Gentili Esperti,approfitto della vostra vasta conoscenza per chiedervi un consiglio per me molto importante.Ecco il mio problema: a gennaio ho iniziato una dieta a basso contenuto di carboidrati per poter eliminare il ... leggi tutto»
Vorrei sapere cosa devo fare per perdere centimetri e ridurre il gonfiore addominale. Premetto che sono maniaca del fitness, dieta e creme, mi curo tantissimo, ma non riesco ad ottenere dei risultati ... leggi tutto»
Salve!mi chiamo Federica, ho 19 anni sono alta 1,56 e peso 43kg. Sono sempre stata robusta nella mia vita... eppure ho sempre mangiato pochissimo... proprio per questo ho sempre sofferto del fatto ... leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 21 anni, peso 47.4 kg e sono alta 1.50 m. Vorrei perdere almeno 3-4 kili, in quanto ho purtroppo un po' di grasso in eccesso sui fianchi.Da ... leggi tutto»
Buonasera,
ho 15 anni, peso 61,5 kg e sono alta 1,68 m. Da due anni seguo una dieta molto restrittiva, in alcuni periodi sono arrivata ad assumere 500 kcal al giorno perché non ... leggi tutto»
Buongiorno,
sono un ragazzo di 27 anni alto 1.72 m e peso 63-64 kg. Premetto che 4 anni fa il mio peso era di circa 78 kg, poi all'improvviso ho iniziato a scendere ... leggi tutto»
Salve, mi chiamo Simona ho 28 anni e dopo due gravidanze sono aumentata di 20 kg e aimè non riesco a smaltirli. Premetto che continuo ad allattare saltuariamente mio figlio di circa ... leggi tutto»
Soffro di colesterolo alto e prendo la compressa. Vorrei sapere da voi se è vero che l'olio di girasole è un aiuto su questo, se fa abbassare il colesterolo. Se sì, in ... leggi tutto»
Buongiorno,
mia figlia, 16 anni alta 1,65m e magra (taglia M), ha deciso di dimagrire e nel giro di due mesi ha perso almeno 5 chili. Ora è arrivata ad una taglia XS. ... leggi tutto»
Salve a tutti, mi chiamo luca ho 21 anni, peso 60 kg e sono alto 1.80 cm. Non fumo e non bevo. Vorrei almeno arrivare a 70 kg perchè, visto che sono ... leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ... leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ... leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ... leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ... leggi tutto»
Sciacquare il melone sotto acqua corrente e tamponarlo con carta da cucina.Mettere il melone sopra un tagliere e, con un coltello piuttosto grande a lama liscia applicare un taglio tutto intorno seguendo ... leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ... leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ... leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ... leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ... leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ... leggi tutto»
Buonasera,
ho intenzione di prepare il risotto con carciofi e gamberetti, le dosi scritte sono per due persone, noi siamo in 8, devo moltiplicare tutto per 4? Mi sembra esagerato, ad esempio per ... leggi tutto»
Ciao,ho scoperto per caso il vostro sito. Mi piace molto, è ben fatto.Approfitto per chiedervi la ricetta dei zuccherini bolognesi che una volta venivano regalati in occasione dei matrimoni. Li ho assaggiati ... leggi tutto»
Salve,non sono mai riuscita a sformare una crostata senza romperla. Esiste qualche trucco per ottenere una crostata perfetta? Che tipo di teglia è preferibile usare: in metallo o in silicone? Sapreste darmi ... leggi tutto»
Volevo un'informazione sulla cottura della pasta, invece del sale grosso per l'acqua si può usare il sale fino e in che dosi per 100 gr di pasta?Domenica leggi tutto»
Buongiorno,ho cucinato i fiori di zucca alla genovese (una ricetta di una zia pugliese) sono risultati amari come il veleno. Ho buttato tutto.Leggendo nel vostro sito consigliate di togliere il pistillo, ma ... leggi tutto»
Ho seguito la vostra ricetta della pasta alla crema di peperoni. Buona, ma la crema non mi viene una crema, mi viene liquida, e cade sul fondo del piatto. Per farla ho ... leggi tutto»
Salve,se è possibile vorrei avere informazioni sui piatti e cibi che usavano gli antichi etruschi in particolare il farro, mi occorre per una cena che vogliamo fare con la scuola, da proporre ... leggi tutto»
Salve,
ho comprato su Amazon una pentola in acciaio, la classica vaporiera, della PRIMA, quindi non elettrica. Purtroppo ho provato in tutti i modi, ma l'acqua sale nel cestello e bagna il pesce, ... leggi tutto»
Gentile redazione,ho un dubbio che mi attanaglia! Vorrei fare i cestini di Parmigiano ma... si mangiano poi vero? E se si mangiano, come posso riempirli di alimenti (ho trovato ricette varie) tipo ... leggi tutto»
Buongiorno gentilissima Barbara,
ho letto sul sito dei ventagli di pasta sfoglia fatta con olio anziché con margarina. Potrebbe farmi avere la ricetta della pasta sfoglia da preparare con l'olio in sostituzione della ... leggi tutto»
La giovane ninfa dai capelli color cenere, bellissima da togliere il fiato ma orgogliosa e volubile: Cynara il suo nome. Per non essersi concessa al potente Zeus, padre degli dei e degli ... leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ... leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ... leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ... leggi tutto»
Capita assai di frequente che nel barattolo delle olive in salamoia si formi una sottile pellicola di muffa. Ogni volta che vorremmo quindi mangiarne qualcuna, ci troviamo costretti ad armarci di pazienza ... leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ... leggi tutto»
Legume particolarmente versatile, la prima ricetta documentata contenente fagioli la troviamo nel taccuino storico "De re coquinaria", ricettario scritto da Marco Gavio Apicio, ricco patrizio romano vissuto presumibilmente nella Roma Imperiale del ... leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ... leggi tutto»
Idealmente le bottiglie di vino andrebbero conservate coricate orizzontalmente in una cantina buia a temperatura ed umidità quasi costante, 10-12 gradi centigradi e 60-70% di umidità, in assenza di vibrazioni. Infatti una ... leggi tutto»
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine ... leggi tutto»