Gentili Dottori,
nelle ultime due settimane sto riscontrando una forte difficoltà nel prendere peso. Sono alto 1,74 m e per tutto l'ultimo anno il mio peso è sempre stato compreso fra 67 kg ... leggi tutto»
Salve,mi chiamo Elena, sono a dieta da circa 20 giorni mangiando solo molta verdura, riso, carne e pesce, escludendo totalmente pasta pane latte e tutti i latticini. Vorrei precisare che essendo casalinga ... leggi tutto»
Salve, sono una collega medico di 35 anni. Sono stata sempre molto sovrappeso fino ad arrivare e superare i 90 kg. Dopo anni di dieta sono arrivata a pesare 54 kg. Ma ... leggi tutto»
Salve, ho 27 anni, sono bulgara. 4 anni fa mi sono sposata in Italia. Da allora sono cominciati tutti i mie problemi. All'inizio era solo stitichezza. Tutti i dottori mi dicevano che ... leggi tutto»
Salve,
da circa 2 settimane seguo una dieta che pare procedere, anche se molto lentamente. Questa mattina mi sono pesata ed ero 61.2 kg (in effetti meno di ieri).
Dopo essermi pesata ho bevuto 300 ... leggi tutto»
Salve redazione,da circa un anno non mangio più carne animale, eccetto quella del pesce. La mia scelta di non mangiare carne di animali da allevamento e non, è dovuta a motivi etici, ... leggi tutto»
Buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio. Ho 27 anni, sono alta 1.60 e peso 47 kg, mangio 5 volte al giorno:
colazione: frutta, latte e biscotti integrali
metà mattina e pomeriggio: un frutto
pranzo: pasto completo
sera: ... leggi tutto»
Gent.ma dottoressa,ho 28 anni, sono alta 155 per 43-44 kg e soffro di una colite pressoché cronica. Il mio modo di mangiare non è esemplare probabilmente... colazione con caffè d'orzo, yogurt e ... leggi tutto»
Salve,
vorrei un informazione: quante calorie ha il tofu duro al naturale senza condimento? Perchè ho letto che contiene sulle 70 calorie, mentre il silken tofu cremoso ne ha 55.
Come mai questa notevole differenza???
Grazie,Enrica ... leggi tutto»
Salve,scrivo questo messaggio per esporle il mio caso... ho 15 anni peso 110 kg e sono alto 1,78 m però ho molte difficolta a fare la dieta. Non riesco a seguirla fino ... leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ... leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ... leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ... leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ... leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ... leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ... leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ... leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ... leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ... leggi tutto»
Vediamo come si fa a castrare le castagne, ovvero a fare quell'incisione necessaria affinché non scoppino durante la cottura.
Innanzitutto dotiamoci del materiale necessario. In cucina, come in qualsiasi tipo di lavoro manuale, ... leggi tutto»
Ciao,vi propongo un quesito che ha suscitato un dibattito in casa: per disinfettare frutta e verdura è meglio usare il bicarbonato oppure l'ipoclorito di sodio (Amuchina)?Se ne sentono dire tante, ma non ... leggi tutto»
Salve, gentile redazione, vorrei sapere come si prepara lo sciroppo classico per bagnare il pan di spagna.Vi ringrazio, ciaoMaicol da Argenta leggi tutto»
Gentile Redazione,vorrei sapere cone si fa a togliere la "pellicina" che si trova sulle nocciole una volta che rompiamo il guscio.Vi ringrazio dell'attenzioneFrancesca da Castelluccio Inferiore leggi tutto»
Buon giorno a chi legge.Cercando dei prospetti sulla "stagionalità degli ortaggi" ho trovato il vostro esauriente elenco.Mi viene però da chiedervi: la differenza di latitudine tra le nostre regioni potrebbe influenzare la ... leggi tutto»
Buongiorno,avrei una domanda da porre circa il caramello. Mi è capitato spesso di fare il caramello ma solo ieri lo zucchero mi si è cristallizzato anziché sciogliersi e poi scurirsi. Come mai?Non ... leggi tutto»
Ho provato a fare le banane ricoperte di cioccolato ma quando scioglievo lo stesso a bagnomaria si ricompattava subito senza aver il tempo di immergere la frutta, perchè?GrazieBarbara da Torino leggi tutto»
Come gestiscono i ristoranti la preparazione della pasta espressa? Ci sono quei bollitori stile friggitrici, però cuocere di seguito diverse porzioni di pasta non aumenta la collosità dell'acqua? Quanta pasta si può ... leggi tutto»
Buona sera,ho dei problemi con il forno elettrico appena comprato. Prima avevo il forno a gas. Non riesco a cuocere bene i cibi, sopra vengono cotti e sotto no. Ho provato sia ... leggi tutto»
Il congelamento e la surgelazione portano i prodotti alimentari a temperature inferiori allo zero che bloccano o rallentano la proliferazione batterica.I tempi di congelamento dipendono dallo spessore e dalla grandezza dell'alimento. La ... leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ... leggi tutto»
Riconoscerli e gustarliCome si riconoscono i crostacei freschi? Si consiglia di comprarli vivi. In alternativa la lucentezza è un buon indizio di freschezza. Dopo la morte i crostacei perdono rapidamente acqua riducendo ... leggi tutto»
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ... leggi tutto»
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la corretta fisiologia del corpo umano. Dal punto di vista chimico, si tratta di composti organici implicati in molteplici vie metaboliche, la cui carenza può portare ... leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ... leggi tutto»
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ... leggi tutto»
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine ... leggi tutto»
Questo sistema di cottura, dopo un periodo di stasi, è tornato ad essere ampiamente utilizzato, essendo un metodo assai facile, rapido, e che non utilizza grassi. Se ben impiegato rispetta quasi completamente ... leggi tutto»
Mentre scrivo, percepisco i profumi di soffritti, sughi, e intingoli della preparazione di un pranzo domenicale. Alcune centinaia di recettori olfattivi captano il segnale e lo inviano al cervello. L'informazione, viene prima ... leggi tutto»