Newsletter
Per ricevere la nostra newsletter gratuita, contenente ricette, informazioni e le novità dalle nostre rubriche, compila il form sottostante:
Informativa Privacy
"Lo spicchio d'aglio" raccoglie, registra, riordina, memorizza, conserva, gestisce ed elabora mediante strumenti manuali, informatici e telematici, l'indirizzo di posta elettronica fornito dall'utente nell'apposito form da compilare, da considerarsi obbligatorio per la prestazione del servizio di newsletter richiesto esplicitamente dallo stesso Utente. In nessun caso "Lo spicchio d'aglio" raccoglie ulteriori dati ovvero dati sensibili. I dati non vengono comunicati a terzi o diffusi.
La newsletter periodica è completamente gratuita e sarà utilizzata per l'inoltro di informazioni strettamente relative agli argomenti trattati da "Lo spicchio d'aglio", il cui contenuto potrà prevedere l'introduzione di comunicazioni e/o informazioni commerciali, promozionai e pubblicitarie. Al termine di ogni messaggio, saranno riportate opportune istruzioni per la rimozione dalla newsletter, qualora l'Utente non voglia più avvalersi del servizio.
Mediante il check del pulsante "autorizzo" in calce alla presente informativa l'Utente autorizza "Lo spicchio d'aglio" al trattamento dei Dati per le finalità di cui sopra ed in particolare per la fruizione dei servizi forniti mediante il sito internet lospicchiodaglio.it, dichiarando altresì di essere a conoscenza dei propri diritti stabiliti dall'articolo 7 del predetto Codice Privacy, qui riprodotto. In caso di rifiuto, l'Utente non potrà usufruire dei Servizi.
La modalità di iscrizione avviene tramite meccanismo della doppia conferma, tale da assicurare che la persona che ha richiesto l'attivazione del servizio sia effettivamente titolare dell'indirizzo di posta elettronica fornito. Per ulteriori informazioni in merito al trattamento dei dati personali ed ai diritti stabiliti dal Codice Privacy si consiglia di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it). Per qualsiasi informazione in merito al trattamento dei Dati è possibile scrivere a "Lo spicchio d'aglio" al seguente indirizzo email: redazione@lospicchiodaglio.it.
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196: Codice in materia di protezione dei dati personali
Articolo 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- Effettuata l'iscrizione un'e-mail di conferma arriverà all'indirizzo segnalato. Nella mail sarà presente un link su cui cliccare per confermare l'iscrizione alla newsletter.
- Non è possibile iscrivere un'indirizzo diverso da quello su cui arriverà la mail di conferma, per evitare che qualcuno possa inserire indirizzi di altre persone.
Per rimuoversi dalla newsletter
Per revocare la tua iscrizione dalla newsletter clicca sull'apposito link che troverai alla fine di ogni newsletter.
Se hai difficoltà con la rimozione scrivi a redazione@lospicchiodaglio.it.
Per cambiare l'indirizzo e-mail iscritto
Per cambiare l'indirizzo di posta elettronica iscritto alla nostra newsletter, eseguire la procedura di cancellazione, quindi quella di iscrizione del nuovo indirizzo.
Per qualsiasi necessità
Scrivere a redazione@lospicchiodaglio.it
Il nutrizionista risponde
Salve,
sono Elena... premetto che sono una delle tante ragazze che si fanno mille complessi... e non mangia per paura di ingrassare... non ho un'alimentazione corretta e molto spesso salto i pasti... quando ...
leggi tutto»
Salve, volevo chiedervi se il cappuccino ha degli effetti particolari sull'intestino. Ho notato che quando faccio colazione a casa, prendendo anche del latte e caffè, il mio organismo non ha degli effetti ...
leggi tutto»
Salve,
sono una donna di 31 anni, sono alta 1,65 m e peso 45 kg. Vorrei ingrassare di almeno 5 kg.
Come posso fare?
Grazie,Mariaassunta da Altamura
leggi tutto»
Buongiorno,
ho fatto da poco il test delle intolleranze alimentari, perchè avevo sempre la pancia gonfia e fitte all'addome durante la deigestione. I risultati sono stati i seguenti:Alternaria 205Cladosporium >300Mucor 195Pennicillium >300
La mia ...
leggi tutto»
Buongiorno, le scrivo perchè ho da tempo una serie di dubbi riguardo il mio peso forma, e non solo ma il mio regime alimentare, che vorrei togliermi parlando con un esperto.Premetto che ...
leggi tutto»
Soffro spesso di aria nello stomaco e nell'intestino, quali cibi devo evitare? E quali aiutano?Sara da Roma
leggi tutto»
Buongiorno,mi chiamo Roberta, nel 2006 ho subito un intervento di tireodoctomia totale, da quel momento è cambiato il mio modo di vivere.
