Newsletter
Per ricevere la nostra newsletter gratuita, contenente ricette, informazioni e le novità dalle nostre rubriche, compila il form sottostante:
Informativa Privacy
"Lo spicchio d'aglio" raccoglie, registra, riordina, memorizza, conserva, gestisce ed elabora mediante strumenti manuali, informatici e telematici, l'indirizzo di posta elettronica fornito dall'utente nell'apposito form da compilare, da considerarsi obbligatorio per la prestazione del servizio di newsletter richiesto esplicitamente dallo stesso Utente. In nessun caso "Lo spicchio d'aglio" raccoglie ulteriori dati ovvero dati sensibili. I dati non vengono comunicati a terzi o diffusi.
La newsletter periodica è completamente gratuita e sarà utilizzata per l'inoltro di informazioni strettamente relative agli argomenti trattati da "Lo spicchio d'aglio", il cui contenuto potrà prevedere l'introduzione di comunicazioni e/o informazioni commerciali, promozionai e pubblicitarie. Al termine di ogni messaggio, saranno riportate opportune istruzioni per la rimozione dalla newsletter, qualora l'Utente non voglia più avvalersi del servizio.
Mediante il check del pulsante "autorizzo" in calce alla presente informativa l'Utente autorizza "Lo spicchio d'aglio" al trattamento dei Dati per le finalità di cui sopra ed in particolare per la fruizione dei servizi forniti mediante il sito internet lospicchiodaglio.it, dichiarando altresì di essere a conoscenza dei propri diritti stabiliti dall'articolo 7 del predetto Codice Privacy, qui riprodotto. In caso di rifiuto, l'Utente non potrà usufruire dei Servizi.
La modalità di iscrizione avviene tramite meccanismo della doppia conferma, tale da assicurare che la persona che ha richiesto l'attivazione del servizio sia effettivamente titolare dell'indirizzo di posta elettronica fornito. Per ulteriori informazioni in merito al trattamento dei dati personali ed ai diritti stabiliti dal Codice Privacy si consiglia di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it). Per qualsiasi informazione in merito al trattamento dei Dati è possibile scrivere a "Lo spicchio d'aglio" al seguente indirizzo email: redazione@lospicchiodaglio.it.
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196: Codice in materia di protezione dei dati personali
Articolo 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- Effettuata l'iscrizione un'e-mail di conferma arriverà all'indirizzo segnalato. Nella mail sarà presente un link su cui cliccare per confermare l'iscrizione alla newsletter.
- Non è possibile iscrivere un'indirizzo diverso da quello su cui arriverà la mail di conferma, per evitare che qualcuno possa inserire indirizzi di altre persone.
Per rimuoversi dalla newsletter
Per revocare la tua iscrizione dalla newsletter clicca sull'apposito link che troverai alla fine di ogni newsletter.
Se hai difficoltà con la rimozione scrivi a redazione@lospicchiodaglio.it.
Per cambiare l'indirizzo e-mail iscritto
Per cambiare l'indirizzo di posta elettronica iscritto alla nostra newsletter, eseguire la procedura di cancellazione, quindi quella di iscrizione del nuovo indirizzo.
Per qualsiasi necessità
Scrivere a redazione@lospicchiodaglio.it
Il nutrizionista risponde
Salve,
sono Alessia ho 25 anni sono alta 1,68 m e peso 63 kg. Mi è stato diagnosticato un colon irritabile dovuto dalla mia natura ansiosa...
Vorrei sapere: cosa potrei mangiare durante quei fastiosi ...
leggi tutto»
Buongiorno, da pochi mesi ho subìto un intervento di resezione del sigma a seguito di "diverticolite perforata", ma sono rimasti altri diverticoli. Mi hanno consigliato di seguire una dieta ricca di acqua ...
leggi tutto»
Caro dottore,
le scrivo perché vorrei prendere peso, ma non riesco pur mangiando molto.
Sono alta 1.66 m e peso 44 kg mi piacerebbe ingrassare un pochino. Durante la giornata lavoro come commessa e ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 27 anni e da anni sono in amenorrea secondaria dovuta ad una perdita di peso repentina e stress psicofisico.
Ho provato ad assumere un integratore su consiglio della mia ginecologa, ma il ...
leggi tutto»
Buonasera,
mi chiamo Alexandra, ho 20 anni, peso 42 kg e non sono mai arrivata oltre i 46 kg.
