Salve,
ho 17 anni peso 45 kg e sono alta 1,70 m sono sottopeso? Se sì, come faccio a aumentare, c'è qualche dieta in particolare per non aumentare di massa grassa?
Fino a qualche ... leggi tutto»
Buonasera,
mi chiamo Anna e ho 31 anni, da un mese circa assumo eutirox da 50 g perché soffro di ipotiroidismo.
Volevo chiedere quali alimenti dovrei evitare per far sì che l'eutirox possa fare ... leggi tutto»
Buongiorno,ho 37 anni, sono alto 176 cm peso 97 kg. Ho fatto alcune diete ma sono ingrassato di nuovo secondo me perchè continuando a mangiare le solite cose mi sono stufato. La ... leggi tutto»
Salve,
volevo sapere se in una dieta bisogna contare le calorie delle verdure; e se il loro introito può fare ingrassare.
La mia dieta, senza contare le verdure, è di circa 1300 calorie.
Ne mangio ... leggi tutto»
Salve,mi chiamo Giulia e sono una studentessa 20 anni sono alta 170 cm e peso 60 kg, vorrei perdere qualche chilo ma non ci riesco. Mangio poche verdure e poca carne (perché ... leggi tutto»
Salve, mi chiamo Concita e vi contatto da Siracusa, cercando delle informazioni sono giunta a voi.
Sono alta 1,74 e peso 60 kg mangio di tutto pasti regolari e anche fuori pasto, ho ... leggi tutto»
Salve, vi scrivo perchè ho bisogno di un consiglio riguardo l'alimentazione. Da circa un mese, dopo avere effettuato gli esami consigliati dal cardiologo mio marito ha:289 colesterolo totale104 trigliceridi57 HDL211 LDLDovrebbe fare ... leggi tutto»
Salve,
ho 19 anni e per circa 8 mesi - 1 anno ho mangiato tutti i giorni grandi quantità di verdure e legumi, tra cui melanzane, peperoni, fave e piselli.
Ho sofferto di anoressia ... leggi tutto»
Salve.
Pratico body building da un sacco di tempo, riesco a mettere muscoli ovunque (o meglio, sono soddisfatto di come sono) tranne che sull'addome. Lo vedo un po' gonfio.
Da 2 settimane ho cominciato ... leggi tutto»
Buongiorno dottore,
sono una ragazza di 27 anni, svolgo un lavoro sedentario e anche per questo mi tengo in forma mangiando sano.
Premetto di soffrire un po' d'ansia e di avere una pausa pranzo ... leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ... leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ... leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ... leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ... leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ... leggi tutto»
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ... leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ... leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ... leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ... leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ... leggi tutto»
SalveIo sono una di quelle persone che non mangia pesce, ma purtroppo, per esigenze di dieta dovrei iniziare a mangiarlo. Il problema principale è che non riesco ad ingoiarlo per l'odore che ... leggi tutto»
Erroneamente ho sbagliato a comprare una tavoletta di cioccolato, l'ho comprata al 99% di cacao ed è amarissima! C'è qualche ricetta di dolce in cui la posso utilizzare in modo da non ... leggi tutto»
Gent.ma redazioneMi piacerebbe una ricetta originale con i fiori di zucca, per variare un po' dalla classica frittura!Grazie per l'aiutoStefano da Bologna leggi tutto»
Buongiorno a tutto lo staff.Sono qui a chiedervi un consiglio. Ieri pomeriggio ho provato a fare la classica focaccia con il rosmarino ma la ricetta che ho utilizzato non conteneva la patata ... leggi tutto»
Ciao Barbara,per favore, vorrei avere chiarimenti sulla preparazione dello zabaione, in quanto ottengo sempre una crema troppo liquida anche se la sbatto con la frusta.Inoltre, è possibile prepararlo in anticipo e riscaldarlo ... leggi tutto»
Buongiorno,mi piacerebbe fare le "pesche ripiene" però noto che ci sono alcune ricette che prevedono il tuorlo altre no. Qual è la differenza?
Grazie mille e buon lavoro.Roberta da Torino leggi tutto»
Salve,chiedo se è possibile avere una tabella nutrizionale per 100 grammi dei prodotti essenziali presenti nella piramide alimentare.GrazieCordiali SalutiMaria leggi tutto»
Buonasera gentile redazione.Volevo chiedervi se potete darmi informazioni riguardanti la lavorazione dello zucchero.Nelle mie lavorazioni, quando faccio i fili di zucchero, faccio caramellare lo zucchero poi lo raffreddo lentamente fino ad avere ... leggi tutto»
Salve, complimenti ancora per il vostro sito mi piace com'è strutturato e le ricette che contiene.Mi chiedevo se era possibile farmi avere la ricetta per realizzare il profitterol con crema bianca o ... leggi tutto»
Fragile e facile a rompersi, può accadere che al ritorno dalla spesa si trovi tra i vari acquisti un uovo con il guscio incrinato. Ovviamente il problema non si pone se per ... leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ... leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ... leggi tutto»
Le proteine sono, insieme agli zuccheri e ai grassi, i costituenti fondamentali del nostro corpo, formando sia l'impalcatura vera e propria (proteine strutturali come quelle che compongono i muscoli), sia gli ingranaggi ... leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ... leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ... leggi tutto»
Sull'origine della parola "grappa" ci sono pareri discordanti. Per alcuni essa deriva da "grappulus", ossia "grappolo d’uva", in latino medievale, per altri il termine deriva dal tedesco "schnaps" che letteralmente significa acquavite ... leggi tutto»
Il fagiolo è una pianta di notevole interesse per i suoi frutti, tipici della cucina povera del mondo agricolo e felicemente approdati nella dieta quotidiana.Appartiene alla famiglia botanica delle Fabaceae o Leguminose ... leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ... leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ... leggi tutto»