Ricettari: ricette light
Nella sezione delle ricette light ho selezionato per voi una serie di ricette leggere, per mantenersi in forma con gusto e fantasia, dove al posto del burro viene preferito l'olio extravergine di oliva, il soffritto viene reso più leggero e salutare, i formaggi grassi vengono sostituiti con quelli magri, senza però rinunciare alla cremosità del piatto, alla sua consistenza o alla presentazione.
Non solo verdure, ma anche cereali, carne, pesce e qualche dolce. Deliziose torte salate e stuzzichini, per la cucina di tutti i giorni, ma anche per i momenti speciali. Ricette light tutte da provare!
Il nutrizionista risponde
Il mio problema consiste nel non digerire. Sto attraversando un periodo molto stressante e qualsiasi cosa io mangi, non riesco a digerire. Come mi posso aiutare? Sto mangiando molta verdura e frutta ...
leggi tutto»
Salve, sono una studentessa di 18 anni, lo scorso giugno a termine del mio IV anno di liceo pedagogico ho deciso di cambiare la mia alimentazione, durante l'anno scolastico a causa dei ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 18 anni alta circa 1.60 cm e dal peso di 45 kg. Ho sofferto di anoressia per 4 anni ma ora ne sto piano piano uscendo, in circa ...
leggi tutto»
Salve,
voglio dire ottimo per la rubrica e il sito, vi seguo da tanto tempo, sono una ragazza di 28 anni e di recenti mi hanno trovato l'ipercolesterolemia.
E' possibile ridurla con una dieta ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho una figlia di 6 anni e due anni dagli esami del sangue è risultato che aveva i valori della celiachia mossi. Dopo aver fatto x altre due volte gli esami a ...
leggi tutto»
Salve,da diversi anni, soprattutto durante l'inverno, ma un po' per tutto l'anno, mi si sfaldano le unglie. Ho cercato anche di tagliarle al raso del dito, in modo che non potessero spezzarsi ...
leggi tutto»
Buongiorno,
da qualche anno da ottobre a gennaio diciamo "faccio la cura dell'aglio".
Ingerisco uno spicchio d'aglio pulito al mattino a digiuno con un bicchiere d'acqua, vorrei sapere se è corretto e se posso ...
leggi tutto»
Ho sofferto per piedi gonfi l'estate scorsa, non vorrei ripetermi la prossima. Esistono delle diete che frenano o riducono gli acidi urici che mi dicono sono alla base di tale fastidio? Attendo ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono diabetico da molti anni non in terapia ma solo dieta rigorosa.
Ora vorrei sapere alcune cose: poichè la mia glicemia tende a sforare dopo i pasti, le linee guida consigliano di anticipare ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi capita spesso che dopo aver mangiato un gelato oppure bevuto una cioccolata calda dei distributori automatici, o mangiando caramelle, mi brucia forte la gola e fatico a respirare e mi si ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve!
Ho visitato il vostro sito e avrei bisogno di un consiglio relativamente a una tavola apparecchiata. Ad aprile compiroò 50 anni e farò una piccola festa con 20 persone. Ho deciso che ...
leggi tutto»
Buongiorno!Tutte le settimane io e mia madre ci divertiamo a preparare gli gnocchi fatti in casa. Solitamente per un chilo di patate utilizziamo 250-300 grammi di farina, ma abbiamo un grosso problema ...
leggi tutto»
Ciao Barbara,seguo sempre con passione la tua newsletter e metto in pratica.Ho fatto la pasta e ceci, ormai più volte, squisita. L'unica cosa che ti volevo chiedere è relativa alle dosi: scrivi che quelle ...
leggi tutto»
Buonasera,complimenti per il sito che trovo davvero splendido per completezza, semplicità e competenza. Avrei un piccolo quesito: è possibile conservare il pane sottovuoto, senza congelarlo? Sono in possesso di una macchina casalinga ...
leggi tutto»
Che cos'è il sistema HACCP?Marina
leggi tutto»
Buonasera,
ho acquistato una vaporiera ma ho dei dubbi: la spia dell'elemento riscaldante si accende e si spegne e il vapore non è costante.
È normale?
Grazie
leggi tutto»
Salve sono Claudia,per cuocere le fettine di pollo o di tacchino avete delle spiegazioni su come fare? Io ho provato nell'antiaderente ma fan acqua, e le tolgo sempre mezzora prima dal frigo! ...
leggi tutto»
Buona sera,vi scrivo per chiedervi se avete da consigliarmi una ricetta per una gustosa torta salata di carciofi, in particolare sarei interessata ad imparare a fare un ripieno liscio e senza pezzi ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho letto la mail della cottura con barbeque, io adoro il pesce, mi consigliate come e cosa devo preparare per trattarlo per questo tipo di cottura? Consigli anche sulla cottura dei crostacei ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho trovato il vostro sito su internet ed è molto ben fatto. Ho bisogno di un consiglio: ho difficoltà a mettere il sale nelle patate arrosto, qualche volta sono salate a volte ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Questo tipo di cottura si può anche definire cottura per scambio di elementi. Verdure, aromi, vino, acqua e carne vengono cotti insieme e poi raffinati per potere essere serviti e gustati apprezzando ...
leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ...
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ...
leggi tutto»
Le proteine sono, insieme agli zuccheri e ai grassi, i costituenti fondamentali del nostro corpo, formando sia l'impalcatura vera e propria (proteine strutturali come quelle che compongono i muscoli), sia gli ingranaggi ...
leggi tutto»
Le sue qualità organoletticheIl "pesce azzurro" è una denominazione di uso generale e non corrisponde a un gruppo scientificamente definito di specie. Un po' come nel caso del "pesce bianco" o dei ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
Idealmente le bottiglie di vino andrebbero conservate coricate orizzontalmente in una cantina buia a temperatura ed umidità quasi costante, 10-12 gradi centigradi e 60-70% di umidità, in assenza di vibrazioni. Infatti una ...
leggi tutto»
L'azoto è un gas inerte, incolore, insapore e non tossico che compone il 79% dell'atmosfera terrestre. Grazie alla sua abbondanza in natura e alla sua incapacità di formare legami chimici, trova impieghi ...
leggi tutto»
Calcolare le calorie di quello che si sta mangiando è molto importante nell'ambito di una dieta controllata, sia essa per dimagrire o per ingrassare, ma ho notato dalle molte richieste dei ...
leggi tutto»