Ricettari: ricette vegetariane
Per gli amici vegetariani ho selezionato una serie di ricette che non prevedono l'uso di carne e pesce, ma che comprendono (oltre ai vegetali) latte e derivati, uova e formaggi. Sui formaggi non vi è sempre la certezza del tipo di caglio utilizzato, conto sul fatto che ogni vegetariano saprà come orientarsi su quale prodotto scegliere in sostituzione. So per esempio che ci sono dei "Parmigiani" con caglio vegetale. Se avete dubbi sulla sostituzione di un formaggio scrivetemi! Alcune ricette nascono appositamente come vegetariane, altre sono varianti che vengono adattate, con opportuni suggerimenti indicati nelle note delle ricette.
Il nutrizionista risponde
Buonasera. Ho 35 anni e da qualche mese, periodicamente, faccio una giornata di digiuno (bevendo comunque acqua e tisane depurative) per aiutare gli organi emuntori ad eliminare le tossine. Dalle analisi del ...
leggi tutto»
Buongiorno, mi chiamo Salvo ho 26 anni, sono alto 174 cm e peso 74 kg.Frequento diversi corsi di danza durante la settimana, praticamente sono sempre in moto. In più seguo sempre una ...
leggi tutto»
Salve, le scrivo questa email perche ho un grave problema.Ho 19 anni sono alta 1,75 e peso all incirca 45 kg. Il mio sottopeso è causa di forti stress emotivi ma forse ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 18 anni e da due e mezzo sono vegatariana e includo nella mia alimentazione solo latte e qualche volta uova.Attualmente il mio peso è abbastanza stabile attorno ...
leggi tutto»
Gentile dottoressa,ho avuto problemi di bulima ma ne sto uscendo bene vorrei sapere cosa devo mangiare per non sentirmi troppo appesantita anche perché cibi pesanti non riesco a digerirli. Vorrei prendere qualche ...
leggi tutto»
Gentile dottoressa,sono una ragazza di 20 anni, peso circa 50 chili e sono vegetariana. Il mio peso mi va benissimo, se non fosse per il fatto che per mantenerlo devo restare entro ...
leggi tutto»
Salve dottori e complimenti per gli infiniti e utilissimi consigli che leggo sempre in questa rubrica, mi hanno aiutata molto ad acquisire consapevolezza di cosa e come mangiavo. Ora, però, ho bisogno ...
leggi tutto»
Buongiorno sono una ragazza di 24 anni, peso circa 68 kg, altezza 1,65, da una settimana cerco di mettermi a dieta.
La mattina mangio 3 biscotti integrali con latte parzialmente scremato, a pranzo ...
leggi tutto»
Buongiorno, grazie per il servizio prezioso che fate!
Arrivo alla domanda: vorrei mangiare del lievito di birra perchè ho imparato che è molto utile. Mi riferisco al lievito di birra che si acquista ...
leggi tutto»
Buongiorno, sono Sara ed ho 29 anni sono alta 175 x 66 kg, volevo chiederVi dei consigli sulle calorie e porzioni da assumere durante la giornata per perdere 6 kg.
Sei mesi fa ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Sciacquare il melone sotto acqua corrente e tamponarlo con carta da cucina.Mettere il melone sopra un tagliere e, con un coltello piuttosto grande a lama liscia applicare un taglio tutto intorno seguendo ...
leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Carissimo spicchio d'aglio, ormai visionare il tuo sito è diventato un appuntamento giornaliero al quale non posso più mancare.Vorrei porti tre quesiti, naturalmente anche se non potrai rispondere a tutti ti sarò ...
leggi tutto»
Buon pomeriggio, scusatemi se vi disturbo ma mi piacerebbe sapere: come faccio se alcune ricette che vi ho inviato non sono state pubblicate?Grazie e scusatemiLaura
leggi tutto»
Buon giorno vorrei un consglio per poter conservare il basilico fresco. Sono molto soddisfatto del vostro ricettario, e di far parte come iscritto.Saluti, Vincenzo
leggi tutto»
Salve,
ho comprato su Amazon una pentola in acciaio, la classica vaporiera, della PRIMA, quindi non elettrica. Purtroppo ho provato in tutti i modi, ma l'acqua sale nel cestello e bagna il pesce, ...
leggi tutto»
BuongiornoDesiderei se è posssibile conoscere ricette di alimenti cotti con la vaporiera.GrazieIna da Palermo
leggi tutto»
Salve
Vorrei preparare una minestra di verdure con farro perlato. La ricetta che ho è toscana: farro e fagioli. Vorrei una ricetta senza fagioli.
Occorre cuocere il farro perlato prima delle verdure o contemporaneamente?
Attendo ...
leggi tutto»
BuongiornoDesidero sapere come si prepara e poi si cucina il pollo allo spiedo. Se vi sono degli accorgimenti particolari per la preparazione mi piacerebbe conoscerli.GrazieEmanuele da Palermo
leggi tutto»
Buongiorno,potete dirmi come fare le "foglie di ulivo"?.Grazie.Patrizia da Roma
leggi tutto»
Salve!A fine agosto dovrò dare un paio di cene piuttosto impegnative: la prima con i parenti del mio compagno (8 persone!) e la seconda con tutti i nostri amici (12 persone!). Abbiamo ...
leggi tutto»
Spett.le redazione, come si fa a spellare le noci? Si devono far bollire i gherigli?Attendo riscontro. Grazie.Anna Maria da Roma
leggi tutto»
Cucina e dintorni
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ...
leggi tutto»
Se abbiamo acquistato o raccolto qualche bel ramo di basilico, il metodo migliore per conservarlo è con lo stelo a bagno nell'acqua, proprio come faremmo per dei fiori. Mi raccomando però: conservare ...
leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»
L'azoto è un gas inerte, incolore, insapore e non tossico che compone il 79% dell'atmosfera terrestre. Grazie alla sua abbondanza in natura e alla sua incapacità di formare legami chimici, trova impieghi ...
leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»
Che parola dolce: "miele". Molto utilizzato in cucina, lo si ritrova come ingrediente anche nell'erboristica e nella cosmesi. Inoltre questo preziosissimo prodotto del lavoro delle api, soprattutto nel periodo invernale, ci soccorre ...
leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ...
leggi tutto»
Idealmente le bottiglie di vino andrebbero conservate coricate orizzontalmente in una cantina buia a temperatura ed umidità quasi costante, 10-12 gradi centigradi e 60-70% di umidità, in assenza di vibrazioni. Infatti una ...
leggi tutto»
Una combinazione di tempi e temperatura calcolati in relazione al peso, consentono di cucinare arrosti perfetti. Ciò si ottiene regolando la temperatura del forno a 200°-250° per il manzo e a 180°-220° ...
leggi tutto»