Lavoro molto e sono molto stressata e questo mi porta a fumare eccessivamente, ho troppe ...
leggi tutto»
Come deve preparare il pane mia madre?
Lei dice che nelle farine ministeriali c'è sempre almeno un addensante: guar idrossipropilmetilcellulosa, cellulosa ect. Mi piace la chimica ed ho capito che per ovviare al ...
leggi tutto»
Salve mi chiamo Donato ho 39 anni sono alto 1,70 è peso 57 kg. Sono stato sempre magro, anche da ragazzo il mio peso massimo raggiunto verso i 20 anni era di ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Mario ed ho 22 anni, prima di porvi i dettagli della mia domanda vi do qualche informazione che potrebbe essere utile ai fini di una vostra risposta: altezza 167 ...
leggi tutto»
Salve.
Sono Francesca ho 28 anni, sono alta 1.58 e peso 50 kg.Vi scrivo perchè da un po' di tempo ho la pancia gonfia, mi sento appesantita e ho dolori addominali, in particolare ...
leggi tutto»
Salve,
vorrei chiederle gentilmente un parere riguardo la mia situazione.
Sono una ragazza di 18 anni e in seguito ad una dieta drastica ho perso 16 kg in soli 7 mesi (da 61 kg ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno, vorrei cucinare una splendida “torta di mele”: mi potete aiutare?Grazie e complimenti per il Vostro sito!!!Sergio
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere come poter fare il tortino agli spinaci con la pasta fillo, e dove trovarla fresca.GrazieVittorio da Roma
leggi tutto»
Ciao a tutti,vorrei un consiglio per fare la pasta di zucchero.
Non riesco a trovare il glucosio liquido, però in farmacia ho trovato del glucosio in polvere, mi potete dire come usarlo e ...
leggi tutto»
Ciao, mi chiamo Luca e vi scrivo da Napoli, avevo 2 domandine per voi:
a cosa serve di preciso il coltello di ceramica? E' solo per le verdure? Quali?
ho mangiato in un ristorante ...
leggi tutto»
Cara Barbara,mi permetto di scriverti per porti un quesito: questa sera ho fatto la pasta con i funghi, ho utilizzato i porcini secchi ammollandoli in acqua per mezz'ora, troppo poco? Li ho ...
leggi tutto»
BuongiornoMi capita spesso di congelare della carne cruda in piccole porzioni avvolte nella stagnola, vorrei sapere se è un modo corretto e, se non lo è, come posso confezionarla.GrazieAngela da Trani
leggi tutto»
Buonasera gentile redazione.Volevo chiedervi se potete darmi informazioni riguardanti la lavorazione dello zucchero.Nelle mie lavorazioni, quando faccio i fili di zucchero, faccio caramellare lo zucchero poi lo raffreddo lentamente fino ad avere ...
leggi tutto»
Buongiorno Barbara,mi rivolgo ancora a te per avere un piccolo consiglio: per chi ha la necessità (dieta o motivi di salute) di evitare il classico soffritto olio e cipolla/aglio, esiste un metodo ...
leggi tutto»
BuongiornoHo visto 2 ricette con la pasta fillo, ma non sono riuscita a trovarla da nessuna parte! Non sarebbe possibile avere la ricetta così da poterla fare da sola?Grazie e complimenti per ...
leggi tutto»
Salve, è da un sacco di tempo che cerco informazioni sul setaccio e spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ho letto molte ricette in cui c'è scritto di passare le verdure al passaverdura ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ...
leggi tutto»
Per un pranzo o una cena informali è sufficiente invitare gli ospiti una settimana prima, per telefono o a voce. Se invece l'occasione è più importante è bene invitare le persone almeno ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ...
leggi tutto»
Qualche giorno fa…. un seminario per gli specilizzandi della Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione dell’Università Politecnica delle Marche dal titolo: il villaggio globale della celiachia.
Lo spunto viene dall'omonimo libro scritto dal ...
leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene, ...
leggi tutto»
Quante volte avete preparato della pastella unendo della farina e del latte e vi si presentano dei grumi?Se volete evitare che questo accada basterà aggiungere alla farina un pizzico di sale prima ...
leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ...
leggi tutto»