Buongiorno,sono all'inizio della mia prima gravidanza, sesta settimana, ho 31 anni, e parto svantaggiata con un sovrappeso di 8/10 kg su un'altezza di 1.78 cm.
So che non devo mangiare carne cruda/affettati e ... leggi tutto»
Salve,
vorrei sapere come dovrei comportarmi il giorno dopo che ho mangiato tanto perché sono andata "fuori" al ristorante o per un week end "ABBONDANTE"? Sono stata 3 giorni in un agriturismo in ... leggi tutto»
Salve,
come da titolo dell'oggetto il mio obiettivo è quello di ingrassare. Sono una ragazza di 19 anni, non svolgo nessuna attività motoria, sono aòta 1.54 m e peso 44kg.Ho un corpo molto minuto ed esile ... leggi tutto»
Buongiorno,
sono un ragazzo di 22 anni e sono sempre stato magro, longilineo forse anche troppo, e il mio peso, specie ora che non pratico attività sportive e studio frequentemente, si aggira sempre ... leggi tutto»
Salve sono un ragazzo di 20 anni sono alto 178 cm e faccio qualche esercizio ogni giorno a casa (45 addominali e 60 flessioni). Pesavo all'inizio della dieta 75 e mezzo dopo ... leggi tutto»
Gent.mi dottori,da poco mi sono sottoposta al test per le intolleranze alimentari in farmacia riscontrando moltissime intolleranze: quasi tutte le verdure (lattuga bietole spinaci pomodori peperoni) parecchi frutti, carne di vitello, formaggi ... leggi tutto»
Gentile dott. Schiavo,sono una ragazza di 25 anni alta 1.65 m per un peso di 52 kg. Non sono mai stata grassa ma da sempre sono in lotta con la bilancia alternando ... leggi tutto»
Salve,
mia figlia ha 15 anni, è alta 1,60 m e pesa 30 kg. Io non so più cosa fare.
Gode di un ottima salute, mangia, ma non riesce ad ingrassare.
Mi serve aiuto,grazie,Dina da Gallarate ... leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere se è vero che le kcal della pasta dopo la cottura diminuiscono rispetto a quanto scritto sulla confezione, ossia a crudo.
es 100g di pasta cruda= circa 300kcal
Dopo la cottura le ... leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ... leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ... leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ... leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ... leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ... leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ... leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ... leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ... leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ... leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ... leggi tutto»
Buongiorno,ho a disposizione tanti finocchi volevo sapere come conservarli, ma non in frigo... tipo la giardiniera... le conserve di finocchio diciamo, per poterlo mangiare anche tra 2 mesi.
GrazieSabina leggi tutto»
Buongiorno,come posso calcolare le calorie delle porzioni che indicate nelle ricette "focacce, panini, pizze"?Per esempio per la pizza 4 stagioni 950 calorie per porzione è indicata per pizza o porzione? Come per ... leggi tutto»
Salve,ho acquistato via internet dei baccelli di vaniglia e vorrei sapere come "pulirli" prima dell'uso, non essendo confezionati come quelli del supermercato.
GrazieFrancesca leggi tutto»
Salve, sono sempre io alla ricerca di cose nuove da cucinare, ma mi occorre sempre un vostro aiuto per far sì che le pietanze abbiano più possibilità di una buona riuscita.Vorrei provare ... leggi tutto»
Ciao Barbara, innanzitutto complimenti per il sito... è eccellente! Ormai è diventato il mio asso nella manica!
Il 14 per esempio, piuttosto che una serata romantica, con il mio compagno abbiamo deciso di ... leggi tutto»
Ciao Barbara,per favore, vorrei avere chiarimenti sulla preparazione dello zabaione, in quanto ottengo sempre una crema troppo liquida anche se la sbatto con la frusta.Inoltre, è possibile prepararlo in anticipo e riscaldarlo ... leggi tutto»
Buongiorno a tutti,
vorrei porvi una domanda e spero possiate aiutarmi: ho fatto un dolce riempito con la crema pasticcera e ricoperto con la panna che poi ho messo nel congelatore, vorrei sapere ... leggi tutto»
Buon giorno,sono alla ricerca di una ricetta di pasta fresca con fagioli all'aglio che ho assaggiato in un paese che si chiama Rocca Grimalda in provincia di Alessandria. Il nome di questo ... leggi tutto»
Idealmente le bottiglie di vino andrebbero conservate coricate orizzontalmente in una cantina buia a temperatura ed umidità quasi costante, 10-12 gradi centigradi e 60-70% di umidità, in assenza di vibrazioni. Infatti una ... leggi tutto»
Abbiamo aggiunto l'olio troppo in fretta e la maionese è impazzita. Buttare tutto, oltreché uno spreco, sarebbe una sconfitta. E poi perché arrendersi quando con poco si potrà riavere una maionese da ... leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ... leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ... leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ... leggi tutto»
L'idea di conquistare la persona amata conciliando i piaceri dell'eros con quelli del palato è antica quanto il mondo, fin dai tempi in cui l'Uomo imparò a riconoscere e utilizzare erbe, spezie ... leggi tutto»
Bollire è la cottura più diffusa e si usa per qualsiasi tipo di alimento.
Per le verdure in particolar modo, è importante utilizzare casseruole capienti e con abbondante acqua bollente salata, in cui ... leggi tutto»
Quando si cucina una frittura di pesce, spesso capita che risulti duro o stopposo; per evitare questo, sopratutto per le seppioline e per il polipo, basterà cospargere di sale grosso e lasciare ... leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ... leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ... leggi tutto»