Buongiorno,vorrei sapere se per le persone ipotiroidee che assumono l'ormone in compresse nei dosaggi consigliati dal medico ci sono consigli utili a livello dell'alimentazione. Quali sono esattamente gli alimenti da evitare o ... leggi tutto»
Sono Rosaria, ho 43 anni e problemi di ritenzione idrica. Cosa posso mangiare per aiutare ad eliminare i liquidi in eccesso?
GrazieRosaria da Gela leggi tutto»
Gent.mi,mi chiamo Michela e ho 26 anni, sono alta 1 metro e 72 e peso 65 chili dei quali 8 acquisiti in quest'ultimo anno. Non noto particolari cambiamenti alla mia alimentazione rispetto ... leggi tutto»
Buongiorno,
sono alto 1,90 m e prima dell'estate ero arrivato a pesare 90 kg, e venivo da un peso di 74.
Con l'avvento del forte caldo di quest'estate (sin da piccolo ho sempre avuto ... leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere se le lenticchie da sole possono sostituire le carni, mi sembra un po' strano che contengano le stesse proteine e vitamine visto che sono dei legumi.
Vi ringrazio della disponibilitàGiulio da Vittorio Veneto ... leggi tutto»
Buongiorno,
vi scrivo per chiedervi un'informazione: sto seguendo una dieta Mediterranea e volevo sapere quante calorie hanno le mele e pere cotte e se posso mangiarle come spuntino.
Vi ringrazio, Maria da Genova leggi tutto»
Salve,
ogni tanto soffro di gonfiore e tensione addominale. Gonfia di più la pasta e il pane normali o integrali?
Cordiali saluti.Katia da Piacenza leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 22 anni, da sei mesi ho avuto gravi problemi di acne cistica che ho quasi risolto con cure antibotiche e creme. Adesso mi trovo davvero in difficoltà ... leggi tutto»
Cari nutrizionisti,volevo sapere se era possibile per me seguire per un breve periodo (massimo un mese) una di quelle diete taglia 0. Vorrei perdere circa 1 kg a settimana. Sono alta 150 ... leggi tutto»
Gentile Dottore/Gentile Dottoressa,mi chiamo Michele, ho 33 anni, sono alto 1,85 mt., peso 90 Kg, faccio l'impiegato e attività fisica una volta al giorno (1 ora di Cyclette prima della cena, 20 ... leggi tutto»
Vediamo come si fa a castrare le castagne, ovvero a fare quell'incisione necessaria affinché non scoppino durante la cottura.
Innanzitutto dotiamoci del materiale necessario. In cucina, come in qualsiasi tipo di lavoro manuale, ... leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ... leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ... leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ... leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ... leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ... leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ... leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ... leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ... leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ... leggi tutto»
Gentile Barbara,approfitto ancora della tua cortesia per richiederti qualche ricetta per le pere cotte, per intenderci quelle piccole marroncine che si cucinano intere al forno o anche in pentola a pressione, magari ... leggi tutto»
Salve,volevo sapere come si possa rendere meno salato un prosciutto crudo intero casereccio marchigiano senza osso.Avevo pensato di immergerlo in acqua, ma prima di rovinare un così buon prosciutto ho pensato di ... leggi tutto»
BuongiornoMio figlio è intollerante al glutine, caseina, soia e ultimamente beveva il latte di riso, ma il pediatra mi ha detto di sostituirlo con il latte di anacardio.Mi sapete gentilmente dire dove ... leggi tutto»
Buongiorno,ho trovato il vostro sito su internet ed è molto ben fatto. Ho bisogno di un consiglio: ho difficoltà a mettere il sale nelle patate arrosto, qualche volta sono salate a volte ... leggi tutto»
Nonostante varie prove non riesco a cuocere il riso a vapore. Io ho preso la vaporiera con un poco di acqua e poi ho messo il riso nel cestello (dove si mettono ... leggi tutto»
BuongiornoCome si fa a cucinare un perfetto uovo in camicia disteso come se fosse cotto in padella? Sono stata in Inghilterra e la mattina erano così!!!Tiziana da Jesi leggi tutto»
Cari redattori de 'Lo spicchio d'aglio', ho seguito le vostre indicazioni per spurgare le melanzane (cioè tagliandole a cubetti, cospargendole di sale (grosso?) e mettendole per circa mezz'ora in uno scolapasta). Però ... leggi tutto»
Buona sera,ho dei problemi con il forno elettrico appena comprato. Prima avevo il forno a gas. Non riesco a cuocere bene i cibi, sopra vengono cotti e sotto no. Ho provato sia ... leggi tutto»
DefinizioneConsiste nella cottura dell'alimento in un certo quantitativo di grassi liquidi (prevalentemente grassi vegetali, ma anche talvolta grassi animali liquefatti).Viene considerato come la metodologia di cottura maggiormente implicata nel determinare lo scatenarsi ... leggi tutto»
Il fagiolo è una pianta di notevole interesse per i suoi frutti, tipici della cucina povera del mondo agricolo e felicemente approdati nella dieta quotidiana.Appartiene alla famiglia botanica delle Fabaceae o Leguminose ... leggi tutto»
Il congelamento e la surgelazione portano i prodotti alimentari a temperature inferiori allo zero che bloccano o rallentano la proliferazione batterica.I tempi di congelamento dipendono dallo spessore e dalla grandezza dell'alimento. La ... leggi tutto»
E' una delle tecniche di cotture più antiche, è considerata una cottura naturale, e se ne fa un gran uso. Prima di accingerci a cucinare alla griglia è fondamentale essere in grado ... leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ... leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ... leggi tutto»
Abbiamo finito il burro, è tardi e i negozi sono ormai chiusi. La cena che abbiamo preparato per i nostri nuovi amici è quasi pronta, manca solo la salsa al burro e ... leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ... leggi tutto»
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ... leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ... leggi tutto»