Buongiorno,
mi è stato diagnosticato un ipotiroidismo subclinico e il mio medico non ha voluto darmi nessun farmaco poiché diceva che ero proprio al limite e non ne avrei avuto bisogno. Così mi ... leggi tutto»
Salve,é vero che la lunghezza del nostro intestino e la produzione di acido cloridrico fa di noi fondalmentalmente dei vegetariani? E' vero che la vitamina B12 la si assimila in gran parte ... leggi tutto»
Salve mi chiamo Samanta ed ho 27 anni, da 8 mesi soffro di forti mal di testa, disturbi gastrointestinali, eczemi... cosi all'inizio mi hanno curato solo per una gastrite, l'ecografia fatta ha ... leggi tutto»
Salve, ho 32 anni sono alta 1.50 e peso attualmente 52 Kg seguo una dieta di 1600 calorie da circa anno e mezzo (il mio peso all'inizio era 61 Kg). Il mio ... leggi tutto»
Buongiorno,
sono barbara, ho 31 anni e faccio la cameriera e per questo pranzo alle tre del pomeriggio e ceno non prima delle undici e trenta della sera, vorrei un consiglio su cosa ... leggi tutto»
Salve!Sono Giulia, ho 22 anni, sono una studentessa universitaria e vorrei un parere sulla mia alimentazione! Sono alta 1,67 cm e peso 52 kg. Anche se alcuni dicono che sono troppo magra... ... leggi tutto»
Buongiorno, le scrivo per togliermi un dubbio, sto facendo una dieta per perdere peso seguita dal nutrizionista, è normale che per perdere peso a pranzo ogni giorno debba mangiare un piatto ... leggi tutto»
Salve,
ho 23 anni sono alta 1,70 e peso 47 chili. Mi vedo e sono molto magra, quasi scheletrica e vorrei aumentare di peso ma nonostante i miei sforzi non ci riesco. Come ... leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 18 anni appena compiuti. Ho un problema. Tre mesi fa pesavo 75 kili e fino ad adesso, senza l'aiuto di un dietologo ne ho persi 15, abbinati a ... leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ... leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ... leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ... leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ... leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ... leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ... leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ... leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ... leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ... leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ... leggi tutto»
Salve,
disturbo per un informazione tecnico/pratica. A casa mia si predilige cucinare molti cibi a vapore, l'attrezzatura in uso è una pentola con cestello bucherellato e un coperchio, devo dire che il funzionamento ... leggi tutto»
Ciao,ho eseguito la tua ricetta per le crescentine e sono venute fantastiche. E' perfetta.Avevo solo sbagliato il sale perché calcolare 5 grammi è veramente difficile (indicare nelle ricette anche il numero circa ... leggi tutto»
Salve
Ho trovato nel sito la ricetta della torta allo yogurt, vorrei sapere se c'è un modo per evitare di mettere il burro nell'impasto così da ridurre ulteriormente le calorie del dolce.
Grazie.Roberta da ... leggi tutto»
Ciao, vi scrivo spesso, ho una richiesta, volevo preparare una cenetta al mio ragazzo a base di pesce, mi interessava sapere come fare il granchio, ma senza i soliti spaghetti o il ... leggi tutto»
Buongiorno,vi leggo sempre ma è la prima volta che scrivo!
Volevo porre una domanda tecnica: ho una cucina elettrica in vetroceramica, e mi è stata regalata una pentola di coccio (che ho già ... leggi tutto»
Ciao,mi piacciono molto le decorazioni di zucchero per torte, tipo codette e palline colorate, ma come metterle? Ho pensato ad uno sciroppo, ma come farlo? Avete qualche idea perchè non scappino tutte ... leggi tutto»
Buongiorno Barbara,
mi rivolgo a lei perché la leggo sempre come autrice di numerosi interessanti articoli, consigli e ricette. Il problema è questo: non riesco bene nella cottura delle torte lievitate. Mi vengono ... leggi tutto»
Barbara buongiorno,torno a disturbarla per porle un quesito, sicuramente sciocco, ma porti pazienza, sono una principiante!Dunque, quasi tutte le volte che cuocio una fettina di carne, un hamburger, della verdura utilizzando il ... leggi tutto»
Volevo un'informazione sulla cottura della pasta, invece del sale grosso per l'acqua si può usare il sale fino e in che dosi per 100 gr di pasta?Domenica leggi tutto»
La biologia Forse non tutti sanno che i tartufi sono funghi ipogei (cioè che crescono e si sviluppano nel sottosuolo), appartenenti alla divisione degli Ascomiceti, un gruppo comprendente oltre 15.000 specie di ... leggi tutto»
Capita assai di frequente che nel barattolo delle olive in salamoia si formi una sottile pellicola di muffa. Ogni volta che vorremmo quindi mangiarne qualcuna, ci troviamo costretti ad armarci di pazienza ... leggi tutto»
Le proteine sono, insieme agli zuccheri e ai grassi, i costituenti fondamentali del nostro corpo, formando sia l'impalcatura vera e propria (proteine strutturali come quelle che compongono i muscoli), sia gli ingranaggi ... leggi tutto»
Il nome "camomilla" evoca immagini di sonni tranquilli, raggiunti magari durante fredde e piovose notti invernali dopo aver bevuto una tisana. E se proviamo ad aprire una di quelle miracolose bustine, ... leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ... leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ... leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ... leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ... leggi tutto»
E' una delle tecniche di cotture più antiche, è considerata una cottura naturale, e se ne fa un gran uso. Prima di accingerci a cucinare alla griglia è fondamentale essere in grado ... leggi tutto»
Questo sistema di cottura, dopo un periodo di stasi, è tornato ad essere ampiamente utilizzato, essendo un metodo assai facile, rapido, e che non utilizza grassi. Se ben impiegato rispetta quasi completamente ... leggi tutto»