Newsletter
Per ricevere la nostra newsletter gratuita, contenente ricette, informazioni e le novità dalle nostre rubriche, compila il form sottostante:
Informativa Privacy
"Lo spicchio d'aglio" raccoglie, registra, riordina, memorizza, conserva, gestisce ed elabora mediante strumenti manuali, informatici e telematici, l'indirizzo di posta elettronica fornito dall'utente nell'apposito form da compilare, da considerarsi obbligatorio per la prestazione del servizio di newsletter richiesto esplicitamente dallo stesso Utente. In nessun caso "Lo spicchio d'aglio" raccoglie ulteriori dati ovvero dati sensibili. I dati non vengono comunicati a terzi o diffusi.
La newsletter periodica è completamente gratuita e sarà utilizzata per l'inoltro di informazioni strettamente relative agli argomenti trattati da "Lo spicchio d'aglio", il cui contenuto potrà prevedere l'introduzione di comunicazioni e/o informazioni commerciali, promozionai e pubblicitarie. Al termine di ogni messaggio, saranno riportate opportune istruzioni per la rimozione dalla newsletter, qualora l'Utente non voglia più avvalersi del servizio.
Mediante il check del pulsante "autorizzo" in calce alla presente informativa l'Utente autorizza "Lo spicchio d'aglio" al trattamento dei Dati per le finalità di cui sopra ed in particolare per la fruizione dei servizi forniti mediante il sito internet lospicchiodaglio.it, dichiarando altresì di essere a conoscenza dei propri diritti stabiliti dall'articolo 7 del predetto Codice Privacy, qui riprodotto. In caso di rifiuto, l'Utente non potrà usufruire dei Servizi.
La modalità di iscrizione avviene tramite meccanismo della doppia conferma, tale da assicurare che la persona che ha richiesto l'attivazione del servizio sia effettivamente titolare dell'indirizzo di posta elettronica fornito. Per ulteriori informazioni in merito al trattamento dei dati personali ed ai diritti stabiliti dal Codice Privacy si consiglia di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it). Per qualsiasi informazione in merito al trattamento dei Dati è possibile scrivere a "Lo spicchio d'aglio" al seguente indirizzo email: redazione@lospicchiodaglio.it.
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196: Codice in materia di protezione dei dati personali
Articolo 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- Effettuata l'iscrizione un'e-mail di conferma arriverà all'indirizzo segnalato. Nella mail sarà presente un link su cui cliccare per confermare l'iscrizione alla newsletter.
- Non è possibile iscrivere un'indirizzo diverso da quello su cui arriverà la mail di conferma, per evitare che qualcuno possa inserire indirizzi di altre persone.
Per rimuoversi dalla newsletter
Per revocare la tua iscrizione dalla newsletter clicca sull'apposito link che troverai alla fine di ogni newsletter.
Se hai difficoltà con la rimozione scrivi a redazione@lospicchiodaglio.it.
Per cambiare l'indirizzo e-mail iscritto
Per cambiare l'indirizzo di posta elettronica iscritto alla nostra newsletter, eseguire la procedura di cancellazione, quindi quella di iscrizione del nuovo indirizzo.
Per qualsiasi necessità
Scrivere a redazione@lospicchiodaglio.it
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
ho 28 anni, sono alta 1.59 m e peso 85 kg. Faccio la segretaria e la mia vita è molto sedentaria, non faccio attività fisica.
Ho un seno molto prosperoso, una sesta coppa ...
leggi tutto»
Salve, volevo porre la mia problematica.
Non sono chiatto (poca pancetta) ma ho le dita della mani e il viso gonfio cosa posso fare? Come posso sgonfiarmi? Grazie spero in una risposta
Ettore da ...
leggi tutto»
Salve prma di tutto volevo riportarle i miei dati... ho 22anni sono alto 1,75 e peso 47-50 kg. Soffro di celiachia e intolleranza al lattosio. Volevo un parere da voi anche se ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono un ragazzo di 25 anni e da un anno pratico esercizi in palestra (min 2 volte a settimana) più un paio di volte a settimana pratico il mio sport (pallavolo). Premetto ...
leggi tutto»
Gent.mi dott.,volevo porre la questione relativa al mio ragazzo, studente universitario di 23 anni.La cosa che mi preoccupa è la sua eccessiva magrezza: è alto 1,76 e pesa 52 chili, o, almeno, ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mia figlia ha 12 anni e pesa 45 chili è in sovrappeso? Lei non mangia frutta e verdura e la sua alimentazione non è affatto varia. Nel corso dell'adolescenza rischierebbe di ingrassare?
