Buongiorno,
mia figlia, 16 anni alta 1,65m e magra (taglia M), ha deciso di dimagrire e nel giro di due mesi ha perso almeno 5 chili. Ora è arrivata ad una taglia XS. ... leggi tutto»
Buongiorno,
sono un ragazzo pigro di 47 anni, non ho mai fatto sport e vorrei iniziare a fare pesi leggeri a casa, se poi vedo che la cosa mi appassiona andrò in palestra.
Per ... leggi tutto»
Salve, volevo chiedervi se il cappuccino ha degli effetti particolari sull'intestino. Ho notato che quando faccio colazione a casa, prendendo anche del latte e caffè, il mio organismo non ha degli effetti ... leggi tutto»
Buongiorno dottore,
Mi sono da poco rivolta, circa 1 mese fa, a una nutrizionista. Mi ha strutturato una dieta che prevede il consumo di 1550 calorie al giorno.
Io sono altra 155 cm e ... leggi tutto»
Gentilissima Redazione,oltre a farvi i complimenti per il sito e ringraziarvi per i consigli che mi date ogni giorno... avrei un quesito da porvi, sul quale ho trovato pareri discordanti.
Si può ricongelare ... leggi tutto»
Salve a tutti, mi chiamo luca ho 21 anni, peso 60 kg e sono alto 1.80 cm. Non fumo e non bevo. Vorrei almeno arrivare a 70 kg perchè, visto che sono ... leggi tutto»
Salve,
Le scrivo per risolvere alcuni dubbi. Durante il fine settimana mi trovo spesso in difficoltà perché non so mai come comportarmi quando sono a cena o a pranzo con amici e parenti.
Durante ... leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere come prendere l'aglio della casa Long Life per tenere a i bada trigliceridi. Devo assumerlo a mesi alterni?
Grazie,Giampiero da Napoli leggi tutto»
Buongiorno.Io ho una dieta senza dubbio non equilibrata, essendo completamente priva di alcuni alimenti fondamentali e vorrei sapere come porre rimedio a ciò e se questo può portare a problemi.Non mangio nessun ... leggi tutto»
Salve,
ho partorito a giugno 2014. In gravidanza ho preso "solo" 10 kg, buona parte persi subito dopo il parto. Tornata a casa tempo qualche giorno ho ripreso molti chili con l'allattamento. Attualmente ... leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ... leggi tutto»
Sciacquare il melone sotto acqua corrente e tamponarlo con carta da cucina.Mettere il melone sopra un tagliere e, con un coltello piuttosto grande a lama liscia applicare un taglio tutto intorno seguendo ... leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ... leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ... leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ... leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ... leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ... leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ... leggi tutto»
Vediamo come si fa a castrare le castagne, ovvero a fare quell'incisione necessaria affinché non scoppino durante la cottura.
Innanzitutto dotiamoci del materiale necessario. In cucina, come in qualsiasi tipo di lavoro manuale, ... leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ... leggi tutto»
Ho acquistato da qualche giorno una vaporiera Philips per poter cuocere al vapore gli alimenti per la mia bimba di otto mesi che sto svezzando. Dovrei cuocere più carni contemporaneamente (agnello, pollo, ... leggi tutto»
Vorrei sapere se per raddoppiare la dose di pasta frolla bisogna raddoppiare tutti gli ingredienti oppure si usa un rapporto diverso per alcuni componenti, come ad esempio uova o burro.Vi ringrazio anticipatamente.Ciao ... leggi tutto»
Salve,ho apprezzato le vostre ricette e l'indicazione delle calorie ma mi piacerebbe sapere se si riferiscono ad una porzione o all'intera ricetta.Grazie, mi siete di grande aiuto nel diminuire la mia fobia ... leggi tutto»
Ho acquistato la vaporiera elettrica da poco e mi trovo benissimo, ma sento tanto la mancanza del sale nell'acqua. Posso metterlo? Salare dopo non dà lo stesso gusto della salatura durante la ... leggi tutto»
Spett.le redazione,vorrei avere delle indicazioni per una ricetta che riguarda un primo piatto: la salsa alle noci. Quali sono gli ingredienti giusti e come si prepara?Mi ricordo che molti anni fa avevo ... leggi tutto»
Buongiorno,vi leggo sempre ma è la prima volta che scrivo!
Volevo porre una domanda tecnica: ho una cucina elettrica in vetroceramica, e mi è stata regalata una pentola di coccio (che ho già ... leggi tutto»
Una curiosità: come posso fare per quantificare le porzioni che indicate nelle Vostre ricette?Esempio di pizza " tot calorie per porzione" cosa si intende pizza intera o fetta di pizza? O anche ... leggi tutto»
Ciao,vi seguo sempre, siete eccezionali!Vorrei preparare i gamberi in salsa rosa ma in modo light, senza troppi grassi e senza né panna né latte perché sono intollerante, mi aiutate?
GrazieDaniela da Cazzago San ... leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ... leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. L'alimento che ne è più ricco in assoluto è la crusca di frumento (ben 29 ... leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ... leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ... leggi tutto»
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ... leggi tutto»
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi ... leggi tutto»
La biologia Forse non tutti sanno che i tartufi sono funghi ipogei (cioè che crescono e si sviluppano nel sottosuolo), appartenenti alla divisione degli Ascomiceti, un gruppo comprendente oltre 15.000 specie di ... leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ... leggi tutto»
UN PO' DI STORIAPer rendere gli alimenti più gradevoli, l'uomo nel corso della storia è ricorso nella preparazione all'ebollizione, l'arrostimento, l'affumicamento e alla frittura. E' una tecnica di cottura estremamente semplice che ... leggi tutto»
La vitamina D non è una vitamina in senso stretto poichè viene sintetizzata dall'organismo e convertita nella pelle a provitamina D per azione della luce solare. La vitamina D può pertanto essere ... leggi tutto»