Ricettari: ricette light
Nella sezione delle ricette light ho selezionato per voi una serie di ricette leggere, per mantenersi in forma con gusto e fantasia, dove al posto del burro viene preferito l'olio extravergine di oliva, il soffritto viene reso più leggero e salutare, i formaggi grassi vengono sostituiti con quelli magri, senza però rinunciare alla cremosità del piatto, alla sua consistenza o alla presentazione.
Non solo verdure, ma anche cereali, carne, pesce e qualche dolce. Deliziose torte salate e stuzzichini, per la cucina di tutti i giorni, ma anche per i momenti speciali. Ricette light tutte da provare!
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
mia figlia ha 11 mesi, gattona, si tira su in piedi, appoggiata fa anche dei passi, ma è lunga 74 cm e pesa 10,100 kg.
Ha delle belle cosciotte e guanciotte, non vorrei ...
leggi tutto»
Salve,
sto facendo una dieta e ho eliminato pasta, pane, dolci e pizza.
La mattina mangio una mela, a pranzo carne, pesce, uova e abbondante insalata, al pomeriggio una mela e alla sera carne, ...
leggi tutto»
Salve, ho 30 anni, sono alta 1,60 m e peso 43 kg, non faccio dei pasti completi perché con il lavoro che svolgo mi è quasi impossibile mangiare pranzo e cena, ho ...
leggi tutto»
Salve, ho partorito da circa 1 anno e mezzo con un cesareo abbastanza difficile. Ho sempre fatto sport sin da piccolina ma ora con il bimbo non ho più tempo per me.Ancora ...
leggi tutto»
Buongiorno, mi chiamo Luca, sono un ragazzo di 23 anni appena compiuti.
Le ho inviato questa e-mail perchè ho un problema: vorrei poter aumentare la mia struttura fisica. Per raggiungere questo obiettivo pratico ...
leggi tutto»
Salve, sono affetta già da qualche anno da colite e vorrei chiedervi quali sono i cibi che posso mangiare e quelli invece da evitare.GrazieAlessia
leggi tutto»
Salve,
sono uno sportivo di 20 anni, pratico sport 4 volte a settimana in modo intenso e volevo che mi consigliasse un esempio di dieta venga a da seguire.
Peso 78 kg per un ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho un eccesso di istamine. Ho un elenco di alimenti permessi ed un'altro, altrettanto corposo, di alimenti non permessi.
Mi manca di capire se oltre alla farina di granoturco, miglio, avena,riso, farro, posso ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono un ragazzo di 19 anni, pratico pugilato e da febbraio 2017 ho iniziato una dieta ipocalorica per combattere ad un peso che non mi appartiene, cioè 60kg.
Ho sempre giovato di un ...
leggi tutto»
Salve, sono un ragazzo di 28 anni e da ormai quasi 10 anni ho problemi quando mangio aglio tant'è che ormai l'ho proprio eliminato già da tempo. Praticamente ogni volta che mi ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buonasera, essendo intollerante all'aglio, vorrei sapere se lo spek lo contiene.Grazie, cordiali salutiElena
leggi tutto»
Buongiorno!Tutte le settimane io e mia madre ci divertiamo a preparare gli gnocchi fatti in casa. Solitamente per un chilo di patate utilizziamo 250-300 grammi di farina, ma abbiamo un grosso problema ...
leggi tutto»
Buongiorno,
tempo fa ho fatto gli gnocchi con le patate del mio giardino, faccio presente che non è la prima volta, li ho messi nel congelatore (prima li ho congelati nei vassoi e ...
leggi tutto»
Gentilissima signora Barbara Farinelli,
da diversi anni, per problemi vari, avevo perso la voglia di cucinare arrivando al punto di trovarmi con sorpresa in difficoltà anche per le preparazioni più semplici. Ieri cercando ...
leggi tutto»
Hola!Inanzitutto volevo farvi i miei complimenti siete uno dei pochi siti (ne ho trovati su internet dopo una lunga meticolosa ricerca solo due) che fanno bene con foto le ricette, grazie per ...
leggi tutto»
BuongiornoCome si fa a cucinare un perfetto uovo in camicia disteso come se fosse cotto in padella? Sono stata in Inghilterra e la mattina erano così!!!Tiziana da Jesi
leggi tutto»
Ciao,come si fa a conserare a lungo un frullato o una spremuta, in frigo o a temperatura ambiente, evitando che si annerisca?Tamara
leggi tutto»
Ciao Barbara,Ti disturbo di nuovo a distanza di un paio di mesi perché avrei bisogno di un tuo consiglio... visto che quello sulla ricotta per i dolci mi è stato molto utile!Mi ...
leggi tutto»
Ho molti melograni, vorrei utilizzarli per fare della gelatina o altro, ma non so da dove incominciare, se sapete consigliarmi qualche ricetta, Vi ringrazio fin d'ora.Nicolina da Vicenza
leggi tutto»
Ciao Barbara, ho nuovamente bisogno del tuo aiuto.Nonostante siano molti anni che cucino, rimango sempre perplessa quando leggo le ricette nelle quali i liquidi non vengono quantizzati in grammi ma bensì in ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Conservando il melone nel frigorifero, spesso capita che il suo odore ne impregni l'interno. Per eliminarlo mettere su un ripiano una patata spellata e tagliata a metà.
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina K si trova comunemente negli ortaggi a foglia verde (spinaci, lattuga, broccoli, cavoli). Quantità meno importanti, ma comunque apprezzabili, si trovano nei cereali, nella carne e nei latticini.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato
Prodotti ...
leggi tutto»
Capita assai di frequente che nel barattolo delle olive in salamoia si formi una sottile pellicola di muffa. Ogni volta che vorremmo quindi mangiarne qualcuna, ci troviamo costretti ad armarci di pazienza ...
leggi tutto»
UN PO' DI STORIAPer rendere gli alimenti più gradevoli, l'uomo nel corso della storia è ricorso nella preparazione all'ebollizione, l'arrostimento, l'affumicamento e alla frittura. E' una tecnica di cottura estremamente semplice che ...
leggi tutto»
Una combinazione di tempi e temperatura calcolati in relazione al peso, consentono di cucinare arrosti perfetti. Ciò si ottiene regolando la temperatura del forno a 200°-250° per il manzo e a 180°-220° ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
L'idea di conquistare la persona amata conciliando i piaceri dell'eros con quelli del palato è antica quanto il mondo, fin dai tempi in cui l'Uomo imparò a riconoscere e utilizzare erbe, spezie ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»