Buongiorno,vorrei gentilmente chiederLe se in una generica sana alimentazione ogni tanto (due volte a settimana) si possono mangiare merendine confezionate, cioccolate o dolci.La ringrazio e La salutoPaolo da Roma leggi tutto»
Buongiorno,
volevo sapere se è possibile depurare il nostro corpo con il cibo. Se sì, quali sono gli alimenti più indicati?
Sto scrivendo un articolo su questo argomento e sulla dieta "detox", ma ho ... leggi tutto»
Buongiorno, mi chiamo Salvo ho 26 anni, sono alto 174 cm e peso 74 kg.Frequento diversi corsi di danza durante la settimana, praticamente sono sempre in moto. In più seguo sempre una ... leggi tutto»
Buongiorno.
Vorrei farvi delle domande per essere più sicura nella mia alimentazione. Avrei bisogno di sapere quando si ingrassa e con quale facilità si tende ad ingrassare. Vorrei anche dei consigli per non ... leggi tutto»
Gentili dottori,ho 28 anni, sono alta 1 metro e 63 cm e peso 78 chili!Fino a due anni fa pesavo 58 kg, dopo è stato un crescendo di peso. Ho interrotto l'uso ... leggi tutto»
Buonasera,
ho 24 anni sono alta 1.61 m e peso 45/46 kg.
Son in amenorrea da circa 7 mesi e il ginecologo mi ha detto che devo riprendere peso corporeo.
Sono in serie difficoltà perché ... leggi tutto»
Salve, volevo sapere se questa mia dieta per perdere peso è efficace o meno:
07.00 1 yogurt (con 0 grassi)08.15 caffè (mezzo cucchiaino di zucchero)13.00 150 grammi di riso in bianco (senza condimenti), ... leggi tutto»
Sono Federica,
ho 21 anni, sono alta 1,60 m, peso 53 kg e non riesco più a perder peso.
Più o meno due anni fa cominciai una dieta in casa e persi 12 kg, ... leggi tutto»
Buongiorno,sono un ragazzo di 25 anni e da un anno pratico esercizi in palestra (min 2 volte a settimana) più un paio di volte a settimana pratico il mio sport (pallavolo). Premetto ... leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 28 anni, sono alta 1,70 per 48 kg; la struttura fisica è esile, ma avere 3/4 chili in più non mi dispiacerebbe. Ho già fatto in passato ... leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ... leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ... leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ... leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ... leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ... leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ... leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ... leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ... leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ... leggi tutto»
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ... leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Tommaso, volevo sapere se posso cuocere fagioli e lenticchie nella vaporiera elettrica. Ovviamente le ho messe già in ammollo.
Grazie leggi tutto»
Buongiorno,prima di tutto complimenti per il Vs. sito: sono ricette interessanti, semplici ma esaurienti con un finale DOC.La mia domanda è: come si fa a non far diventare nera la macedonia di ... leggi tutto»
BuongiornoPotete pubblicare la ricetta per condire le lasagne al forno ma con condimento senza pomodoro?Grazie per la disponibilità.Saluti, StefaniaP.S. qualche giorno fa ho provato a fare i pirottini di cioccolata e il ... leggi tutto»
Salve! Ho appena comprato una vaporiera con 3 cestelli, ma il libretto di istruzioni per la cottura dei cibi è in tedesco e non sono riuscita bene a tradurlo e quindi volevo ... leggi tutto»
Ciao!
Vi seguo sempre e adoro le vostre ricette!
Vorrei chiedervi un consiglio: dato che non ho lo stampo per la ciambella, posso farla tipo torta la ciambella ricotta e gocce di cioccolato?
Grazie e ... leggi tutto»
Non posso mangiare pietanze che contengano grassi animali (come ad esempio burro e strutto) e devo limitare l'uso delle uova, ma sono una persona a cui piace molto cucinare sempre cose diverse. ... leggi tutto»
Cara Barbara, una domanda sull' arista. Da tempo avevo abbandonato l'idea di cucinarla perché risulta sempre stopposa. Ultimamente, però ho voluto riprovare cuocendola nella pentola a pressione. Devo dire che il risultato ... leggi tutto»
Buongiorno,ho cucinato i fiori di zucca alla genovese (una ricetta di una zia pugliese) sono risultati amari come il veleno. Ho buttato tutto.Leggendo nel vostro sito consigliate di togliere il pistillo, ma ... leggi tutto»
Ciao a tutti, sono alla disperata ricerca del glucosio liquido per fare il fondente di zucchero. Sapete dirmi dove trovarlo a Bologna?
Grazie milleCiao Alessandra leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ... leggi tutto»
Quando si cucina una frittura di pesce, spesso capita che risulti duro o stopposo; per evitare questo, sopratutto per le seppioline e per il polipo, basterà cospargere di sale grosso e lasciare ... leggi tutto»
La vitamina D non è una vitamina in senso stretto poichè viene sintetizzata dall'organismo e convertita nella pelle a provitamina D per azione della luce solare. La vitamina D può pertanto essere ... leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono ... leggi tutto»
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ... leggi tutto»
Quante volte avete preparato della pastella unendo della farina e del latte e vi si presentano dei grumi?Se volete evitare che questo accada basterà aggiungere alla farina un pizzico di sale prima ... leggi tutto»
DefinizioneConsiste nella cottura dell'alimento in un certo quantitativo di grassi liquidi (prevalentemente grassi vegetali, ma anche talvolta grassi animali liquefatti).Viene considerato come la metodologia di cottura maggiormente implicata nel determinare lo scatenarsi ... leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E' molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. I vegetali ne sono più ricchi, ma essendo idrosolubile una buona percentuale viene persa durante ... leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ... leggi tutto»