Buongiorno,
vi posto di seguito la dieta che sto seguendo, vorrei un paio di consigli.
Allora, premetto che faccio attività fisica 6 giorni a settimana, in quanto vado in palestra lunedì - mercoledì - ... leggi tutto»
Buongiorno,
Le scrivo perchè vorrei un consiglio. Ho 26 anni e da sempre sono stata magra con problemi di stomaco. Lavoro 8 ore al giorno, faccio la programmatrice e una o due volte ... leggi tutto»
Salve,
mia figlia ha 15 anni, è alta 1,60 m e pesa 30 kg. Io non so più cosa fare.
Gode di un ottima salute, mangia, ma non riesce ad ingrassare.
Mi serve aiuto,grazie,Dina da Gallarate ... leggi tutto»
Buongiorno, mi chiamo Salvo ho 26 anni, sono alto 174 cm e peso 74 kg.Frequento diversi corsi di danza durante la settimana, praticamente sono sempre in moto. In più seguo sempre una ... leggi tutto»
Salve,
ogni tanto soffro di bruciore di stomaco dato prevalentemente dallo stress. Posso assumere cioccolato fondente a che percentuale? Qual è la dose giornaliera raccomandata per beneficiare dei suoi effetti?
Cordiali salutiKatia da Piacenza ... leggi tutto»
Salve,
ho essiccato e poi ridotto in polvere solo la buccia di pomodoro, voglio utilizzarla per cucinare alcuni piatti; visto che le bucce non sono digeribili è consigliabile utilizzarle? Quali problemi possono causare ... leggi tutto»
Buongiorno,sono un ragazzo di 25 anni e da un anno pratico esercizi in palestra (min 2 volte a settimana) più un paio di volte a settimana pratico il mio sport (pallavolo). Premetto ... leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 20 anni e sono sottopeso. Sono alta 1.52 m e peso 39 kg, seguo un'alimentazione irregolare e, nonostante io pensi di mangiare anche tanto, ogni volta che mi peso ... leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ... leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ... leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ... leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ... leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ... leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ... leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ... leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ... leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ... leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ... leggi tutto»
Salve,avevo parecchie uova con le quali ho fatto pasta fresca, troppa, che non ho posto nel freezer e nel frigo! L'ho fatta seccare all'aria e all'ombra, per quanto tempo la posso conservare ... leggi tutto»
Salve, sono un'amante della pasta ripiena che faccio con qualsiasi ripieno e qualsiasi tipo di sfoglia. Pasta che faccio anticipatamente e poi congelo, solo però che molto spesso quando poi decido di ... leggi tutto»
Buongiorno,
vi contatto perchè nella mia dieta quotidiana devo aggiungere il consumo di LIEVITO DI BIRRA. Nei supermercati ho trovato il seguente comune prodotto:
LIEVITAL - Lievito fresco - Per pizza, pane e dolci ... leggi tutto»
Buongiorno,avrei una domanda da porre circa il caramello. Mi è capitato spesso di fare il caramello ma solo ieri lo zucchero mi si è cristallizzato anziché sciogliersi e poi scurirsi. Come mai?Non ... leggi tutto»
Gent.le Redazione,ho letto con interesse i vari articoli sullo zenzero e le sue proprietà. Per motivi di salute mi sto avvicinando ad un'alimentazione più sana e corretta, ho incominciato ad usare lo ... leggi tutto»
Salve! Ho appena comprato una vaporiera con 3 cestelli, ma il libretto di istruzioni per la cottura dei cibi è in tedesco e non sono riuscita bene a tradurlo e quindi volevo ... leggi tutto»
BuongiornoDesidero sapere come si prepara e poi si cucina il pollo allo spiedo. Se vi sono degli accorgimenti particolari per la preparazione mi piacerebbe conoscerli.GrazieEmanuele da Palermo leggi tutto»
Cara Barbara, mi hai tolto dai pasticci diverse volte, quindi ti chiedo una cosa per la quale sarebbe urgentissimo avere la risposta: si possono congelare i pomodori al gratin cotti?
Grazie per l'aiutoNadia ... leggi tutto»
Il burro è un'emulsione di minuscole goccioline d'acqua disperse in un grasso. Queste goccioline vengono tenute in sospensione dalle sostanze emulsionanti naturalmente presenti nel latte, che cercano di impedire che acqua e ... leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ... leggi tutto»
Avete utilizzato la zucca ed ora siete pieni di semi? Lavateli accuratamente sotto acqua fresca corrente e togliete tutte le parti filamentose. Coprire una teglia con carta da forno, mettervi i semi ... leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina K si trova comunemente negli ortaggi a foglia verde (spinaci, lattuga, broccoli, cavoli). Quantità meno importanti, ma comunque apprezzabili, si trovano nei cereali, nella carne e nei latticini.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato
Prodotti ... leggi tutto»
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ... leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ... leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato, interiora in genere, carne di maiale, wurstel, pollo, faraona, agnello, coniglio, carne bovina, zampone, mortadella, ... leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ... leggi tutto»
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ... leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ... leggi tutto»