Il nutrizionista risponde
Salve,
sono una ragazza di 21 anni, alta 175 cm e peso 75 kg. Sono vegetariana.Vorrei chiederle se può indicarmi la giusta alimentazione per poter dimagrire senza avere cali di pressione mentre faccio ...
leggi tutto»
Salve,
ho scoperto di avere il valore delle transaminasi più alto della norma e il mio dottore mi ha consigliato una dieta (però) non esaustiva secondo il mio parere.Inoltre, ho trovato discordanze tra ...
leggi tutto»
Salve, vorrei sapere se é dannoso bere troppo, io sono una donna ho 43 anni e bevo circa 3 litri di acqua al giorno. Mi hanno detto che bere troppo puo far ...
leggi tutto»
Salve Dott.ri,
gradirei alcune informazioni. Volevo sapere se la dieta a zona (se ne è a conoscenza) posso continuarla anche durante la gravidanza magari passando da 12 blocchi che stavo già facendo a ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 18 anni, sono alta 164 cm e peso 56 kg. Da due anni soffro di iperinsulinemia: ero arrivata a pesare 62 kg e avevo alti valori di androgeni e tiroide pigra.
Ma ...
leggi tutto»
Salve,
ho 17 anni peso 45 kg e sono alta 1,70 m sono sottopeso? Se sì, come faccio a aumentare, c'è qualche dieta in particolare per non aumentare di massa grassa?
Fino a qualche ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono Giulia Gambi, ho 20 anni e peso circa 44 kg. Sono di statura abbastanza bassa (1.55 m) e non ho mai superato i 50 kg. A causa di influenze e malanni ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono una donna di 40 anni. Pratico attività fisica regolarmente (maggiormente lavoro aerobico). Ho una struttura fisica con massa magra tonica ma anche una innata tendenza ad assimilare i cibi (da che ...
leggi tutto»
Ciao!
Sono una ragazza di 16 anni e sono alta 1.69 m per 50 kg. Non faccio nessuno sport, ma vorrei iniziare a breve ad andare in palestra. Sono in amenorrea da 7 ...
leggi tutto»
Gentile dottore, ho 29 anni sono alto 1.75 e peso 82 kg, sto cercando di seguire una corretta alimentazione abbinata a tanta attività sportiva.
A pranzo mangio pasta scondita 90 g 2 volte ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
A Vienna ho mangiato una minestra all'aglio molto cremosa, bianca e dal vago sapore di latte o panna... incredibilmente buona. Essendo io cuoco, volevo sapere se esiste una ricetta per questo piatto. ...
leggi tutto»
Salve,
ho una domanda stupida, cui però non trovo risposta su internet. Ho piantato una cipolla comune e degli spicchi d'aglio in febbraio, ora sono spuntate delle belle foglie.
Sono commestibili tipo erba cipollina? ...
leggi tutto»
Gentili Signori, desidererei sapere quando è bene usare nel forno la funzione ventilato e quando è meglio non usarla.Grazie e cordiali saluti.Dilva
leggi tutto»
Buongiorno,
volevo sapere se era possibile cuocere la polenta e il procedimento, tempo e istruzioni per farlo.
Grazie,Mirko
leggi tutto»
Buongiorno,
vi contatto perchè nella mia dieta quotidiana devo aggiungere il consumo di LIEVITO DI BIRRA. Nei supermercati ho trovato il seguente comune prodotto:
LIEVITAL - Lievito fresco - Per pizza, pane e dolci ...
leggi tutto»
Quando preparo gli arancini con i frutti di mare all'interno non sono umidi come potrei fare?GrazieGiuseppe da Foggia
leggi tutto»
Salve, mi piacerebbe fare un arrosto tipo quello che servono nei ristoranti con fette belle asciutte e irrorate del loro sughetto concentrato.Il problema è che se lo concentro il sughetto rimane molto ...
leggi tutto»
Salve. Approfitto della vostra esperienza per avere un consiglio. Ieri ho preparato i peperoncini tondi ripieni e durante la sterilizzazione due tappi non hanno tenuto pur essendo nuovi. Secondo voi devo buttare ...
leggi tutto»
Buongiorno,è un po' che sono alla ricerca di un pesto alternativo al solito pesto di basilico.Non amo il basilico e mi piacerebbe trovare un'alternativa, anche da mettere via e gustare un primo ...
leggi tutto»
Vorrei avere la ricetta per la preparazione dei fagioli alla messicana.Sonia
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ...
leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ...
leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
La biologia Forse non tutti sanno che i tartufi sono funghi ipogei (cioè che crescono e si sviluppano nel sottosuolo), appartenenti alla divisione degli Ascomiceti, un gruppo comprendente oltre 15.000 specie di ...
leggi tutto»
Abbiamo finito il burro, è tardi e i negozi sono ormai chiusi. La cena che abbiamo preparato per i nostri nuovi amici è quasi pronta, manca solo la salsa al burro e ...
leggi tutto»
Che parola dolce: "miele". Molto utilizzato in cucina, lo si ritrova come ingrediente anche nell'erboristica e nella cosmesi. Inoltre questo preziosissimo prodotto del lavoro delle api, soprattutto nel periodo invernale, ci soccorre ...
leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ...
leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ...
leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»