Ogni mattina prima di andare al lavoro percorrevo 5,5 Km di ...
leggi tutto»
Salve sono Lucrezia, alta 1,52 cm, peso kg 57, ho 52 anni ed ho una buona cultura sull'attività fisica, la pratico da circa 25 anni (palestra in modo discontinuo) da circa tre ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 30 anni, di costituzione robusta, attualmente peso 91 kg e sono alta 1.70. Vi racconto in breva quello che mi è successo.
Negli ultimi anni ho acculumato molti kg ...
leggi tutto»
Salve,sono disperata: ho la cellulite da anni ormai e non è dovuta a problemi di circolazione. Faccio 30 minuti di salti con la corda quasi tutti i giorni ed evito burro, margarina, ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Si possono congelare le verdure fresche, senza particolari conseguenze oppure sarebbe meglio prima farle cuocere??E come è meglio congelarle, per esempio i peperoni è meglio pulirli prima o lasciarli integri?!?Per quanto tempo ...
leggi tutto»
Salve
Ho trovato nel sito la ricetta della torta allo yogurt, vorrei sapere se c'è un modo per evitare di mettere il burro nell'impasto così da ridurre ulteriormente le calorie del dolce.
Grazie.Roberta da ...
leggi tutto»
Gent.ma redazioneMi piacerebbe una ricetta originale con i fiori di zucca, per variare un po' dalla classica frittura!Grazie per l'aiutoStefano da Bologna
leggi tutto»
Salve,
ho inserito nella preparazione di una zuppa una zucchina rivelatasi poi amara, tanto da rovinare la zuppa stessa. Posso rimediare o devo buttare tutto?
grazie grazieMariateresa da Bergamo
leggi tutto»
Si può usare l'olio per le crostate o la margarina?Simona da Frosinone
leggi tutto»
Salve,volevo dei chiarimenti in merito alla ricetta della pasta frolla, poiché qualche giorno fa ho provato a farla ma con un risultato negativissimo, quindi vorrei capire dov'è stato il problema.Io ho seguito ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono appassionata di torte salate, anzi sono la mia vera specialità!!!Domanda: il prossimo mese battezzeremo il mio terzo nipotino (sono zia) e per il buffet avevo pensato a delle torte salate.Posso mettermi ...
leggi tutto»
Buon giorno,sono alla ricerca di una ricetta di pasta fresca con fagioli all'aglio che ho assaggiato in un paese che si chiama Rocca Grimalda in provincia di Alessandria. Il nome di questo ...
leggi tutto»
Salve,volevo sapere le caratteristiche dell'ortaggio "versa", sono amante delle minestre, ma volevo saperne di più su come prepararla.
Complimenti x il vostro sito molto semplice e alla portata di tutti!!
GrazieClaudia
leggi tutto»
Salve,
ho una domanda stupida, cui però non trovo risposta su internet. Ho piantato una cipolla comune e degli spicchi d'aglio in febbraio, ora sono spuntate delle belle foglie.
Sono commestibili tipo erba cipollina? ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Quando si vuole improvvisare una cena veloce tra amici, magari dopo un cinema o un teatro, la scelta cade inevitabilmente su due primi piatti: spaghetti col tonno (se si ha un po' ...
leggi tutto»
Il pesce presenta una struttura proteica un po' diversa rispetto alla carne. Ha più proteine fibrose e meno collagene ed elastina. Se tale composizione lo rende un alimento molto digeribile richiede però ...
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ...
leggi tutto»
La vitamina D non è una vitamina in senso stretto poichè viene sintetizzata dall'organismo e convertita nella pelle a provitamina D per azione della luce solare. La vitamina D può pertanto essere ...
leggi tutto»
Mentre scrivo, percepisco i profumi di soffritti, sughi, e intingoli della preparazione di un pranzo domenicale. Alcune centinaia di recettori olfattivi captano il segnale e lo inviano al cervello. L'informazione, viene prima ...
leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri ...
leggi tutto»
L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da' bei vermigli fior…(G. Carducci "Pianto antico", 1871) Nella fredda stagione autunnale il melograno assume un posto importante tra i prodotti della ...
leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ...
leggi tutto»