Newsletter
Per ricevere la nostra newsletter gratuita, contenente ricette, informazioni e le novità dalle nostre rubriche, compila il form sottostante:
Informativa Privacy
"Lo spicchio d'aglio" raccoglie, registra, riordina, memorizza, conserva, gestisce ed elabora mediante strumenti manuali, informatici e telematici, l'indirizzo di posta elettronica fornito dall'utente nell'apposito form da compilare, da considerarsi obbligatorio per la prestazione del servizio di newsletter richiesto esplicitamente dallo stesso Utente. In nessun caso "Lo spicchio d'aglio" raccoglie ulteriori dati ovvero dati sensibili. I dati non vengono comunicati a terzi o diffusi.
La newsletter periodica è completamente gratuita e sarà utilizzata per l'inoltro di informazioni strettamente relative agli argomenti trattati da "Lo spicchio d'aglio", il cui contenuto potrà prevedere l'introduzione di comunicazioni e/o informazioni commerciali, promozionai e pubblicitarie. Al termine di ogni messaggio, saranno riportate opportune istruzioni per la rimozione dalla newsletter, qualora l'Utente non voglia più avvalersi del servizio.
Mediante il check del pulsante "autorizzo" in calce alla presente informativa l'Utente autorizza "Lo spicchio d'aglio" al trattamento dei Dati per le finalità di cui sopra ed in particolare per la fruizione dei servizi forniti mediante il sito internet lospicchiodaglio.it, dichiarando altresì di essere a conoscenza dei propri diritti stabiliti dall'articolo 7 del predetto Codice Privacy, qui riprodotto. In caso di rifiuto, l'Utente non potrà usufruire dei Servizi.
La modalità di iscrizione avviene tramite meccanismo della doppia conferma, tale da assicurare che la persona che ha richiesto l'attivazione del servizio sia effettivamente titolare dell'indirizzo di posta elettronica fornito. Per ulteriori informazioni in merito al trattamento dei dati personali ed ai diritti stabiliti dal Codice Privacy si consiglia di rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it). Per qualsiasi informazione in merito al trattamento dei Dati è possibile scrivere a "Lo spicchio d'aglio" al seguente indirizzo email: redazione@lospicchiodaglio.it.
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196: Codice in materia di protezione dei dati personali
Articolo 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- Effettuata l'iscrizione un'e-mail di conferma arriverà all'indirizzo segnalato. Nella mail sarà presente un link su cui cliccare per confermare l'iscrizione alla newsletter.
- Non è possibile iscrivere un'indirizzo diverso da quello su cui arriverà la mail di conferma, per evitare che qualcuno possa inserire indirizzi di altre persone.
Per rimuoversi dalla newsletter
Per revocare la tua iscrizione dalla newsletter clicca sull'apposito link che troverai alla fine di ogni newsletter.
Se hai difficoltà con la rimozione scrivi a redazione@lospicchiodaglio.it.
Per cambiare l'indirizzo e-mail iscritto
Per cambiare l'indirizzo di posta elettronica iscritto alla nostra newsletter, eseguire la procedura di cancellazione, quindi quella di iscrizione del nuovo indirizzo.
Per qualsiasi necessità
Scrivere a redazione@lospicchiodaglio.it
Il nutrizionista risponde
Salve,volevo chiederle se è possibile sostituire la frutta e la verdura con qualcos' altro... ho provato a mangiare la verdura, ma non la tollero, e di frutta riesco a mangiare solo la ...
leggi tutto»
Gentili Dottori, vorrei avere dei consigli su quali alimenti sono da preferire dopo alcuni giorni di influenza e dopo una cura antibiotica di 4 giorni, magari se non vi chiedo troppo vorrei ...
leggi tutto»
Buonasera, ho 27 anni e da 11 anni soffro di un disturbo del comportamento alimentare. Sono già seguita da diversi anni da uno psicologo e da qualche mese anche dal centro dei ...
leggi tutto»
Salve, vorrei dei consigli per dimagrire.
Sono una ragazza di 21 anni, peso 68 kg e sono alta 1.71 m.
Per un anno ho fatto una cura da un ginecologo che mi ha fatto ...
leggi tutto»
Salve, sono un ragazzo di 28 anni alto 166 cm e peso circa 73 Kg. Da circa una settimana ho cominciato una dieta data dal dietologo, che a mio parere sembra un ...
leggi tutto»
Gent.mi Dottori,
scusate l'intervento ma se vi scrivo è per chiedere un consiglio. Premetto, son un'impiegata di 34 anni, non ho figli, sono alta 160 cm e il mio peso in questo momento ...
leggi tutto»
Spett.le Dott.,
ho 30 anni, sono alta circa 1,65 m e il mio peso oscilla, ormai da anni, da 47 a 49 Kg. Premetto che non sono mai stata "grossa", ho sempre avuto ...
leggi tutto»
Salve, per caso ho trovato il vostro sito e l'ho trovato completo e interessante.
