Buonasera,
Le volevo chiedere alcuni consigli per la mia alimentazione perché nell'ultimo periodo sto avendo dei problemi che ho paura possano danneggiare in modo permanente la mia salute.
Sono una ragazza di 17 anni, ... leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 25 anni, ho passato un anno con problemi di amenorrea, infatti non ho avuto il ciclo per un anno intero. Il problema non si è risolto e ... leggi tutto»
Gentile nutrizionista, so che è molto impegnata a rispondere a tante domande, ma La prego mi aiuti.Il mio ragazzo ha 18 anni alto 1,80 e pesa 50 kg!! Come si può dedurre ... leggi tutto»
Buongiorno con l'arrivo dell'state ho deciso di dedicarmi ad una moderata attività fisica con lunghe escursioni in bici ad una velocità media di circa 20 km/h. Tuttavia mi sorgono alcuni dubbi... qual'è ... leggi tutto»
Buona sera,
ho 27 ani e da tre anni mi e stato diagnosticato un ipotiroidismo autoimmune, ho fatto sei mesi fa le analisi del sangue e il tsh e ft3, ft4 sono a ... leggi tutto»
Buongiorno,da qualche mese ho dei problemi con l'alimentazione, qualunque cosa mangi mi gonfia immediatamente in maniera sproporzionata rispetto alla quantità di cibo ingerito. Nel test di intolleranza alimentare fatto dal naturopata era risultata ... leggi tutto»
Salve,
ho 19 anni sono alta 1.62 m e peso 42 kg, non mangio molt,o alcune volte faccio un solo pasto alla sera.
Come posso fare per mettere peso e mangiare di più? Secondo ... leggi tutto»
Salve! Vi espongo il mio problema:sono un ragazzo di 20 anni, sono alto 1.85 m e peso 70 kg. Sono un pò sottopeso!
Vorrei raggiungere il mio peso-forma da me stimato a 75 ... leggi tutto»
Salve, avevo alcuni quesiti da porvi: io di solito faccio colazioni abbondanti tipo due tazze piene di cereali Kellog's con latte parzialmente scremato e yogurt, poi una mousse Vitasnella e un pacchettino ... leggi tutto»
Buon pomeriggio, sono una ragazza di 28 anni, alta 158 cm e peso 55 Kg.
Purtroppo per lavoro sono costretta a stare seduta per 9 ore (scrivania e/o auto), ma cerco comunque di ... leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ... leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ... leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ... leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ... leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ... leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ... leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ... leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ... leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ... leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ... leggi tutto»
SalveCome si fa a fare gli spiedini con il formaggio...? Io faccio i pezzetti di formaggio, li metto nell'uovo sbattuto e li ricopro di pangrattato, li infilzo nello steccone, poi li metto ... leggi tutto»
Buongiorno,ho sempre saputo che la frittura è "più sana" se si utilizza olio extravergine di oliva.Durante una chiacchierata con delle amiche mi è stato spiegato che in realtà la frittura con olio ... leggi tutto»
Ciao Barbara,seguo sempre con passione la tua newsletter e metto in pratica.Ho fatto la pasta e ceci, ormai più volte, squisita. L'unica cosa che ti volevo chiedere è relativa alle dosi: scrivi che quelle ... leggi tutto»
Buongiorno,preparando la "Tarte Tatin" ho scoperto quant'è gustosa la frutta cotta caramellata con un po' di burro.Domanda: si può conservare tale frutta? Se sì, come, per quanto tempo, e dove?GrazieRoberta da Cuasso ... leggi tutto»
Ciao Barbara,
per cortesia, avrei bisogno di alcuni chiarimenti.
Ho acquistato un termometro a sonda per la cottura delle carni e mi sono venuti mille dubbi sull'uso dello stesso.
Ho letto che bisogna conficcarlo nella ... leggi tutto»
SalveHo 6 kg di olive e volevo sapere come utilizzarle. Come conservarle? Come si fa la salamoia?
Distinti saluti e grazieGiovanna da Leffe leggi tutto»
BuongiornoDesiderei non dover ricorrere ai detersivi (per cucina, bagno ecc.) in commercio, anche perché molto inquinanti. E' possibile farselo da se, possibilmente non inquinante?Grazie in anticipo.Filippo da Firenze leggi tutto»
La distillazione è un'arte molto antica, la cui origine si confonde con altre numerose pratiche agricole tradizionali; già alcuni documenti risalenti al 2000 a.C. dimostrano che i cinesi conoscevano metodi e sistemi ... leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ... leggi tutto»
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ... leggi tutto»
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ... leggi tutto»
DefinizioneLa cottura all'acqua può consistere nella bollitura, che è rappresentata dalla cottura di un alimento immerso in un liquido portato ad ebollizione (quindi ad una temperatura superiore od uguale a 100°C), oppure ... leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio ... leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ... leggi tutto»
Mentre scrivo, percepisco i profumi di soffritti, sughi, e intingoli della preparazione di un pranzo domenicale. Alcune centinaia di recettori olfattivi captano il segnale e lo inviano al cervello. L'informazione, viene prima ... leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ... leggi tutto»
E' tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta. Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è uno fra ... leggi tutto»