Buongiorno.Volevo sapere come e cosa devo mangiare per perdere qualche chilo andando in palestra 3 volte la settimana (un'ora x 3).Ho 34 anni, sono alta 1,60 e peso kg. 57 (il mio ... leggi tutto»
Salve.
Pratico body building da un sacco di tempo, riesco a mettere muscoli ovunque (o meglio, sono soddisfatto di come sono) tranne che sull'addome. Lo vedo un po' gonfio.
Da 2 settimane ho cominciato ... leggi tutto»
Buongiorno,
ho le cosce gonfie e piene di cellulite, potrebbe indicarmi una tipologia di esame specifico per valutare meglio il problema della microcircolazione nelle gambe??? Sperando in una sua risposta celere porgo cordiali ... leggi tutto»
Salve,
mia moglie è una donna di 37 anni, alta 1,60 m. Il suo peso corporeo di solito oscilla tra i 54 kg ed i 62 kg.
Da circa 6 mesi purtroppo ha subito ... leggi tutto»
Gentilissimi Dottori,a seguito di gonfiori addominali, ripetuti episodi di prurito sul corpo e gonfiore delle palpebre con lacrimazione, ho fatto una visita da un allergologo il quale mi ha prescritto questo esame ... leggi tutto»
Salve,
peso 82 kg e età 51 ciclo ancora normale ma il ginecologo dice che sono entrata in pre menopausa per questo non riesco più a perdere kg mi può dare qualche consiglio? ... leggi tutto»
Salve.Pratico body building da un sacco di tempo, riesco a mettere muscoli ovunque (o meglio, sono soddisfatto di come sono) tranne che sull'addome. Lo vedo un po' gonfio.Da 2 settimane ho cominciato ... leggi tutto»
Buongiorno,
volevo un'informazione: mia madre è in stato di obesità, ma non è diabetica.
Mi piacerebbe sapere nel caffè che dolcificante è meglio utilizzare: il saccarosio o il fruttosio (es. gli prenderei le bustine di ... leggi tutto»
Egregi dottori,mi chiamo Michela, ho 32 anni, sono alta 1.60 m e peso 55 Kg. Da circa due mesi vado in palestra quattro giorni a settimana, faccio aerobica due sere a settimana ... leggi tutto»
Buonasera,
mi chiamo Elena ho 21 anni, peso 64 kg e sono alta 1.62 e le ho veramente provate tutte. ho fatto diete dissociate (carboidrati e proteine mai insieme), diete più miste (poco ... leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ... leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ... leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ... leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ... leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ... leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ... leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ... leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ... leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ... leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ... leggi tutto»
Buongiorno,come posso calcolare le calorie delle porzioni che indicate nelle ricette "focacce, panini, pizze"?Per esempio per la pizza 4 stagioni 950 calorie per porzione è indicata per pizza o porzione? Come per ... leggi tutto»
Buongiorno e complimenti per il sito da cui "rubo" tutti i giorni ricette e informazioni utili. Avrei bisogno che mi risolveste un dubbio. Vorrei preparare un astice o un'aragosta alla catalana, ma ... leggi tutto»
Cara Redazione,Vi leggo abbastanza, sono una curiosa che percorre per il lungo e il largo le varie "cucine" o forum di cucina di Internet, e man mano mi accorgo che questo è ... leggi tutto»
Buon giorno,
ho scoperto questo sito solo da poco ma lo trovo fantastico ho già cucinato alcune cose da voi proposte e sono venute benissimo; complimenti è strutturato molto bene, semplice ma chiaro; ... leggi tutto»
Buongiorno,sono appassionata di torte salate, anzi sono la mia vera specialità!!!Domanda: il prossimo mese battezzeremo il mio terzo nipotino (sono zia) e per il buffet avevo pensato a delle torte salate.Posso mettermi ... leggi tutto»
Buongiorno,ho necessità di preparare il pane con del lievito chimico, ma non trovo né le ricette né un lievito chimico che soddisfi una buona lievitazione, tenendo presente che devo usare solo farina ... leggi tutto»
Tra tutti gli ingredienti che ci sono perchè rovinare una frittata con il prezzemolo???Non mi aspetto una vostra risposta...Ciao by Maury *** leggi tutto»
Cara redazione,mi riesce la magia solo con un impasto... quello al cioccolato proprio non mi si stacca dalla trafila! Ricette e consigli sono i benvenuti.Grazie!Marilena da Ferrara leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina K si trova comunemente negli ortaggi a foglia verde (spinaci, lattuga, broccoli, cavoli). Quantità meno importanti, ma comunque apprezzabili, si trovano nei cereali, nella carne e nei latticini.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato
Prodotti ... leggi tutto»
Le sue qualità organoletticheIl "pesce azzurro" è una denominazione di uso generale e non corrisponde a un gruppo scientificamente definito di specie. Un po' come nel caso del "pesce bianco" o dei ... leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ... leggi tutto»
Le proteine sono, insieme agli zuccheri e ai grassi, i costituenti fondamentali del nostro corpo, formando sia l'impalcatura vera e propria (proteine strutturali come quelle che compongono i muscoli), sia gli ingranaggi ... leggi tutto»
Legume particolarmente versatile, la prima ricetta documentata contenente fagioli la troviamo nel taccuino storico "De re coquinaria", ricettario scritto da Marco Gavio Apicio, ricco patrizio romano vissuto presumibilmente nella Roma Imperiale del ... leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ... leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ... leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene, ... leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ... leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ... leggi tutto»