Gentile Dottore, pongo il mio quesito dopo l'assunzione di succo di barbabietola rossa. Ho letto i numerosi benefici che apporta. Reperite le barbabietole rosse fresche da agricoltura biologica ne ho estratto il ... leggi tutto»
Gentili Dottori, vorrei avere dei consigli su quali alimenti sono da preferire dopo alcuni giorni di influenza e dopo una cura antibiotica di 4 giorni, magari se non vi chiedo troppo vorrei ... leggi tutto»
Salve,
ho partorito a giugno 2014. In gravidanza ho preso "solo" 10 kg, buona parte persi subito dopo il parto. Tornata a casa tempo qualche giorno ho ripreso molti chili con l'allattamento. Attualmente ... leggi tutto»
Salve,mi chiamo Elena, sono a dieta da circa 20 giorni mangiando solo molta verdura, riso, carne e pesce, escludendo totalmente pasta pane latte e tutti i latticini. Vorrei precisare che essendo casalinga ... leggi tutto»
Buongiorno,ho una tipica allergia alle graminacee... che con l'arrivo della primavera mi da i classici sintomi: lieve prurito, lacrimazione degli occhi ed un lieve raffreddore.
Mi chiedevo se uno allergico non dovrebbe nemmeno ... leggi tutto»
Salve,
sono un ragazzo di 18 anni, alto 1,96 m per 78 kg.
Eseguo attività fisica (bodybuilding) e assumo una dieta equilibrata con circa 100 gr di proteine al giorno.
Il mio dubbio è proprio ... leggi tutto»
Sono una ragazza di 27 anni. Sono alta 1.68 e peso 56 kg. Sono in cura da un endocrinologo per tiroidite autoimmune (ipotiroidismo). Mi chiedevo se questo problema può influire sull'aumento del ... leggi tutto»
Buongiorno,
sono un ragazzo pigro di 47 anni, non ho mai fatto sport e vorrei iniziare a fare pesi leggeri a casa, se poi vedo che la cosa mi appassiona andrò in palestra.
Per ... leggi tutto»
Salve,
volevo sapere se al posto del latte scremato la mattina posso prendere uno yogurt magro.
Hanno gli stessi valori nutrizionali? Per una dieta di mantenimento va bene?
Grazie, Davide da Capaccio leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ... leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ... leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ... leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ... leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ... leggi tutto»
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ... leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ... leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ... leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ... leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ... leggi tutto»
Buongiorno,come si fa a fare in modo che le zucchine tagliate a pezzetti e fritte risultino croccanti? Ho provato in diversi modi ma alla fine mi vengono sempre molliccie.Grazie mille per la ... leggi tutto»
Spett.le Redazione, mi è stato fatto assaggiare dell'aglio trattato in modo tale da non avere più l'odore ed il sapore caratteristico e contenuto in un vasetto. Gradirei sapere, se possibile, di cosa ... leggi tutto»
Buongiorno,
ho acquistato una vaporiera in vetro ceramica e non so quanta acqua devo mettere. Il livello deve toccare il cestello (anch'esso in pirex) o deve essere appena sotto il cestello?
Grazie,Amalia leggi tutto»
Salve
Ho trovato nel sito la ricetta della torta allo yogurt, vorrei sapere se c'è un modo per evitare di mettere il burro nell'impasto così da ridurre ulteriormente le calorie del dolce.
Grazie.Roberta da ... leggi tutto»
Cara Redazione,Vi leggo abbastanza, sono una curiosa che percorre per il lungo e il largo le varie "cucine" o forum di cucina di Internet, e man mano mi accorgo che questo è ... leggi tutto»
Salve,
articolo sulla vaporiera incompleto direi: perché non specifica perché svuotare la base della sua acqua dato che è a tenuta stagna???
L'acqua si lascia dentro a raffreddare ma si può cucinare anche mentre ... leggi tutto»
Buonasera,sono in cerca di un negozio che venda olio di cocco 100% naturale da poter utilizzare per scopo alimentare... possibilmente a Firenze... altrimenti qualsiasi altra città mi può andar bene... aspetto vostre ... leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ... leggi tutto»
Il fagiolo è una pianta di notevole interesse per i suoi frutti, tipici della cucina povera del mondo agricolo e felicemente approdati nella dieta quotidiana.Appartiene alla famiglia botanica delle Fabaceae o Leguminose ... leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ... leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ... leggi tutto»
Cominciamo dagli "attrezzi" del sommelier e partiamo da uno di quelli meno conosciuti: il cestello portavino. E' un cestello che si usa per i vini particolarmente invecchiati e serve a trasportare la ... leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ... leggi tutto»
Capita assai di frequente che nel barattolo delle olive in salamoia si formi una sottile pellicola di muffa. Ogni volta che vorremmo quindi mangiarne qualcuna, ci troviamo costretti ad armarci di pazienza ... leggi tutto»
La pianta L'Actinidia chinensis è un albero da frutto originario della Cina meridionale e più precisamente della vallata chiamata Yang-Tze, dove vive spontanea.Appartiene alla famiglia botanica delle Actinidiacee, che sono comprese nel ... leggi tutto»
Tra le prime citazioni esistenti riguardo ad un vino con le bollicine, vi è quella riportata nel Libro dei Salmi in cui Padre viene rappresentato con in mano una coppa di "spumante" ... leggi tutto»
Il congelamento e la surgelazione portano i prodotti alimentari a temperature inferiori allo zero che bloccano o rallentano la proliferazione batterica.I tempi di congelamento dipendono dallo spessore e dalla grandezza dell'alimento. La ... leggi tutto»