La posta dei lettori
Il nutrizionista risponde
Buonasera,
mi chiamo Elena ho 21 anni, peso 64 kg e sono alta 1.62 e le ho veramente provate tutte. ho fatto diete dissociate (carboidrati e proteine mai insieme), diete più miste (poco ...
leggi tutto»
Salve,innanzitutto volevo fare i complimenti per il sito, molto utile e organizzato, volevo porre un quesito: i prodotti che si trovano al supermercato a base di erbe, per ritezione, anticellulitici, antigas... si ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 14 anni sono alto 1,85 e peso 68 kg vorrei una dieta specializzata per aumentare la mia massa muscolare. Faccio regolarmente sport cioè tre volte a settimana vado in palestra.
Grazie,Giuseppe da ...
leggi tutto»
Ho 22 anni, sono alta 1,72 m e peso 58 kg. E' da un po' di tempo a questa parte che mi sono resa conto che mangiare mi appaga. Ho passato dei ...
leggi tutto»
Salve,sono molto preocupata, mio marito veramente non fa dieta, mangia regolare, primo e secondo, più frutta, a volte anche un dolcetto... la quantità non è esagerata e il cibo é variato secondo ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere se una dieta che preveda 2.5 - 3.0 g di proteine pro Kg peso corporeo/die sia in ogni caso da evitare perché sicura causa di disturbi renali, oppure se sia ...
leggi tutto»
Ciao,
mi chiamo Linda, ho quasi 18 anni e soffro di sottopeso. Questo ha sempre rappresentato un problema per me, anche a causa degli scherni subiti da parte dei miei coetanei ripetutamente e ...
leggi tutto»
Salve,
ho 15 anni e sono 1.77 m per 59.6 kg. Dopo aver perso 18 kg volontariamente sto cercando di riprendere un po' di peso per uscire dall'amenorrea.
I miei genitori mi vogliono far ...
leggi tutto»
Gentile Dottore,
sono allergica alle seguenti famiglie di piante: parietarie, cupressacee e graminacee.
Il mio quesito è il seguente: esistono dei cibi che possono dare problemi di digestione con queste allergie?
Grazie della sua cortese ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 27 anni, sono alta 153 cm e peso 63 kili, ho fatto uso di anticoncezionale x 2 anni (con pause di 2 mesi ogni anno), ora non prendo ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Che cos'è il sistema HACCP?Marina
leggi tutto»
Buonasera!Innanzitutto complimenti per il vostro sito: la semplicità delle vostre ricette mi ha spinto a cimentarmi ai fornelli e la loro chiarezza mi ha fatto ottenere ottimi risultati!Vi scrivo per chiedervi qualche ...
leggi tutto»
Buongiorno,a giorni avrò degli ospiti mussulmani a cena, avete qualche menù da suggerirmi per fare bella figura e farli sentire a loro agio?Grazie e complimenti per il vostro lavoro.Patrizia da Roma
leggi tutto»
BuongiornoInnanzi tutto complimenti per il sito, ci sono capitato per caso ma sicuramete lo inserirò nei miei siti preferiti.Vi contatto perche ho letto la ricetta del pesto alla genovese e mi fa ...
leggi tutto»
Salve. Approfitto della vostra esperienza per avere un consiglio. Ieri ho preparato i peperoncini tondi ripieni e durante la sterilizzazione due tappi non hanno tenuto pur essendo nuovi. Secondo voi devo buttare ...
leggi tutto»
Salve, gentile redazione, vorrei sapere come si prepara lo sciroppo classico per bagnare il pan di spagna.Vi ringrazio, ciaoMaicol da Argenta
leggi tutto»
Buongiorno,
avete delle indicazioni su come conservare i polpi? Ho provato a cucinarli a vapore e poi metterli in un barattolo, che poi ho sterilizzato, ma sono andati a male. Il barattolo si ...
leggi tutto»
Salve,ho imbottigliato del liquore di cedrina fatto in casa che, nonostante abbia seguito attentamente la ricetta in merito alle dosi di acqua ed alcool, risulta troppo forte. Com'è possibile ridurre il tasso ...
leggi tutto»
Salve,se è possibile vorrei avere informazioni sui piatti e cibi che usavano gli antichi etruschi in particolare il farro, mi occorre per una cena che vogliamo fare con la scuola, da proporre ...
leggi tutto»
Buongiorno.Per cortesia, ho da porvi un quesito per il quale non riesco ad avere una risposta, pur avendo già contattato diversi macellai.Compro spesso un taglio di carne che a Torino è chiamata ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Qualche giorno fa…. un seminario per gli specilizzandi della Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione dell’Università Politecnica delle Marche dal titolo: il villaggio globale della celiachia.
Lo spunto viene dall'omonimo libro scritto dal ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ...
leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ...
leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene, ...
leggi tutto»
Il comportamento a tavola è un argomento di cui si parla molto. Chi non ha mai sentito, per un motivo o per l'altro, la parola "galateo"?In questo breve articolo non voglio quindi ...
leggi tutto»