Cucina e dintorni
Il nutrizionista risponde
Buongiorno, ho un quesito la cui risposta fatico a trovare, spero mi possa aiutare. Il latte liquido primi giorni ha una scadenza di un anno, quindi ben superiore rispetto ai tre mesi ...
leggi tutto»
Salve,risulto intollerante a pennicillium aspergillus Alternaria, Cladosporium, Mucor. Cosa posso mangiare e cosa no????
Ilaria da Reggio Calabria
leggi tutto»
Salve,vi sarei grato se mi potreste dire se l'aglio sott'olio ha gli stessi poteri dell'aglio crudo poiché non sopporto il mangiare l'aglio crudo. Ci sono eventuali altri metodi?
Anticipatamente ringrazioAntonio da Gallarate
leggi tutto»
Salve sono Lucrezia, alta 1,52 cm, peso kg 57, ho 52 anni ed ho una buona cultura sull'attività fisica, la pratico da circa 25 anni (palestra in modo discontinuo) da circa tre ...
leggi tutto»
Ho letto che non si dovrebbero mai unire in uno stesso pasto latte o latticini con proteine animali, come ad esempio carne o prosciutto.Ogni molecola di proteina animale verrebbe circondata da tante ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere se per le persone ipotiroidee che assumono l'ormone in compresse nei dosaggi consigliati dal medico ci sono consigli utili a livello dell'alimentazione. Quali sono esattamente gli alimenti da evitare o ...
leggi tutto»
Salve,
volevo avere delle indicazioni su una colazione intorno alle 300 kcal, possibilmente varia e che mi dia la carica giusta per la mattinata.
Sono alta 1.58, già a 20 anni pesavo intorno ai ...
leggi tutto»
Salve ho 35 anni e mi capita ormai da diversi anni che all'arrivo del periodo estivo giugno-luglio aumento di peso di circa 4-5 kg. Infatti durante l'inverno peso circa 58 kg per ...
leggi tutto»
Salve. Mi presento, mi chiamo Letizia ho 22 anni e sono della provincia dell'Abruzzo. Vorrei un parere e cercherò di essere più breve possibile nello spiegare la mia situazione. Sono diventata vegetariana ...
leggi tutto»
Salve sono una studentessa universitaria di 22 anni, alta 1,65 m e peso 53 Kg.
Le mie giornate sono molto intense perché corro tra una lezione e l'altra e devo dividermi tra studio, ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Gent.ma redazioneMi piacerebbe una ricetta originale con i fiori di zucca, per variare un po' dalla classica frittura!Grazie per l'aiutoStefano da Bologna
leggi tutto»
Buona sera,ho dei problemi con il forno elettrico appena comprato. Prima avevo il forno a gas. Non riesco a cuocere bene i cibi, sopra vengono cotti e sotto no. Ho provato sia ...
leggi tutto»
Buongiorno a tutta la redazione,vi leggo con interesse da alcuni mesi e vorrei farvi innanzitutto i complimenti, tra tutti i siti di ricette e cucina il vostro è certamente il migliore. Mi ...
leggi tutto»
Buongiorno,dovrei organizzare la cena per la festa di laurea di mia figlia. Vorrei preparare il giorno prima qualche piatto. Avete qualche suggerimento per uscire un po' dalla norma ma fare bella figura? ...
leggi tutto»
Buon giorno,inanzittutto complimenti per il sito, proprio bello!!! Però vorrei fare un appunto sulla preparazione del pesto, in quanto genovese!!!Nella parte relativa alla preparazione con il mixer gli ingredienti non bisogna metterli ...
leggi tutto»
Salve!A fine agosto dovrò dare un paio di cene piuttosto impegnative: la prima con i parenti del mio compagno (8 persone!) e la seconda con tutti i nostri amici (12 persone!). Abbiamo ...
leggi tutto»
Cara Barbara,
sono un vecchio veronese e, come tutti i veneti, adoro il soffritto di cipolla, lo metterei dovunque, ho provato anche al mattino ne caffèlatte, ma non è stata una gran trovata.Litigo ...
leggi tutto»
Vorrei sapere come cogliere e pulire i fichi d'india senza riempirmi di spine.Grazie, Ivana
leggi tutto»
Buongiorno,
da un po' di tempo trovo troppo dolci le marmellate del supermercato. Gradirei sapere se ci sono modi per ridurre il sapore; non posso usare il succo di limone perché mi procura ...
leggi tutto»
Non posso mangiare pietanze che contengano grassi animali (come ad esempio burro e strutto) e devo limitare l'uso delle uova, ma sono una persona a cui piace molto cucinare sempre cose diverse. ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La biologia Forse non tutti sanno che i tartufi sono funghi ipogei (cioè che crescono e si sviluppano nel sottosuolo), appartenenti alla divisione degli Ascomiceti, un gruppo comprendente oltre 15.000 specie di ...
leggi tutto»
Non è un gioco di parole l'elemento che si trasforma in alimento; ma la sintesi di quel processo fisico che a tutti è noto come cottura.Le verdure, le carni, i pesci, hanno ...
leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ...
leggi tutto»
Avete utilizzato la zucca ed ora siete pieni di semi? Lavateli accuratamente sotto acqua fresca corrente e togliete tutte le parti filamentose. Coprire una teglia con carta da forno, mettervi i semi ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina K si trova comunemente negli ortaggi a foglia verde (spinaci, lattuga, broccoli, cavoli). Quantità meno importanti, ma comunque apprezzabili, si trovano nei cereali, nella carne e nei latticini.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato
Prodotti ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Questo tipo di cottura si può anche definire cottura per scambio di elementi. Verdure, aromi, vino, acqua e carne vengono cotti insieme e poi raffinati per potere essere serviti e gustati apprezzando ...
leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture ...
leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ...
leggi tutto»
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi ...
leggi tutto»