Salve,
Sono una ragazza di 25 anni e ho partorito da 4 mesi.
Da quando allatto continuo a dimagrire. Prima della gravidanza ero 50 kg per 1,70 m di altezza. In gravidanza ho preso 8 ... leggi tutto»
Ciao,
sono una ragazza di quasi 17 anni e sono veramente troppo magra. Mangio diverse volte al giorno, mi piace molto la pasta e per così dire le solite schifezze. Mangio poco pesce, ... leggi tutto»
Salve, mi chiamo Francesco,vivo a Monaco di Baviera, Ingegnere elettronico, peso circa 50 kg e sono alto 177cm.
Premetto che sono un iper sportivo, faccio circa 2 ore di ciclette tutti i giorni ... leggi tutto»
Salve sono una studentessa universitaria di 22 anni, alta 1,65 m e peso 53 Kg.
Le mie giornate sono molto intense perché corro tra una lezione e l'altra e devo dividermi tra studio, ... leggi tutto»
Saluti,
sono una ragazza di 14 anni (15 a novembre) e peso 45kg. Sono alta 1.65 m circa e sono cresciuta moltissimo in altezza dall'ultimo anno (da circa 1.48 m fino a come ... leggi tutto»
Buongiorno,sembrerà una domanda a dir poco sciocca. Soffro di Emocromatosi con grave accumulo di ferro e mi sottopongo tranquillamente a salassoterapia. Conosco gli alimenti per me "vietati", però vorrei sapere se tra ... leggi tutto»
Salve,
mia figlia ha 15 anni, è alta 1,60 m e pesa 30 kg. Io non so più cosa fare.
Gode di un ottima salute, mangia, ma non riesce ad ingrassare.
Mi serve aiuto,grazie,Dina da Gallarate ... leggi tutto»
Buongiorno,
avrei necessità di qualche consiglio.
Ho 31 anni e (giustamente) il mio peso corporeo da due anni a questa parte si è un po' modificato… ho sempre pesato 54/56 chili per 1.68 metri ... leggi tutto»
Salve,
sono un ragazzo di 18 anni, alto 1,96 m per 78 kg.
Eseguo attività fisica (bodybuilding) e assumo una dieta equilibrata con circa 100 gr di proteine al giorno.
Il mio dubbio è proprio ... leggi tutto»
Salve. Sono un atleta di 24 anni, pratico canottaggio da 8 anni prendendo parte a gare anche di livello nazionale. Purtroppo ottengo prestazioni che non giudico all'altezza degli allenamenti fatti. Ho cambiato ... leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ... leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ... leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ... leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ... leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ... leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ... leggi tutto»
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ... leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ... leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ... leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ... leggi tutto»
Buongiorno Barbara!!Vorrei formularti una domanda:ho fatto gli gnocchi seguendo la tua ricetta (buonissimi)...e metà gli ho congelati senza bollirli. Ho fatto bene? ...e inoltre, per la cottura vanno scongelati prima oppure come? ... leggi tutto»
SalvePer ottenere il giusto sapore del gulasch leggo, in qualche ricetta, di un cucchiaino di cumino e un cucchiaio di paprika (paprika dolce o quella forte?). Questo per una dose di 600 ... leggi tutto»
BuongiornoInnanzi tutto complimenti per il sito, ci sono capitato per caso ma sicuramete lo inserirò nei miei siti preferiti.Vi contatto perche ho letto la ricetta del pesto alla genovese e mi fa ... leggi tutto»
Salve,ho acquistato via internet dei baccelli di vaniglia e vorrei sapere come "pulirli" prima dell'uso, non essendo confezionati come quelli del supermercato.
GrazieFrancesca leggi tutto»
Questo sito mi piace. Finalmente trovo un sito dedicato al Re della cucina e non solo. Infatti c'è gente, chef compresi, che non sanno utilizzare l'aglio in cucina, magari per un semplice ... leggi tutto»
Buon giorno vorrei un consglio per poter conservare il basilico fresco. Sono molto soddisfatto del vostro ricettario, e di far parte come iscritto.Saluti, Vincenzo leggi tutto»
Salve,conoscete la ricetta della favolosa schiacciata alla fiorentina, classico dolce fiorentino del periodo di carnevale? Ne ho provate mille di ricette, ma con nessuna di quelle che ho riesco a fare il ... leggi tutto»
Adoro la pasta frolla....ma ancora non trovo la ricetta giusta. Perchè mi diventa molle? Ho fatto la classica crostata con marmellata... e la base è diventata molle... sto impazzendo, una volta durissima ... leggi tutto»
Vorrei sapere se è possibile avere la ricetta del dolce "budino di riso".Grazie.Complimenti per il vostro sitoSilva da San Giovanni Valdarno leggi tutto»
Salve,vi faccio una domanda che prevedo farà ridere, ma io sono in difficoltà, tutte le volte che congelo i tortelli di bietole/ricotta, esattamente come ho trovato indicato nella vostra rubrica, quando li ... leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ... leggi tutto»
Fragile e facile a rompersi, può accadere che al ritorno dalla spesa si trovi tra i vari acquisti un uovo con il guscio incrinato. Ovviamente il problema non si pone se per ... leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ... leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ... leggi tutto»
Questo tipo di cottura si può anche definire cottura per scambio di elementi. Verdure, aromi, vino, acqua e carne vengono cotti insieme e poi raffinati per potere essere serviti e gustati apprezzando ... leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ... leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ... leggi tutto»
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ... leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ... leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ... leggi tutto»