Salve!
Sono una ragazza di 18 anni, amo mangiare sano e mantenermi in forma. Faccio 5 volte a settimana attività fisica in casa (20minuti di riscaldamento con salti e corsetta sul posto + ... leggi tutto»
Salve, sono Liana una ragazza di 31 anni. Sono alta 1.60 e peso 55 Kg. La mia corporatura è robusta perchè ho sempre praticato sport e quindi sono dotata di una buona ... leggi tutto»
Buongiorno e complimenti per il sito utilissimo e molto bello!Ho 31 anni e circa 4 anni fa ho scoperto, in seguito a problemi soprattutto legati alla sfera intestinale, di essere intollerante al ... leggi tutto»
Salve,
da circa due anni soffro di intolleranze alimentari compresa quella del lattosio, una volta a settimana sono piegata in due dai dolori, non so più cosa mangiare e ovviamente non riesco a ... leggi tutto»
Buonasera,
ho 26 anni, sono alta 1,55 m e peso 59 kg. Dopo una dieta, circa 4 anni fa, ho perso 15 kg (da 65 a 50). Adesso vorrei perdere peso ma non ... leggi tutto»
Buongiorno,
ho smesso di fumare da qualche settimana, poi ho letto un articolo che in merito alla cosa esponeva il problema dell'aumento di peso corporeo, dovuto alla mancanza di assunzione di nicotina e ... leggi tutto»
Gent.mi dottori,sono una donna di 54 anni, sono alta 1,55 ed attualmente peso 57,5 Kg.Lavoro in ufficio, ma quando sono a casa cerco di muovermi nel limite del possibile. Sono entrata in ... leggi tutto»
Buonasera,sono una donna di 37 anni, di 160 cm che attualmente pesa 40 kg. So di essere sotto peso perché il mio peso normale è sempre stato intorno ai 48/49 kg. Vado ... leggi tutto»
Ciao,
sono Giulia, ho 16 anni, peso 58.5kg e sono alta 1,69.
So che il peso è proporzionale all'altezza ma io adoro fare attività fisica e vorrei raggiungere buoni obiettivi seguendo una dieta, vorrei ... leggi tutto»
Salve,
innanzitutto volevo farvi i complimenti per le risposte già pubblicate, sempre competenti ed equilibrate.
Avrei anch'io una domanda: per motivi di salute devo cercare di tenere la pressione sanguigna sotto controllo; fra i ... leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ... leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ... leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ... leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ... leggi tutto»
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ... leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ... leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ... leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ... leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ... leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ... leggi tutto»
Cara Barbara, una domanda sull' arista. Da tempo avevo abbandonato l'idea di cucinarla perché risulta sempre stopposa. Ultimamente, però ho voluto riprovare cuocendola nella pentola a pressione. Devo dire che il risultato ... leggi tutto»
Ho comprato una piastra in ghisa e volevo sapere come trattarla prima di usarla, se esistono delle istruzioni particolari per la prima pulizia.Grazie in anticipo.Marilena leggi tutto»
Salve,tempo fa vi avevo chiesto la ricetta del profitterol e mi avete accontentato. Infatti ho anche provato a realizzarlo con grande successo.Ora vorrei provare a fare lo stesso profitterol nella versione bianca... ... leggi tutto»
Spettabile redazione,ho seguito le vostre istruzioni circa la cottura e la congelazione della zucca però ho dimenticato di aggiungere il sale all'acqua. Succede qualcosa?Spero mi rispondiate presto perchè la zucca l'ho già ... leggi tutto»
Buongiorno,
per comodità utilizzo spesso l'olio di semi al posto del burro per fare dolci, ma anche torte salate e in generale impasti lievitati. Ho letto che qualcuno ne sconsiglia l'impiego in quanto ... leggi tutto»
Calcolare le calorie di quello che si sta mangiando è molto importante nell'ambito di una dieta controllata, sia essa per dimagrire o per ingrassare, ma ho notato dalle molte richieste dei ... leggi tutto»
La biologia Forse non tutti sanno che i tartufi sono funghi ipogei (cioè che crescono e si sviluppano nel sottosuolo), appartenenti alla divisione degli Ascomiceti, un gruppo comprendente oltre 15.000 specie di ... leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ... leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono ... leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio ... leggi tutto»
Per quanto possa sembrare bizzarro, i petali delle rose sono entrati prepotentemente in gastronomia, nella realizzazione di primi piatti e come accompagnamento alle carni. In principio, alcuni chef parigini hanno apprezzato esclusivamente ... leggi tutto»
Il pesce presenta una struttura proteica un po' diversa rispetto alla carne. Ha più proteine fibrose e meno collagene ed elastina. Se tale composizione lo rende un alimento molto digeribile richiede però ... leggi tutto»
I grandi vini, i vini da ristorazione, vogliono essere bevuti in bicchieri di cristallo. La sua lucentezza, la sua trasparenza, la perfezione delle forme e la sottile costituzione esaltano il colore del ... leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture ... leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ... leggi tutto»