Grazie,
Chiara ...
leggi tutto»
Salve,è giusto ad una bambina di 8 anni al limite del sottopeso, far bere latte di riso invece di quello normale, far mangiare la carne una volta a settimana, eliminare i latticini ...
leggi tutto»
Buongiorno dottore,
Mi sono da poco rivolta, circa 1 mese fa, a una nutrizionista. Mi ha strutturato una dieta che prevede il consumo di 1550 calorie al giorno.
Io sono altra 155 cm e ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono una ragazza di 25 anni, sono alta 1.70 cm e peso 54 kg. Il mio BMI è di 18.69, la mia massa grassa 17,13, e la mia massa magra 42,85.
Le mie ...
leggi tutto»
Gentili dottori,sono una ragazza di 25 anni, peso circa 56 chili, e da un anno ho smesso di mangiare carne. Per questo motivo, e anche perché ero leggermente ingrassata, circa sei mesi ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dei primi freddi il brodo caldo diventa uno dei protagonisti delle nostre tavole. Vediamo come prepararlo a regola d'arte.INFORMAZIONI
6 persone
70 KCal
difficoltà facile
pronta in 3 ore e ½
INGREDIENTI
2 carote (100 g ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buonasera, vorrei chiedere un cosiglio.Dato che in una mail precedente consigliate di non usare la pectina per la marmellata di melone o di anguria, per quella di zucca posso mettere la pectina?Grazie ...
leggi tutto»
Buongiorno,potete dirmi come fare le "foglie di ulivo"?.Grazie.Patrizia da Roma
leggi tutto»
BuongiornoStavo leggendo la ricetta "Pasta acciughe e peperoni", ma siete proprio sicuri che il prezzemolo vada sofritto insieme agli altri ingredienti piuttosto che unirlo prima di servire? Ho sempre sentito che il ...
leggi tutto»
Buon giorno,sono alla ricerca di una ricetta di pasta fresca con fagioli all'aglio che ho assaggiato in un paese che si chiama Rocca Grimalda in provincia di Alessandria. Il nome di questo ...
leggi tutto»
Salve, sono sempre io alla ricerca di cose nuove da cucinare, ma mi occorre sempre un vostro aiuto per far sì che le pietanze abbiano più possibilità di una buona riuscita.Vorrei provare ...
leggi tutto»
Salve mi sorge un dubbio e vi chiedo aiuto. Se desidero farmi una tartare ad esempio di tonno a casa per evitare il rischio batterico devo congelarla almeno 24 ore, ma che ...
leggi tutto»
BuongiornoIntanto un saluto affettuoso a Barbara, di cui seguo sempre i suggerimenti!Ho provato la ricetta della pasta al forno con lo stracchino e il radicchio, mi è piaciuta ma ho avuto un ...
leggi tutto»
SalveVorrei una ricetta per fare una buon piatto lenticchie e zampone, grazie!
Stefano da Cattolica
leggi tutto»
Buongiorno,complimenti per l’articolo sulla vaporiera elettrica, l’ho trovato molto interessante.Vorrei chiedervi un’ulteriore informazione, la vaporiera elettrica emana vapore o rimane tutto nella vaporiera?In attesa di un vostro cordiale riscontro, porgo distinti saluti.Daniela
...
leggi tutto»
Cara Barbara, con quale formaggio posso sostituire il Taleggio nella preparazione di torte salate?
GraziePatrizia
leggi tutto»
Cucina e dintorni
E' una delle tecniche di cotture più antiche, è considerata una cottura naturale, e se ne fa un gran uso. Prima di accingerci a cucinare alla griglia è fondamentale essere in grado ...
leggi tutto»
Quante volte avete preparato della pastella unendo della farina e del latte e vi si presentano dei grumi?Se volete evitare che questo accada basterà aggiungere alla farina un pizzico di sale prima ...
leggi tutto»
UN PO' DI STORIAPer rendere gli alimenti più gradevoli, l'uomo nel corso della storia è ricorso nella preparazione all'ebollizione, l'arrostimento, l'affumicamento e alla frittura. E' una tecnica di cottura estremamente semplice che ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ...
leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ...
leggi tutto»
Abbiamo finito il burro, è tardi e i negozi sono ormai chiusi. La cena che abbiamo preparato per i nostri nuovi amici è quasi pronta, manca solo la salsa al burro e ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»