Galleria fotografica di Carl Werner
News Articoli
 
			Barbara
di Barbara Farinelli, pubblicato il 19/02/2008
 
			 
			di Barbara Farinelli, pubblicato il 19/02/2008
Salve, ho visto sul sito che c'era la possibilità di farLe una domanda e volevo cogliere questa opportunità per chiederle cosa potrei preferire nella mia dieta. Il mio "problema" è un'appendicite, direi  ...
	leggi tutto»
Gentilissimi dottori,
vi scrivo per sottoporvi il mio problema... sperando in un vostro prezioso consiglio.
Sono un ragazzo di 27 anni, peso 73.5 kg e sono alto 1.70.
Circa 2 anni fa ho deciso di  ...
	leggi tutto»
Buongiorno, sono Daniela,una curiosità: è vero che come dicono tutti prima di pranzare o cenare è giusto mangiare dell'insalata perché prepara lo stomaco, favorisce la digestione dei cibi che andremo ad assumere  ...
	leggi tutto»
Salve,
purtroppo non riesco ad ingrassare. Ho 22 anni, sono alta 1.78 m e peso appena 58 kg.
La mattina faccio sempre colazione con cornetto alla crema e caffè. A pranzo sempre pasta con  ...
	leggi tutto»
Salve, ci terrei molto a sapere la verità su questo mio dubbio riguardo ai succhi di frutta che sono venduti in tutti i negozi, ipermercati e bar. Io so che le vitamine  ...
	leggi tutto»
Salve,volevo sapere quali sono i rischi sulla salute che corre chi si alimenta solo di carne salumi e formaggi/latte carboidrati, evitando totalmente frutta e verdura e legumi...
E' importante vi prego di rispondere  ...
	leggi tutto»
Salve,volevo un consiglio sulla mia dieta:
Colazione: 250 ml latte scremato, 2 frutti piccoli, 8 biscotti da 12 kcal l'uno, caffè o the.
Spuntino: yogurt magro.
Pranzo: 60 g di pasta con verdure, secondo di  ...
	leggi tutto»
Buonasera. Esistono alimenti che aiutano ad aumentare i globuli bianchi?Grazie per una cortese risposta.
Cordiali salutiEros da Catanzaro
	leggi tutto»
Salve a tutti,sono una studentessa. Da circa di un anno le mie gengive hanno iniziato a ritirarsi e a impallidirsi. Ho fatto anche una visita dentistica e il dottore mi ha solo  ...
	leggi tutto»
Salve,volevo porre una domanda sull'alimentazione che seguo, per sapere se è corretta (non per dimagrire, ma per mantenere il fisico in salute e bello).Colazione: tazza di latte parzialmente scremato, 80 g di  ...
	leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il  ...
	leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono  ...
	leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate  ...
	leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma  ...
	leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo,  ...
	leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto  ...
	leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si  ...
	leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di  ...
	leggi tutto»
Con l'arrivo dei primi freddi il brodo caldo diventa uno dei protagonisti delle nostre tavole. Vediamo come prepararlo a regola d'arte.INFORMAZIONI
6 persone
70 KCal
difficoltà facile
pronta in 3 ore e ½
INGREDIENTI
2 carote (100 g  ...
	leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei  ...
	leggi tutto»
Vorrei conoscere se possibile la ricetta dell'aglio marinato.Saluti e un grosso grazie.Virginio.
	leggi tutto»
Salve
Vi chiedo gentilmente di illuminarmi sulle pastelle per frittura.Ho visto nel sito la ricetta della pastella "base" con farina, acqua e lievito di birra, ma mi domando se la stessa può essere  ...
	leggi tutto»
Salve,io ho un forno ventilato, comperato un anno fa, ha solo una funzione quella del ventilato e non anche elettrica, so che il termostato serve a tenere sempre la stessa temperatura, ma  ...
	leggi tutto»
Buongiorno a tutti e complimenti per il vostro sito che mi aiuta a fare bella figura in cucina nonostante io sia ancora alle prime armi.Vorrei che soddisfaste una mia curiosità: è vero  ...
	leggi tutto»
BuongiornoHo scoperto il vostro sito da poco, ma vi garantisco che l'ho già divorato (e non solo in senso letterario).E' il migliore che abbia visitato finora. L'impaginazione e i contenuti sono secondo  ...
	leggi tutto»
Ciao e complimenti per il sito che consulto spesso e trovo molto utile.
Ho comprato il baccala dissalato, l'ho cotto nel latte e mantecato con olio evo.
Il baccala cosi mantecato lo ho utilizzato  ...
	leggi tutto»
Salve,
ho comprato su Amazon una pentola in acciaio, la classica vaporiera, della PRIMA, quindi non elettrica. Purtroppo ho provato in tutti i modi, ma l'acqua sale nel cestello e bagna il pesce,  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere perché l'aglio diventa di colore verde a contatto con l'olio...GrazieRomano da Montreal
	leggi tutto»
Mi potete aiutare a fare uno sciroppo alla frutta da allungare con l'acqua? Visto che ci sono le fragole e i lamponi di stagione, pensavo che sarebbe un'ottima bevanda da offrire ai  ...
	leggi tutto»
BuongiornoHo due quesiti da porre
La padella forata per le caldarroste ha un nome che ho sentito da una persona che partecipa tutti i giorni alla trasmissione di Antonella Clerici e che non  ...
	leggi tutto»
Quante volte vi è successo di invitare amici per una festa e dover buttare (se sono di carta) o lavare (se sono di vetro) una miriade di bicchieri? Beh, non possiamo pretendere  ...
	leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in  ...
	leggi tutto»
Abbiamo finito il burro, è tardi e i negozi sono ormai chiusi. La cena che abbiamo preparato per i nostri nuovi amici è quasi pronta, manca solo la salsa al burro e  ...
	leggi tutto»
Bollire è la cottura più diffusa e si usa per qualsiasi tipo di alimento.
Per le verdure in particolar modo, è importante utilizzare casseruole capienti e con abbondante acqua bollente salata, in cui  ...
	leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere  ...
	leggi tutto»
L'idea di conquistare la persona amata conciliando i piaceri dell'eros con quelli del palato è antica quanto il mondo, fin dai tempi in cui l'Uomo imparò a riconoscere e utilizzare erbe, spezie  ...
	leggi tutto»
Per un pranzo o una cena informali è sufficiente invitare gli ospiti una settimana prima, per telefono o a voce. Se invece l'occasione è più importante è bene invitare le persone almeno  ...
	leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o  ...
	leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto  ...
	leggi tutto»
Capita spesso d'estate! Per riutilizzarlo passarlo nel frullatore assieme ad un filetto di alice, quindi mescolarlo ad un po' di maionese. Ne verrà un ottimo patè da spalmare sul pane per un  ...
	leggi tutto»
