intestino troppo pigro) per un corretto transito intestinale? Alcune le conosco ma altre non proprio. I peperoni mi piacciono moltissimo, ma il problema e ...
leggi tutto»
Gentile Dot./Dott.ssa,ho 31 anni, sono alta 166 e peso 46 kg. Il mio peso è sempre stato normale (sui 55), ma a causa di un lieve sovrappeso ch avevo avuto lo scorso ...
leggi tutto»
Buongiorno,dopo anni di diete e supercontrolli dell'alimentazione sono arrivata al punto che non ne posso più. Il pensiero è sempre su cosa posso e non posso mangiare. Niente pasta, niente riso, niente ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Vediamo come si fa a castrare le castagne, ovvero a fare quell'incisione necessaria affinché non scoppino durante la cottura.
Innanzitutto dotiamoci del materiale necessario. In cucina, come in qualsiasi tipo di lavoro manuale, ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno, innanzitutto volevo complimentarmi per il vostro sito, veramente geniale e di gran aiuto!Vi scrivo per avere dei chiarimenti... avendo raccolto olive nere direttamente dalla pianta, vorrei sapere come posso conservarle e ...
leggi tutto»
Salve, il mio problema sono le seppie impanate e arrostite. Mi vengono sempre dure. C'è qualche segreto per renderle morbide e nello stesso tempo ben arrostite come le ho mangiate in un ...
leggi tutto»
Ciao,vorrei avere la ricetta dei piselli coi calamaretti in salsa...Giorgia, Svezia
leggi tutto»
Cara Barbara, una domanda sull' arista. Da tempo avevo abbandonato l'idea di cucinarla perché risulta sempre stopposa. Ultimamente, però ho voluto riprovare cuocendola nella pentola a pressione. Devo dire che il risultato ...
leggi tutto»
Buongiorno,come posso calcolare le calorie delle porzioni che indicate nelle ricette "focacce, panini, pizze"?Per esempio per la pizza 4 stagioni 950 calorie per porzione è indicata per pizza o porzione? Come per ...
leggi tutto»
Buongiorno e ancora complimenti per il sito da cui "rubo" spesso informazioni e ricette.Un amico mi ha parlato di un'insalata di limoni che fanno in Sicilia. Potreste darmi per favore qualche indicazione ...
leggi tutto»
Salve,vi faccio una domanda che prevedo farà ridere, ma io sono in difficoltà, tutte le volte che congelo i tortelli di bietole/ricotta, esattamente come ho trovato indicato nella vostra rubrica, quando li ...
leggi tutto»
Salve, sono un'amante della pasta ripiena che faccio con qualsiasi ripieno e qualsiasi tipo di sfoglia. Pasta che faccio anticipatamente e poi congelo, solo però che molto spesso quando poi decido di ...
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere quanto può stare in frigo la carne dopo essere stata scongelata.
Grazie.Simona
leggi tutto»
Buongiorno,sono appassionata di torte salate, anzi sono la mia vera specialità!!!Domanda: il prossimo mese battezzeremo il mio terzo nipotino (sono zia) e per il buffet avevo pensato a delle torte salate.Posso mettermi ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ...
leggi tutto»
Riconoscerli e gustarliCome si riconoscono i crostacei freschi? Si consiglia di comprarli vivi. In alternativa la lucentezza è un buon indizio di freschezza. Dopo la morte i crostacei perdono rapidamente acqua riducendo ...
leggi tutto»
La pianta L'Actinidia chinensis è un albero da frutto originario della Cina meridionale e più precisamente della vallata chiamata Yang-Tze, dove vive spontanea.Appartiene alla famiglia botanica delle Actinidiacee, che sono comprese nel ...
leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ...
leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ...
leggi tutto»
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ...
leggi tutto»
Fragile e facile a rompersi, può accadere che al ritorno dalla spesa si trovi tra i vari acquisti un uovo con il guscio incrinato. Ovviamente il problema non si pone se per ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»