Newsletter
Per ricevere la nostra newsletter gratuita, contenente ricette, informazioni e le novità dalle nostre rubriche, compila il form sottostante:
Informativa Privacy
"Lo spicchio d'aglio" raccoglie, registra, riordina, memorizza, conserva, gestisce ed elabora mediante strumenti manuali, informatici e telematici, l'indirizzo di posta elettronica fornito dall'utente nell'apposito form da compilare, da considerarsi obbligatorio per la prestazione del servizio di newsletter richiesto esplicitamente dallo stesso Utente. In nessun caso "Lo spicchio d'aglio" raccoglie ulteriori dati ovvero dati sensibili. I dati non vengono comunicati a terzi o diffusi.
La newsletter periodica è completamente gratuita e sarà utilizzata per l'inoltro di informazioni strettamente relative agli argomenti trattati da "Lo spicchio d'aglio", il cui contenuto potrà prevedere l'introduzione di comunicazioni e/o informazioni commerciali, promozionai e pubblicitarie. Al termine di ogni messaggio, saranno riportate opportune istruzioni per la rimozione dalla newsletter, qualora l'Utente non voglia più avvalersi del servizio.
Mediante il check del pulsante "autorizzo" in calce alla presente informativa l'Utente autorizza "Lo spicchio d'aglio" al trattamento dei Dati per le finalità di cui sopra ed in particolare per la fruizione dei servizi forniti mediante il sito internet lospicchiodaglio.it, dichiarando altresì di essere a conoscenza dei propri diritti stabiliti dall'articolo 7 del predetto Codice Privacy, qui riprodotto. In caso di rifiuto, l'Utente non potrà usufruire dei Servizi.
La modalità di iscrizione avviene tramite meccanismo della doppia conferma, tale da assicurare che la persona che ha richiesto l'attivazione del servizio sia effettivamente titolare dell'indirizzo di posta elettronica fornito. Per ulteriori informazioni in merito al trattamento dei dati personali ed ai diritti stabiliti dal Codice Privacy si consiglia di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it). Per qualsiasi informazione in merito al trattamento dei Dati è possibile scrivere a "Lo spicchio d'aglio" al seguente indirizzo email: redazione@lospicchiodaglio.it.
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196: Codice in materia di protezione dei dati personali
Articolo 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- Effettuata l'iscrizione un'e-mail di conferma arriverà all'indirizzo segnalato. Nella mail sarà presente un link su cui cliccare per confermare l'iscrizione alla newsletter.
- Non è possibile iscrivere un'indirizzo diverso da quello su cui arriverà la mail di conferma, per evitare che qualcuno possa inserire indirizzi di altre persone.
Per rimuoversi dalla newsletter
Per revocare la tua iscrizione dalla newsletter clicca sull'apposito link che troverai alla fine di ogni newsletter.
Se hai difficoltà con la rimozione scrivi a redazione@lospicchiodaglio.it.
Per cambiare l'indirizzo e-mail iscritto
Per cambiare l'indirizzo di posta elettronica iscritto alla nostra newsletter, eseguire la procedura di cancellazione, quindi quella di iscrizione del nuovo indirizzo.
Per qualsiasi necessità
Scrivere a redazione@lospicchiodaglio.it
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,sono una studentessa di giurisprudenza di 22 anni ho problemi a memorizzare vorrei la c.d. dieta dello studente.GrazieVeronica da Napoli
leggi tutto»
Buongiorno,ho 37 anni, sono alto 176 cm peso 97 kg. Ho fatto alcune diete ma sono ingrassato di nuovo secondo me perchè continuando a mangiare le solite cose mi sono stufato. La ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono una ragazza di 23 anni e volevo chiedervi alcuni consigli per dimagrire di 3 - 4 chili: sono alta 1.63 e peso circa 62 - 63 chili. Sono impiegata, quindi sto ...
leggi tutto»
Salve, ho 44 anni e vorrei perdere qualche chilo, da un anno a oggi ne ho messi su 15, (ORA PESO 68 kg) e vorrei perderli. Vorrei sapere se una minestrina di ...
leggi tutto»
Cari dottori,sono un'assidua lettrice dello spicchio d'aglio e devo ringraziarvi per quanto avete fatto per me, pur senza saperlo. Leggo con assiduità la vostra rubrica e grazie alle vostre risposte e alle ...
