Salve! Sono un ragazzo di 23 anni, fisicamente "normale" se non fosse per il fatto di essere "grosso". Ho parti del corpo, soprattutto il torace, molto sviluppato e tutto ciò mi da ... leggi tutto»
Vorrei sapere se è possibile conciliare - una tantum - un gelato a merenda (cono artigianale) e la pizza a cena (non mangio formaggio, quindi solo con pomodoro) .Ci tengo a precisare ... leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Miriam e ho 16 anni.
Ho un problema con il mio peso. Sono 1.74 m e peso 110 kg, ho provato a seguire diverse diete da piccola ma dopo un po' ... leggi tutto»
Buongiorno,
sono un ragazzo di 27 anni peso 90 kg sto seguendo una dieta povera di carboidrati e ricca di verdura e proteine (esclusi i formaggi) volevo chiedere se l'olio di riso puo ... leggi tutto»
Buongiorno,ho 28 anni sono alta 1.68 e peso tra i 59 e i 60 kg. Volevo sapere se è un peso forma ottimale o devo perdere dei Kg. Ho i livelli di ... leggi tutto»
Buonasera,
sono una ragazza di 20 anni alta 1.60 m e da qualche mese peso 60 kg.
Prima ho sempre pesato sui 52/53 kg, nel 2012 ho iniziato a prendere la pillola e un ... leggi tutto»
Buonasera,
sono un ragazzo di 19 anni, pratico pugilato e da febbraio 2017 ho iniziato una dieta ipocalorica per combattere ad un peso che non mi appartiene, cioè 60kg.
Ho sempre giovato di un ... leggi tutto»
Salve,vorrei sapere se comporta degli effetti negativi bere molto durante i pasti, io in modo particolare durante la cena bevo anche un litro e mezzo di acqua, non vorrei che fosse questa ... leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Giuliana e ho 18 anni. Sono alta 1.60 e a dir la verità non mi peso da quando tre anni fa ho cominciato a correre tre volte a settimana per ... leggi tutto»
Gent.mi,mi chiamo Michela e ho 26 anni, sono alta 1 metro e 72 e peso 65 chili dei quali 8 acquisiti in quest'ultimo anno. Non noto particolari cambiamenti alla mia alimentazione rispetto ... leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ... leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ... leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ... leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ... leggi tutto»
Con l'arrivo dei primi freddi il brodo caldo diventa uno dei protagonisti delle nostre tavole. Vediamo come prepararlo a regola d'arte.INFORMAZIONI
6 persone
70 KCal
difficoltà facile
pronta in 3 ore e ½
INGREDIENTI
2 carote (100 g ... leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ... leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ... leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ... leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ... leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ... leggi tutto»
Buongiorno a tutto lo staff.Sono qui a chiedervi un consiglio. Ieri pomeriggio ho provato a fare la classica focaccia con il rosmarino ma la ricetta che ho utilizzato non conteneva la patata ... leggi tutto»
Ho acquistato da qualche giorno una vaporiera Philips per poter cuocere al vapore gli alimenti per la mia bimba di otto mesi che sto svezzando. Dovrei cuocere più carni contemporaneamente (agnello, pollo, ... leggi tutto»
ottimo sitosul kiwi: come mai a Roma, quartiere Flaminio, via Flaminia, vendono i kiwi della Nuova Zelanda da 70 gr. o 120 grammi, con tanto di bollino zespri green 4030', quando l'Italia è la prima nel mondo per la produzione di kiwi ... leggi tutto»
Salve, avrei bisogno di chiedervi un chiarimento sul campo di applicazione del regolamento 2073/2005 sul campionamento dei prodotti alimentari. Il regolamento è altresì applicabile a centri cottura, mense, ristoranti, bar, ecc...?Vi ringrazio ... leggi tutto»
Salve
Ho comprato in farmacia un barattolo di pectina ma non mi hanno saputo dare delle indicazioni per l'uso corretto e visto il suo costo vorrei adoperarla bene.
Ad esempio, per fare la marmellata, ... leggi tutto»
Gentilissima signora Barbara Farinelli,
da diversi anni, per problemi vari, avevo perso la voglia di cucinare arrivando al punto di trovarmi con sorpresa in difficoltà anche per le preparazioni più semplici. Ieri cercando ... leggi tutto»
BuongiornoDesiderei non dover ricorrere ai detersivi (per cucina, bagno ecc.) in commercio, anche perché molto inquinanti. E' possibile farselo da se, possibilmente non inquinante?Grazie in anticipo.Filippo da Firenze leggi tutto»
Salve,ho un quesito sulla ricetta del pollo alle patate.sono una cuoca (se così mi posso chiamare...) novellina e mi scuso in anticipo per la domanda.... ma le patate si cucinano in 10 ... leggi tutto»
Se abbiamo acquistato o raccolto qualche bel ramo di basilico, il metodo migliore per conservarlo è con lo stelo a bagno nell'acqua, proprio come faremmo per dei fiori. Mi raccomando però: conservare ... leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ... leggi tutto»
Che parola dolce: "miele". Molto utilizzato in cucina, lo si ritrova come ingrediente anche nell'erboristica e nella cosmesi. Inoltre questo preziosissimo prodotto del lavoro delle api, soprattutto nel periodo invernale, ci soccorre ... leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ... leggi tutto»
DefinizioneConsiste nella cottura dell'alimento in un certo quantitativo di grassi liquidi (prevalentemente grassi vegetali, ma anche talvolta grassi animali liquefatti).Viene considerato come la metodologia di cottura maggiormente implicata nel determinare lo scatenarsi ... leggi tutto»
Incidere con un coltello a lama liscia e ben affilata le estremità, quindi grigliarli con un peso sopra (ad esempio un batticarne).Semplice, ma molto efficace! leggi tutto»
Quante volte vi è successo di invitare amici per una festa e dover buttare (se sono di carta) o lavare (se sono di vetro) una miriade di bicchieri? Beh, non possiamo pretendere ... leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ... leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ... leggi tutto»
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ... leggi tutto»