Ingredienti
Il nutrizionista risponde
Egregio Dottore,ho una discussione in atto con una mia amica che sostiene che il nutrizionista le ha prescritto di mangiare con tantissimo olio di oliva crudo ma anche di friggere molto sempre ...
leggi tutto»
Gentilissimo Dottore,
inanzitutto complimenti vivissimi per la sua disponibilità, competenza e cortesia, cerco di essere sintetica.
Ho 38 anni sono alta 1,68 m e peso attualmente 70 kg. A novembre ho fatto la Bioimpedenziometria ...
leggi tutto»
Salve dottore, ho 23 anni, sono alta 164 cm e peso 53.5 kg, vorrei tanto dimagrire questi 3 kg ma non ci riesco proprio, vorrei delle dritte per un'alimentazione estiva, fresca, poco ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono una ragazza di 26 anni sono alta 1.60 m e peso 47 kg.
Volevo chiederle un consiglio: circa 3 anni fa ho fatto una dieta senza l'aiuto di un medico, purtroppo sono ...
leggi tutto»
Buonasera,sono alta 1.70 e peso 66 Kg. Ho una alimentazione equilibrata, ho un lavoro in piedi, non faccio sport in questo periodo anche se cerco di muovermi durante la giornata: vorrei riuscire ...
leggi tutto»
Salve a tutti, mi chiamo luca ho 21 anni, peso 60 kg e sono alto 1.80 cm. Non fumo e non bevo. Vorrei almeno arrivare a 70 kg perchè, visto che sono ...
leggi tutto»
Salve,
sono un uomo di anni 52, non fumatore (mai fumato), alto cm. 175.In data 05/03/07, con un peso corporeo di Kg.78/80 ca., dalle analisi si riscontravano i seguenti valori fuori norma:
1) colesterolo: ...
leggi tutto»
Salve! Sono un ragazzo di 23 anni, fisicamente "normale" se non fosse per il fatto di essere "grosso". Ho parti del corpo, soprattutto il torace, molto sviluppato e tutto ciò mi da ...
leggi tutto»
Salve,ho alcune domande da sottoporle:
Quali prodotti naturali mi può consigliare per abbassare il colesterolo?
Quali i migliori tra compresse di Riso Rosso, compresse di Omega 3, granuli di Lecitina di soia, bevande di ...
leggi tutto»
Salve mi chiamo Angelo ed ho 16 anni,volevo dirvi che vado in palestra da 8 mesi, e ho usato alcuni integratori alimentari come: amminoacidi per 1 mese, creatina per un mese e ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Cosa puo' accompagnare per un pranzo i pizzoccheri, come antipasto, secondo e dolce, senza appesantire troppo gli ospiti?GrazieAlessandra
leggi tutto»
Salve,non so se avete risposto in precedenza a una domanda simile o se abbiate spiegato qual'è il procedimento più efficace; però io mi chiedo come si possa togliere la lisca dal pesce ...
leggi tutto»
Avrei piacere di ricevere delle ricette per la conservazione degli sgombri sott'olio.Grazie!Antonietta da Brenzone
leggi tutto»
Buonasera,
gradirei sapere perchè la bistecchiera in ghisa (EVA COLLECTION COOKING), che ho messo sul fuoco con un po' di olio per farla riscaldare la prima volta, per poi utilizzarla, quando la pulisco dall'olio ...
leggi tutto»
Salve,dopo aver confezionato le crepes ricotta e spinaci non si possono surgelare? Con l'aggiunta di besciamella è possibile poi surgelarle o prepararle qualche giorno prima? L'aggiunta infatti di solo parmigiano non le rende ...
leggi tutto»
BuongiornoVorrei sapere quali sono gli ingredienti per cucinare il coniglio.Attendo riscontro. Un saluto.Anna Maria da Roma
leggi tutto»
SalveVi sarei grata se voleste insegnarmi a sbianchire l'aglio, la mia nonna diceva di bollirlo nel latte ma non riesco a trovare la ricetta giusta.Grazie... un sorriso a tutti!!Kikki
leggi tutto»
Salve,
Ho ricevuto in regalo una vaporiera elettrica Tefal vitacuisine compact. Ho letto il vostro servizio ma non mi è ancora ben chiaro un aspetto: se desidero cuocere CONTEMPORANEAMENTE due alimenti diversi come ...
leggi tutto»
Ciao a tutti, sono alla disperata ricerca del glucosio liquido per fare il fondente di zucchero. Sapete dirmi dove trovarlo a Bologna?
Grazie milleCiao Alessandra
leggi tutto»
BuongiornoL'aglio: quando si utilizza in camicia e quando senza e perchè.Grazie. Luigi da Milano
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene ...
leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ...
leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ...
leggi tutto»
Il comportamento a tavola è un argomento di cui si parla molto. Chi non ha mai sentito, per un motivo o per l'altro, la parola "galateo"?In questo breve articolo non voglio quindi ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
La biologia Forse non tutti sanno che i tartufi sono funghi ipogei (cioè che crescono e si sviluppano nel sottosuolo), appartenenti alla divisione degli Ascomiceti, un gruppo comprendente oltre 15.000 specie di ...
leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture ...
leggi tutto»