leggi tutto»
Salve, da un po’ di tempo mi sono messa a fare lo yogurt fatto in casa, semplicemente unendo al latte intero bollito dello yogurt greco.La settimana scorsa sono incappata in un distributore ...
leggi tutto»
Salve sono una ragazza di 28 anni. Sono alta 1,65 cm e peso 48,5 Kg. Per quanto il mio peso può sembrare poco, ho un corpo longilineo, gambe affusolate, inpoche parole non ...
leggi tutto»
Buongiorno,dopo anni di diete e supercontrolli dell'alimentazione sono arrivata al punto che non ne posso più. Il pensiero è sempre su cosa posso e non posso mangiare. Niente pasta, niente riso, niente ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di quasi 19 anni. Ho un problema che ormai mi porto dietro da quando avevo 13 anni.
Per quanto io mi sia sforzata di mangiare, non sono mai riuscita ad ...
leggi tutto»
Salve, ci terrei molto a sapere la verità su questo mio dubbio riguardo ai succhi di frutta che sono venduti in tutti i negozi, ipermercati e bar. Io so che le vitamine ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ...
leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve a tutto lo staff, ho una domanda credo banale, ma alla quale non so rispondere, è possibile congelare l'aglio o pietanze con aglio a pezzettini?Grazie!
leggi tutto»
Buongiorno,
ho acquistato il cavolfiore arancione potete dirmi come lo devo cucinare? E' uguale a quello bianco?
Grazie per la Vostra risposta.Marylu da Milano
leggi tutto»
Buongiorno, innanzitutto volevo complimentarmi per il vostro sito, veramente geniale e di gran aiuto!Vi scrivo per avere dei chiarimenti... avendo raccolto olive nere direttamente dalla pianta, vorrei sapere come posso conservarle e ...
leggi tutto»
Buongiorno,
grazie anticipatamente per la risposta, ho comperato del pesce venduto per fresco in una nota catena di supermercati, il pesce era una spigola, non direi tanto economico, ma nel cucinarlo emanava un ...
leggi tutto»
Ho acquistato da qualche giorno una vaporiera Philips per poter cuocere al vapore gli alimenti per la mia bimba di otto mesi che sto svezzando. Dovrei cuocere più carni contemporaneamente (agnello, pollo, ...
leggi tutto»
Salve,
volevo sapere: qui sul vostro sito le calorie riportate sulla sezione materie prime sono già conteggiate tenendo conto dello scarto? Quindi le calorie riportate per 100 grammi si riferiscono al prodotto pesato ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono appassionata di torte salate, anzi sono la mia vera specialità!!!Domanda: il prossimo mese battezzeremo il mio terzo nipotino (sono zia) e per il buffet avevo pensato a delle torte salate.Posso mettermi ...
leggi tutto»
Ciao! Vorrei un consiglio: come profumare la salsa di pomodoro, quando non si ha a disposizione il basilico?
Ciao e grazieRita da Genova
leggi tutto»
Salve,per fare i dolci di solito si usa la ricotta di pecora (perché più saporita di quella di mucca)... ma se io usassi quella di bufala? Io so che la ricotta di ...
leggi tutto»
Buongiorno,
avete delle indicazioni su come conservare i polpi? Ho provato a cucinarli a vapore e poi metterli in un barattolo, che poi ho sterilizzato, ma sono andati a male. Il barattolo si ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La giovane ninfa dai capelli color cenere, bellissima da togliere il fiato ma orgogliosa e volubile: Cynara il suo nome. Per non essersi concessa al potente Zeus, padre degli dei e degli ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ...
leggi tutto»
L'intolleranza allo zucchero del latte, il lattosio, sebbene identificata dai medici solo nel 1960, è probabilmente l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo e non è da confondersi con l'allergia al latte, che ...
leggi tutto»
E' tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta. Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è uno fra ...
leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ...
leggi tutto»
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine ...
leggi tutto»
La vitamina D non è una vitamina in senso stretto poichè viene sintetizzata dall'organismo e convertita nella pelle a provitamina D per azione della luce solare. La vitamina D può pertanto essere ...
leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture ...
leggi tutto»
Le sue qualità organoletticheIl "pesce azzurro" è una denominazione di uso generale e non corrisponde a un gruppo scientificamente definito di specie. Un po' come nel caso del "pesce bianco" o dei ...
leggi tutto»