Ho 33 anni sono alta 1.64 m, peso 68 kg, soffro di presione bassa (100/70) e vorrei perdere quei ...
leggi tutto»
Salve dottori e complimenti per gli infiniti e utilissimi consigli che leggo sempre in questa rubrica, mi hanno aiutata molto ad acquisire consapevolezza di cosa e come mangiavo. Ora, però, ho bisogno ...
leggi tutto»
Gentile dottore,sono a scriverLe perchè 4 mesi fa ho fatto le analisi del sangue per individuare le intolleranze alimentari.
Per quanto riguarda i latticini sono intollerante ai vaccini e ai caprini. Posso invece ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
Vediamo come si fa a castrare le castagne, ovvero a fare quell'incisione necessaria affinché non scoppino durante la cottura.
Innanzitutto dotiamoci del materiale necessario. In cucina, come in qualsiasi tipo di lavoro manuale, ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno, ho notato che nella Home non ci sono mai ricette di "minestre di legumi". Attendo riscontro.Grazie.Anna Maria da Roma
leggi tutto»
Mi potrebbe consigliare la ricetta per una torta al cioccolato non fondente, di quelle morbide, senza l'utilizzo di burro o margarina o olio? Non li posso utilizzare! Se non è possibile, c'è ...
leggi tutto»
Ciao sono Elena, ho fatto la piadina un paio di volte con risultati pessimi, l'impasto difficile da stendere e dopo cotto difficile da masticare.Le dosi sono queste:400 g di farina 0040 g ...
leggi tutto»
Ho messo gli spicchi d'aglio puliti a bagno nell'aceto bianco per 15 giorni, dopodiché dovrei scolare l'aceto e mettere l'aglio sott'olio con peperoncino e gusti vari, timo ecc..Senonché dopo 4 o 5 ...
leggi tutto»
Buonasera,vorrei sapere come lessare le verdure, in maniera corretta, in una comune pentola e non in quelle a pressione.Ad esempio per le scarole, i vari tipi di broccoli, verza, cavolo e cosi ...
leggi tutto»
Salve,
articolo sulla vaporiera incompleto direi: perché non specifica perché svuotare la base della sua acqua dato che è a tenuta stagna???
L'acqua si lascia dentro a raffreddare ma si può cucinare anche mentre ...
leggi tutto»
Buongiorno,vi leggo sempre ma è la prima volta che scrivo!
Volevo porre una domanda tecnica: ho una cucina elettrica in vetroceramica, e mi è stata regalata una pentola di coccio (che ho già ...
leggi tutto»
Buongiorno,
leggo sulla vostra pagina che per calcolare le calorie contenute in un alimento fritto è necessario aumentare mediamente il conteggio totale di 100 kcal/100g. Potete gentilmente indicare la fonte di questa informazione?
Ringrazio ...
leggi tutto»
BuongiornoL'aglio: quando si utilizza in camicia e quando senza e perchè.Grazie. Luigi da Milano
leggi tutto»
Gent.le Redazione,ho letto con interesse i vari articoli sullo zenzero e le sue proprietà. Per motivi di salute mi sto avvicinando ad un'alimentazione più sana e corretta, ho incominciato ad usare lo ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
Il pesce presenta una struttura proteica un po' diversa rispetto alla carne. Ha più proteine fibrose e meno collagene ed elastina. Se tale composizione lo rende un alimento molto digeribile richiede però ...
leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ...
leggi tutto»
Cosa succede agli alimenti quando li cuociamo? Oltre la formazione di sostanze diverse rispetto quelle originali, che danno sapore ed aromaticità alla preparazione, diamo al piatto in genere più digeribilità, morbidezza e ...
leggi tutto»
Il nome "camomilla" evoca immagini di sonni tranquilli, raggiunti magari durante fredde e piovose notti invernali dopo aver bevuto una tisana. E se proviamo ad aprire una di quelle miracolose bustine, ...
leggi tutto»
Bollire è la cottura più diffusa e si usa per qualsiasi tipo di alimento.
Per le verdure in particolar modo, è importante utilizzare casseruole capienti e con abbondante acqua bollente salata, in cui ...
leggi tutto»
E' una delle tecniche di cotture più antiche, è considerata una cottura naturale, e se ne fa un gran uso. Prima di accingerci a cucinare alla griglia è fondamentale essere in grado ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
Il massimo delle qualità aromatiche si ottiene con un caffé macinato al momento.Già dall’aspetto e dal sapore si può riconoscere un ottimo caffé: crema bruno-rossiccia con striature, corpo denso e sapore persistente ...
leggi tutto»
E' tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta. Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è uno fra ...
leggi tutto»
