Ingredienti
Il nutrizionista risponde
Salva dottore, sono una ragazza di 25 anni, sempre stata magra. Sono alta 1,64 e peso 54 kg, il mio problema è che se aumento un pochino il grasso viene distribuito sulla ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 18 anni e da due e mezzo sono vegatariana e includo nella mia alimentazione solo latte e qualche volta uova.Attualmente il mio peso è abbastanza stabile attorno ...
leggi tutto»
Buongiorno dottore,
mi chiamo chiara ho 46 anni sono alta 1,59 m e peso 63 kg sono in cura da una nutrizionista biologa, sto seguendo un piano nutrizione e non riesco a perdere ...
leggi tutto»
Buongiorno,
lo sgombro in scatola al naturale senza conservanti, essendo un prodotto inscatolato, può ingrasssare perché trattato in qualche maniera?
Grazie,Antonella da Perugia
leggi tutto»
Ho sentito dire che l'aceto di mele preso al mattino (un cucchiaio diluito in un bicchiere d'acqua) sia utile per depurare l'organismo e che assunto, nella stessa modalità, prima o durante il ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 15 anni e seguo una dieta da 4 anni e ho perso 35 kg. Svolgo una regolare attività fisica. La mia domanda è se facendo una dieta si ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Andrea e scrivo da San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno.Vi scrivo perché ho un problema. Sto cercando un nutrizionista qui nella mia zona e non riesco ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono diabetico da molti anni non in terapia ma solo dieta rigorosa.
Ora vorrei sapere alcune cose: poichè la mia glicemia tende a sforare dopo i pasti, le linee guida consigliano di anticipare ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mia figlia ha 12 anni e pesa 45 chili è in sovrappeso? Lei non mangia frutta e verdura e la sua alimentazione non è affatto varia. Nel corso dell'adolescenza rischierebbe di ingrassare?
Grazie,
Chiara ...
leggi tutto»
Ciao sono Francesca,
ho 25 anni sono alta 1.68 m e peso 72.5 kg. Faccio zumba 3 volte a settimana e gli altri giorni vado a correre.
La mia alimentazione prevede a colazione una ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,vorrei sapere se per la frittura è necessario un particolare tipo di pentola.E' raro per me cucinare fritti, ma una volta ogni tanto vorrei fare le patatine. L'acquisto di una pentola sarebbe ...
leggi tutto»
Gentile Barbara.
Non sono un gran cuoco ma la gente viene volentieri a mangiare da me: sono piuttosto bravo con i risotti! :)) A questo proposito, se fosse possibile, sarebbe bello avere un ...
leggi tutto»
Erroneamente ho sbagliato a comprare una tavoletta di cioccolato, l'ho comprata al 99% di cacao ed è amarissima! C'è qualche ricetta di dolce in cui la posso utilizzare in modo da non ...
leggi tutto»
Buongiorno, sono Floriana!Innanzitutto complimenti per il vostro sito, davvero interessante e molto utile!Volevo avere qualche suggerimento su come utilizzare al meglio i "fagioli zolfini", fagioli molto pregiati dell'area toscana. Mi potete suggerire ...
leggi tutto»
Buongiorno,vi leggo sempre ma è la prima volta che scrivo!
Volevo porre una domanda tecnica: ho una cucina elettrica in vetroceramica, e mi è stata regalata una pentola di coccio (che ho già ...
leggi tutto»
Salve,avete delle ricette con l'utilizzo della farina di segale? Sto seguendo una dieta e mi è stata consigliata perché è più digeribile e non fa ingrassare.
Grazie Giusy da Piacenza
leggi tutto»
Ho comprato un rotolo di carne di bufalo farcito, ma non conosco i tempi di cottura in forno o in padella e le temperature. Mi sarebbe utile sapere se bagnare con del ...
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere che cosa è la fregola che menziona la vostra ricetta "Fregola con le arselle" della regione della Sardegna.GrazieNicla da Monte Cremasco
leggi tutto»
Buongiorno,prima di tutto complimenti per il Vs. sito: sono ricette interessanti, semplici ma esaurienti con un finale DOC.La mia domanda è: come si fa a non far diventare nera la macedonia di ...
leggi tutto»
Salve,ho provato la ricetta del plumcake ma ho avuto dei problemi. Il dolce non è per niente lievitato. Cosa può aver causato ciò?Grazie.Eligio
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La pianta L'Actinidia chinensis è un albero da frutto originario della Cina meridionale e più precisamente della vallata chiamata Yang-Tze, dove vive spontanea.Appartiene alla famiglia botanica delle Actinidiacee, che sono comprese nel ...
leggi tutto»
UN PO' DI STORIAPer rendere gli alimenti più gradevoli, l'uomo nel corso della storia è ricorso nella preparazione all'ebollizione, l'arrostimento, l'affumicamento e alla frittura. E' una tecnica di cottura estremamente semplice che ...
leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»
Abbiamo finito il burro, è tardi e i negozi sono ormai chiusi. La cena che abbiamo preparato per i nostri nuovi amici è quasi pronta, manca solo la salsa al burro e ...
leggi tutto»
L'intolleranza allo zucchero del latte, il lattosio, sebbene identificata dai medici solo nel 1960, è probabilmente l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo e non è da confondersi con l'allergia al latte, che ...
leggi tutto»
L'azoto è un gas inerte, incolore, insapore e non tossico che compone il 79% dell'atmosfera terrestre. Grazie alla sua abbondanza in natura e alla sua incapacità di formare legami chimici, trova impieghi ...
leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ...
leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono ...
leggi tutto»
Qualche giorno fa…. un seminario per gli specilizzandi della Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione dell’Università Politecnica delle Marche dal titolo: il villaggio globale della celiachia.
Lo spunto viene dall'omonimo libro scritto dal ...
leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ...
leggi tutto»