Salve,
sono Alessia ho 25 anni sono alta 1,68 m e peso 63 kg. Mi è stato diagnosticato un colon irritabile dovuto dalla mia natura ansiosa...
Vorrei sapere: cosa potrei mangiare durante quei fastiosi ... leggi tutto»
Salve,
sono una studentessa di 17 anni, peso 65 kg e sono alta 1,69 m. Durante l'estate sono riuscita a dimagrire di 6 kg, ma vorrei perderne altri 5. Però, ora che ricomincia ... leggi tutto»
Salve, vorrei sapere qual è la dieta giusta per far abbassare il colesterolo.
Ho 48 anni, sesso maschile, fumatore max 10 al gg., 3 caffè al gg., alto m.1,72, peso Kg.68, attività fisica ... leggi tutto»
Gent.li, chiedo cortesemente se avete notizie della patata ipocalorica e nel caso dove posso trovarla.Sono interessata a questo prodotto rientra tra i miei alimenti prefereti e vorrei ogni volta potermi abbuffare ma senza ... leggi tutto»
Buongiorno,
ho fatto da poco il test delle intolleranze alimentari, perchè avevo sempre la pancia gonfia e fitte all'addome durante la deigestione. I risultati sono stati i seguenti:Alternaria 205Cladosporium >300Mucor 195Pennicillium >300
La mia ... leggi tutto»
Gentile Dottore,
sono allergica alle seguenti famiglie di piante: parietarie, cupressacee e graminacee.
Il mio quesito è il seguente: esistono dei cibi che possono dare problemi di digestione con queste allergie?
Grazie della sua cortese ... leggi tutto»
Salve,
ho 21anni e sono alta 1.60 m e peso 39 kg. Sono sempre stata magra ma da quando sono diventata mamma lo sono molto di più, mangio poco e da un mese ... leggi tutto»
Buongiorno dottore,
sono una ragazza di 25 anni alta 170 cm e peso 54 kg.
La mia alimentazione è molto varia, consumo carne, pesce, uova, formaggi freschi, latticini, legumi e mangio molta frutta e ... leggi tutto»
Buonasera,
sono una ragazza di 23 anni e ho un dubbio che mi assilla da qualche tempo.
E' vero che i carboidrati hanno un effetto così deleterio sul mantenimento del peso? Che per dimagrire ... leggi tutto»
Salve, non riesco ad avere un'alimentazione equilibrata!Non mangio dolci, fritti e schifezze, ma mangio troppa frutta, per il nervosismo, lo stress e l'ansia.La mia giornata tipo è:colazione: te verde, 6 fette biscottatespuntino: ... leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ... leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ... leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ... leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ... leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ... leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ... leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ... leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ... leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ... leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ... leggi tutto»
Come si fa la buccia d'arancia candita? Per favore indicatemi un procedimento dalla riuscita garantita.
Grazie.Anna Maria da Acquaviva d. Fonti leggi tutto»
Buongiorno! Mi è stata regalata una magnifica tajine di ceramica, stupendamente dipinta, da amici di ritorno da una vacanza in Marocco.Dicono di aver mangiato carne di agnello cotta ed insaporita magnificamente dalle ... leggi tutto»
Gent.ma redazioneMi piacerebbe una ricetta originale con i fiori di zucca, per variare un po' dalla classica frittura!Grazie per l'aiutoStefano da Bologna leggi tutto»
Salve,
avete delle ricette con l'utilizzo della farina di segale? Sto seguendo una dieta e mi è stata consigliata perché è + digeribile e non fa ingrassare.
GrazieGiusy da Piacenza leggi tutto»
Buongiorno!Approfitto per chiederVi un informazione sull'utilizzo della vaporiera Kenwood che ho acquistato poco tempo fa. Vorrei sapere se è possibile secondo Voi fare una cottura al cartoccio nella medesima, visto che non ... leggi tutto»
Ciao,oggi ho avuto una semi discussione con una mia collega in merito alla maionese... mentre preparava le piadine mi sono accorta che una volta condite con prosciutto, maionese e pomodori le ha ... leggi tutto»
Salve,il mio ragazzo é un patito di minestrone e mi chiede di prepararglielo tutte le sere. Il problema é che tutte le sere la "stessa minestra" stufa.La mia domanda é: in quali ... leggi tutto»
Salve, mi piacerebbe fare un arrosto tipo quello che servono nei ristoranti con fette belle asciutte e irrorate del loro sughetto concentrato.Il problema è che se lo concentro il sughetto rimane molto ... leggi tutto»
Capita assai di frequente che nel barattolo delle olive in salamoia si formi una sottile pellicola di muffa. Ogni volta che vorremmo quindi mangiarne qualcuna, ci troviamo costretti ad armarci di pazienza ... leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ... leggi tutto»
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la corretta fisiologia del corpo umano. Dal punto di vista chimico, si tratta di composti organici implicati in molteplici vie metaboliche, la cui carenza può portare ... leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. L'alimento che ne è più ricco in assoluto è la crusca di frumento (ben 29 ... leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ... leggi tutto»
Fragile e facile a rompersi, può accadere che al ritorno dalla spesa si trovi tra i vari acquisti un uovo con il guscio incrinato. Ovviamente il problema non si pone se per ... leggi tutto»
Il pesce presenta una struttura proteica un po' diversa rispetto alla carne. Ha più proteine fibrose e meno collagene ed elastina. Se tale composizione lo rende un alimento molto digeribile richiede però ... leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ... leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ... leggi tutto»
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine ... leggi tutto»