Salve,sono una ragazza di 24 anni e da sempre ho il problema della forfora. E' davvero poca per cui non lo reputo un problema grave. Ho usato molti prodotti per eliminare questo ... leggi tutto»
Buongiorno, ho 30 anni e da piccola ho sempre sofferto di nausea. I disturbi si sono accentuati perché soffro anche di gastrite e mal di stomaco e la continua nausea. Da qualche ... leggi tutto»
Salve mi chiamo Francesco, ingegnere di 29 anni, lavoro da 4 anni a Monaco di Baviera, avrei una domanda molto curiosa da porle.
Fino a quando vivevo in Italia, sono di Pistoia, al ... leggi tutto»
Buongiorno,
sono diabetico da molti anni non in terapia ma solo dieta rigorosa.
Ora vorrei sapere alcune cose: poichè la mia glicemia tende a sforare dopo i pasti, le linee guida consigliano di anticipare ... leggi tutto»
Gentile nutrizionista, so che è molto impegnata a rispondere a tante domande, ma La prego mi aiuti.Il mio ragazzo ha 18 anni alto 1,80 e pesa 50 kg!! Come si può dedurre ... leggi tutto»
Buonasera, sono a chiedervi un consiglio. Ho 45 anni e da circa un paio di anni, mi è stato detto, dopo esami clinici, di essere in menopausa. Ho seguito il consiglio della ... leggi tutto»
Salve, vorrei sapere se é dannoso bere troppo, io sono una donna ho 43 anni e bevo circa 3 litri di acqua al giorno. Mi hanno detto che bere troppo puo far ... leggi tutto»
Gentili dottori,
ho un bimbo di 18 mesi che ha continui problemi gastrici, ora mi è venuto un dubbio: non sarà che il suo stomaco non riesce a contenere tutto il cibo che ... leggi tutto»
Buongiorno dottore,
sono una ragazza di 27 anni, svolgo un lavoro sedentario e anche per questo mi tengo in forma mangiando sano.
Premetto di soffrire un po' d'ansia e di avere una pausa pranzo ... leggi tutto»
Buonasera,
ho 28 anni, sono alta 1.52 m e peso 62 kg, da 2 mesi sono a dieta eliminando tutte le porcherie e le cose dolci.
Purtroppo mi sono resa conto che non riesco ... leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ... leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ... leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ... leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ... leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ... leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ... leggi tutto»
Con l'arrivo dei primi freddi il brodo caldo diventa uno dei protagonisti delle nostre tavole. Vediamo come prepararlo a regola d'arte.INFORMAZIONI
6 persone
70 KCal
difficoltà facile
pronta in 3 ore e ½
INGREDIENTI
2 carote (100 g ... leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ... leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ... leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ... leggi tutto»
Questo sito mi piace. Finalmente trovo un sito dedicato al Re della cucina e non solo. Infatti c'è gente, chef compresi, che non sanno utilizzare l'aglio in cucina, magari per un semplice ... leggi tutto»
Cara Barbara, mi hai tolto dai pasticci diverse volte, quindi ti chiedo una cosa per la quale sarebbe urgentissimo avere la risposta: si possono congelare i pomodori al gratin cotti?
Grazie per l'aiutoNadia ... leggi tutto»
Ciao Barbara, ho nuovamente bisogno del tuo aiuto.Nonostante siano molti anni che cucino, rimango sempre perplessa quando leggo le ricette nelle quali i liquidi non vengono quantizzati in grammi ma bensì in ... leggi tutto»
BuongiornoVorrei avere qualche ricetta per i cipolotti (o porri), oltre alla canonica frittata o sfornato, possibilmente leggera!Grazie e Buona giornataSara da Savona leggi tutto»
Buon giorno, vorrei sapere come si fa a fare il mascarpone? Quello da dessert, semplice da servire in coppette... sapevo che bisognava montarlo a neve ben ferma, ma sia così che a ... leggi tutto»
Buongiorno !!!Avrei bisogno di un consiglio per cucinare un pranzo per 40 persone in una cucina non propriamente grande, come faccio a cuocere la pasta senza che poi una volta scolata diventi ... leggi tutto»
Salve, mia suocera mi ripete da tempo che le patate cotte non si conservano e non si possono mettere in frigo; mi dice che sviluppano tossine, è vero?Grazie
Roberta leggi tutto»
Salve a tutti! Sono Chiara e sono sposata da neanche un anno... devo dire che in cucina me la cavo abbastanza ma ho poca fantasia... mio marito adora il minestrone e lo ... leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ... leggi tutto»
Legume particolarmente versatile, la prima ricetta documentata contenente fagioli la troviamo nel taccuino storico "De re coquinaria", ricettario scritto da Marco Gavio Apicio, ricco patrizio romano vissuto presumibilmente nella Roma Imperiale del ... leggi tutto»
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi ... leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ... leggi tutto»
Il congelamento e la surgelazione portano i prodotti alimentari a temperature inferiori allo zero che bloccano o rallentano la proliferazione batterica.I tempi di congelamento dipendono dallo spessore e dalla grandezza dell'alimento. La ... leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ... leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ... leggi tutto»
DefinizioneConsiste nella cottura dell'alimento in un certo quantitativo di grassi liquidi (prevalentemente grassi vegetali, ma anche talvolta grassi animali liquefatti).Viene considerato come la metodologia di cottura maggiormente implicata nel determinare lo scatenarsi ... leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ... leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ... leggi tutto»