Salve dottore,
oggi ho ritirato le analisi: sono un uomo di 31 anni, peso 70 kg e sono altro 1,68 m; ho il colesterolo totale a 165, il colesterolo hdl a 33 e ... leggi tutto»
Gentile dott. Schiavo,leggo sempre le sue risposte e l'ammiro molto, spero possa aiutarmi. Sono una ragazza di 26 anni peso 50 chili e sono alta 1,72 cm. Soffro da tempo di gonfiore ... leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di trent'anni appena compiuti, che ha sempre dovuto combattere con i chili in eccesso!Ultimamente, però, a differenza di quello che mangiavo precedentemente (davvero pochissimo!), pur ho dovuto fare molta ... leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 19 anni alta 152 cm e peso 46 kg. Pratico sport 3-4 volte a settimana e vorrei sapere qual'è la corretta alimentazione da seguire per mantenere il mio ... leggi tutto»
Salve,
sono Elena... premetto che sono una delle tante ragazze che si fanno mille complessi... e non mangia per paura di ingrassare... non ho un'alimentazione corretta e molto spesso salto i pasti... quando ... leggi tutto»
Salve,
ho 28 anni, soffro di disturbi dell'alimentazione da 10 anni. Sono ingrassata circa 30 chili in due anni... ma grazie ad un terapista e ad una nutrizionista ne ho persi circa 27 ... leggi tutto»
Gentilissimi Dottori,a seguito di gonfiori addominali, ripetuti episodi di prurito sul corpo e gonfiore delle palpebre con lacrimazione, ho fatto una visita da un allergologo il quale mi ha prescritto questo esame ... leggi tutto»
Buongiorno, mi chiamo Gabriele e ho un quesito da porvi.
Io sono alto 1,67 cm e peso 57 kg, dovrei aumentare di peso di circa 3 Kg e lo vorrei fare costruendo massa, ... leggi tutto»
Salve, il quesito è molto semplice: il dado da brodo fa male o no? Mi spiego meglio, mia suocera ha l'abitudine di metterlo un po' dappertutto e secondo me sbaglia perché presumo ... leggi tutto»
Salve, sono un ragazzo di 28 anni alto 166 cm e peso circa 73 Kg. Da circa una settimana ho cominciato una dieta data dal dietologo, che a mio parere sembra un ... leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ... leggi tutto»
Sciacquare il melone sotto acqua corrente e tamponarlo con carta da cucina.Mettere il melone sopra un tagliere e, con un coltello piuttosto grande a lama liscia applicare un taglio tutto intorno seguendo ... leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ... leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ... leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ... leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ... leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ... leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ... leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ... leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ... leggi tutto»
Buonasera gentile redazione.Volevo chiedervi se potete darmi informazioni riguardanti la lavorazione dello zucchero.Nelle mie lavorazioni, quando faccio i fili di zucchero, faccio caramellare lo zucchero poi lo raffreddo lentamente fino ad avere ... leggi tutto»
Ciao Barbara,ho nuovamente bisogno del tuo aiuto.Ho mangiato in un ristorante un'ottima mousse di gorgonzola, servita su fette abbrustolite di biova.Non riesco però a capire quali ingredienti ci siano oltre al gorgonzola, ... leggi tutto»
Salve,volevo sapere come si possa rendere meno salato un prosciutto crudo intero casereccio marchigiano senza osso.Avevo pensato di immergerlo in acqua, ma prima di rovinare un così buon prosciutto ho pensato di ... leggi tutto»
Salve
Mi sono accorta che alcune ricette che sono indicate come vegetariane o vegan in effetti non lo sono.Quelle che propongono di utilizzare il pane per tramezzini, ad esempio, non sono vegetariane perché ... leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere come fare a preparare un mix di erbe e fiori?? Oppure se esiste in commercio. Il mix in questione è composto da basilico, prezzemolo, origano, borragine.Grazie e cordiali salutiPaolo leggi tutto»
Salve,se è possibile vorrei avere informazioni sui piatti e cibi che usavano gli antichi etruschi in particolare il farro, mi occorre per una cena che vogliamo fare con la scuola, da proporre ... leggi tutto»
Salve,innanzitutto complimenti per il sito, veramente ben strutturato! Ottimi anche i consigli nutrizionali, sono tutti molto sensati e parlo per esperienza personale di biologa con indirizzo fisiopatologico!Detto questo vorrei conoscere la ricetta ... leggi tutto»
Salve,mi aiutate a realizzare un dolce o una torta che servirà come gioco per indovinare gli ingredienti durante la festa di fine anno all'asilo nido dove lavoro? GrazieAntonella da Milano leggi tutto»
I grandi vini, i vini da ristorazione, vogliono essere bevuti in bicchieri di cristallo. La sua lucentezza, la sua trasparenza, la perfezione delle forme e la sottile costituzione esaltano il colore del ... leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ... leggi tutto»
DefinizioneLa cottura all'acqua può consistere nella bollitura, che è rappresentata dalla cottura di un alimento immerso in un liquido portato ad ebollizione (quindi ad una temperatura superiore od uguale a 100°C), oppure ... leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ... leggi tutto»
Incidere con un coltello a lama liscia e ben affilata le estremità, quindi grigliarli con un peso sopra (ad esempio un batticarne).Semplice, ma molto efficace! leggi tutto»
Non è un gioco di parole l'elemento che si trasforma in alimento; ma la sintesi di quel processo fisico che a tutti è noto come cottura.Le verdure, le carni, i pesci, hanno ... leggi tutto»
E' tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta. Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è uno fra ... leggi tutto»
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la corretta fisiologia del corpo umano. Dal punto di vista chimico, si tratta di composti organici implicati in molteplici vie metaboliche, la cui carenza può portare ... leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ... leggi tutto»
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ... leggi tutto»