Salve,
ho sentito parlare bene di lei e così le chiedo un piccolo consiglio.
Negli ultimi 4/5 anni (esclusi gli ultimi 5 mesi) il mio peso è andato gradualmente aumentando a causa di un ... leggi tutto»
Ciao!
Ho 17 anni e peso 42 kg, sono alta 1,62 m e ho perso 20 kg ormai da due anni e non ci riesco più ad ingrassare.
Faccio colazione con una tazza di ... leggi tutto»
Buongiorno, le scrivo perchè ho da tempo una serie di dubbi riguardo il mio peso forma, e non solo ma il mio regime alimentare, che vorrei togliermi parlando con un esperto.Premetto che ... leggi tutto»
Salve,
sono stato dal mio medico curante il quale mi ha detto che ho la tiroide ipofunzionante e una piccola infiammazione del fegato, il mio medico potendo escludere cause di tipo ematologico o ... leggi tutto»
Buonasera,
sono una ragazza di 24 anni sono alta 1.78 e peso 63kg ma ho un problema, nonostante io faccia una vita frenetica, pratico palestra e d'estate quando posso vado a correre, faccio ... leggi tutto»
Buongiorno,
sono una ragazza di 26 anni e ho iniziato da 4 mesi la dieta che mi ha dato la nutrizionista. Faccio delle passeggiate veloci 3-4 alla settimana di circa un'ora, un'ora e ... leggi tutto»
Innanzitutto complimenti per il meraviglioso sito che avete realizzato! Complimenti davvero.Quello che vorrei chiedere al nutrizionista è forse una risposta che già conosco ma per la quale vorrei rassicurazioni. Ho quasi 36 ... leggi tutto»
Buongiorno,devo evitare vegetali con alto contenuto di ferro, posso sapere approssimativamente quali sono?
Grazie.Cordiali salutiBruno da Roma leggi tutto»
Buongiorno,ho 37 anni, sono alto 176 cm peso 97 kg. Ho fatto alcune diete ma sono ingrassato di nuovo secondo me perchè continuando a mangiare le solite cose mi sono stufato. La ... leggi tutto»
Buongiorno,sono una ragazza di 35 anni, alta 1.58 e peso 50 kg. Da alcuni giorni, insieme al mio ragazzo, sto seguendo una dieta depurativa di un nutrizionista che, insegnandoci a mangiare meglio, ... leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ... leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ... leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ... leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ... leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ... leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ... leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ... leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ... leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ... leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ... leggi tutto»
Si prega voler far conoscere la maniera più idonea per la conservazione, per un periodo superiore ad un mese, dell'aglio e della cipolla.Grato della risposta, porgo distinti ossequi. Amedeo leggi tutto»
Buon giorno, vi chiedo gentilmente un favore.Ho letto la vs ricetta del risotto alle patate ma ho alcuni dubbi per la preparazione:
quale tipo di patata è meglio usare? Rossa, gialla oppure bianca?
dopo ... leggi tutto»
Buongiorno,
leggo sulla vostra pagina che per calcolare le calorie contenute in un alimento fritto è necessario aumentare mediamente il conteggio totale di 100 kcal/100g. Potete gentilmente indicare la fonte di questa informazione?
Ringrazio ... leggi tutto»
Complimenti per la qualità del sito!Trovo particolarmente interessante l'indicazione delle chilocalorie di ogni ricetta pubblicata che, tra l'altro, mi sembra corrispondere fedelmente alle indicazioni dell'INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti ... leggi tutto»
Salve,io ho un forno ventilato, comperato un anno fa, ha solo una funzione quella del ventilato e non anche elettrica, so che il termostato serve a tenere sempre la stessa temperatura, ma ... leggi tutto»
Salve, mia moglie ha acquistato una padella in pietra lavica. Vorrei sapere se da un punto di vista scientifico ci sono controindicazioni per la salute usando questo materiale.GrazieMartino da Foggia leggi tutto»
Buongiorno,mi hanno regalato una pietra ollare con fornelletti per mantenere il calore, ma purtroppo non posseggo il forno e quindi non posso scaldarla prima di metterla in tavola. Come posso fare? Posso ... leggi tutto»
Salve! Volevo comprare una vaporiera, ma girando tra i negozi ho visto molte marche e modelli. Inoltre ho visto anche quelle non elettriche, che mi sembrano più economiche. Volevo sapere intanto se ... leggi tutto»
Una curiosità: come posso fare per quantificare le porzioni che indicate nelle Vostre ricette?Esempio di pizza " tot calorie per porzione" cosa si intende pizza intera o fetta di pizza? O anche ... leggi tutto»
La morfologia esterna del fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto. Il microclima dell'altopiano di coltivazione del fagiolo di Lamon, non essendo riproducibile ... leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ... leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ... leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ... leggi tutto»
Conservando il melone nel frigorifero, spesso capita che il suo odore ne impregni l'interno. Per eliminarlo mettere su un ripiano una patata spellata e tagliata a metà. leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ... leggi tutto»
La pianta L'Actinidia chinensis è un albero da frutto originario della Cina meridionale e più precisamente della vallata chiamata Yang-Tze, dove vive spontanea.Appartiene alla famiglia botanica delle Actinidiacee, che sono comprese nel ... leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ... leggi tutto»
Tra le prime citazioni esistenti riguardo ad un vino con le bollicine, vi è quella riportata nel Libro dei Salmi in cui Padre viene rappresentato con in mano una coppa di "spumante" ... leggi tutto»
Abbiamo aggiunto l'olio troppo in fretta e la maionese è impazzita. Buttare tutto, oltreché uno spreco, sarebbe una sconfitta. E poi perché arrendersi quando con poco si potrà riavere una maionese da ... leggi tutto»