Buongiorno,mi chiamo Bianca e sono una ragazza di 16 anni. Le scrivo per chiederle un parere importante riguardo la mia alimentazione. Premetto che svolgo un'attività sportiva tre volte a settimana per un ... leggi tutto»
Salve sono una ragazza di 28 anni. Sono alta 1,65 cm e peso 48,5 Kg. Per quanto il mio peso può sembrare poco, ho un corpo longilineo, gambe affusolate, inpoche parole non ... leggi tutto»
Buonasera dottore,sono una ragazza di 22 anni, alta 1.62 e peso 41 kg. E' da un anno che ho problemi di cicli irregolari, ed ho perso 8 Kg a causa di un ... leggi tutto»
Salve,
ogni tanto soffro di gonfiore e tensione addominale. Gonfia di più la pasta e il pane normali o integrali?
Cordiali saluti.Katia da Piacenza leggi tutto»
Gent.ma Redazione,mi chiamo Concetta. Mia madre, ha 96 anni, soffre di diverticolite e di nessun altro tipo di malattia, mangia con appetito ed ha un peso normale.Poichè ora è assistita da una ... leggi tutto»
Gentile Dott. Schiavo,complimenti per la rubrica, le sue risposte sono sempre molto chiare ed esaustive.
Vorrei chiederle: esistono delle regole o dei trucchetti per accelerare il metabolismo? O forse dovrei dire per impedire ... leggi tutto»
Salve,
vorrei sapere se ci sono dei test molto attendibili per verificare tutte le allergie e/o intolleranze alimentari e non... ho avuto diversi disturbi in questi mesi e mi hanno fatto eliminare il ... leggi tutto»
Buongiorno, ultimamente soffro spesso di ipoglicemia: mi viene forte mal di testa, sudorazione, vertigini e tremori. Quando mangio zucchero (miele o dolci) il fastidio si attenua ma si ripresenta poco dopo. Ho ... leggi tutto»
Buongiorno,
sono una ragazza di 26 anni sono alta 1.60 m e peso 47 kg.
Volevo chiederle un consiglio: circa 3 anni fa ho fatto una dieta senza l'aiuto di un medico, purtroppo sono ... leggi tutto»
Salve, ho 21 anni peso 93 kg per 1,60 di altezza. Sto seguendo con l'aiuto di uno specialista una dieta ipocalorica. Faccio il tapis roulant per mezz'ora al giorno. E' sufficiente per ... leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ... leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ... leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ... leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ... leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ... leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ... leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ... leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ... leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ... leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ... leggi tutto»
Salve,
Ho ricevuto in regalo una vaporiera elettrica Tefal vitacuisine compact. Ho letto il vostro servizio ma non mi è ancora ben chiaro un aspetto: se desidero cuocere CONTEMPORANEAMENTE due alimenti diversi come ... leggi tutto»
Salve,il mio ragazzo é un patito di minestrone e mi chiede di prepararglielo tutte le sere. Il problema é che tutte le sere la "stessa minestra" stufa.La mia domanda é: in quali ... leggi tutto»
SalvePer ottenere il giusto sapore del gulasch leggo, in qualche ricetta, di un cucchiaino di cumino e un cucchiaio di paprika (paprika dolce o quella forte?). Questo per una dose di 600 ... leggi tutto»
Salve, due domande:
A mio marito piacciono molto gli spaghetti aglio, olio e peperoncino ma io temo le conseguenze sull'alito. Esiste un rimedio per questo problema?
Mi hanno regalato una padella doppia per frittata ... leggi tutto»
Buonasera,
con le melanzane vado un po' sempre nel pallone. Non so mai quando devo tenere la buccia, quando va tolta, quando metterle a bagno con acqua e aceto e quando basta semplicemente ... leggi tutto»
Salve, guardo moltissimo il vostro sito e mi sbizzarisco con le vostre ricette, vorrei chiedere se possibile dei chiarimenti: per quanto riguarda il soffritto per le preparazioni vorrei escludere l'olio, ho letto ... leggi tutto»
Salve,ho acquistato un bbq a gas con pietra lavica su suggerimento di un mio amico che ne era entusiasta. Ora il mio amico se ne è andato senza lasciare recapiti e io ... leggi tutto»
...ho fatto il ciambellone alla ricotta.. .buonissimo... volevo sapere come conservarlo... in frigo temperatura ambiente... ricoprirlo con cosa.... e se vale lo stesso con la torta paradiso.Grazie claudia leggi tutto»
Buongiorno, sono Floriana!Innanzitutto complimenti per il vostro sito, davvero interessante e molto utile!Volevo avere qualche suggerimento su come utilizzare al meglio i "fagioli zolfini", fagioli molto pregiati dell'area toscana. Mi potete suggerire ... leggi tutto»
Si prega voler far conoscere la maniera più idonea per la conservazione, per un periodo superiore ad un mese, dell'aglio e della cipolla.Grato della risposta, porgo distinti ossequi. Amedeo leggi tutto»
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ... leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ... leggi tutto»
Quante volte vi è successo di invitare amici per una festa e dover buttare (se sono di carta) o lavare (se sono di vetro) una miriade di bicchieri? Beh, non possiamo pretendere ... leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ... leggi tutto»
Il burro è un'emulsione di minuscole goccioline d'acqua disperse in un grasso. Queste goccioline vengono tenute in sospensione dalle sostanze emulsionanti naturalmente presenti nel latte, che cercano di impedire che acqua e ... leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ... leggi tutto»
La biologia Forse non tutti sanno che i tartufi sono funghi ipogei (cioè che crescono e si sviluppano nel sottosuolo), appartenenti alla divisione degli Ascomiceti, un gruppo comprendente oltre 15.000 specie di ... leggi tutto»
Bollire è la cottura più diffusa e si usa per qualsiasi tipo di alimento.
Per le verdure in particolar modo, è importante utilizzare casseruole capienti e con abbondante acqua bollente salata, in cui ... leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ... leggi tutto»
Calcolare le calorie di quello che si sta mangiando è molto importante nell'ambito di una dieta controllata, sia essa per dimagrire o per ingrassare, ma ho notato dalle molte richieste dei ... leggi tutto»