Galleria fotografica di Carl Werner
News Articoli

Barbara
di Barbara Farinelli, pubblicato il 19/02/2008
di Barbara Farinelli, pubblicato il 19/02/2008
Salve,
ho 35 anni, sono alta 1.70 m x 78/80kg , ovviamente questo mio sovrappeso non mi fa stare bene... ho iniziato ad ingrassare (più o meno 10 anni fa), quindi ho deciso di mettermi ...
leggi tutto»
Salve, vorrei chiedere dei consigli... ho 18 anni, faccio nuoto da 3 anni a livello agonistico diciamo, e lo frequento 3 volte a settimana per un ora e 45 di nuoto a ...
leggi tutto»
Salve, ho 17 anni sono alta 168 e peso 54 Kg... so di essere in normopeso ma la mia è una vera e propria ossessione. Un anno fa circa pesavo 49 kg ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho da poco scoperto i famosi biscotti inglesi Digestive, che spesso consumo a colazione. Volevo chiedere, data la sua dimensione e il suo apporto calorico, quanti ne posso mangiare?
Distinti salutiSimona da Biella ...
leggi tutto»
Salve, ho 31 anni, alto m 1.72, ossatura robusta. Da 10 anni faccio l'autotrasportatore e per 7 anni ho mangiato malissimo e non ho mai fatto sport arrivando dai miei 78 kg a ...
leggi tutto»
Ciao sono una ragazza di 29 anni, in attesa del primo figlio; in gravidanza ho preso tanti chili e ho una voglia pazza di mangiare i dolci, oltre all'altro cibo. Sono alta ...
leggi tutto»
Gentilissimi dottori,vi sarei immensamente grata se riuscite a risolvere il mio problema. Da tre anni ho iniziato una dieta prescrittami da un nutrizionista nella città in cui abito. La dieta è questa: 200 ...
leggi tutto»
Salve, vorrei sapere se la zucca mangiata in eccesso può far ingrassare a causa del suo alto indice glicemico nonostante abbia poche calorie.
GrazieDalila da Milano
leggi tutto»
Salve, il quesito è molto semplice: il dado da brodo fa male o no? Mi spiego meglio, mia suocera ha l'abitudine di metterlo un po' dappertutto e secondo me sbaglia perché presumo ...
leggi tutto»
Salve ho un dilemma molto importante... so che ci sono persone che guardano le calorie delle verdure - come me - e altre no. Dicono di mangiare verdura A GOGO... tanto non ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
Buongiorno,a marzo vorrei festeggiare la mia laurea con una grigliata. Gli invitati saranno circa 40. Come portata principale ci sarà, appunto, carne alla griglia e acquisterò la quantità di carne necessaria presso ...
leggi tutto»
Buon pomeriggio,volevo chiedere se avevate qualche suggerimento per preparare una torta salata con la zucca perché mi era venuta un'idea ma non vorrei sbagliare...Grazie mille a prestoMaria Cristina da Brescia
leggi tutto»
Ciao!Il vostro sito è fantastico!!! Solo una domanda: sapete come si fa la crema al limone per farcire le torte e le ciambelle?Grazie, Lele da Cesenatico
leggi tutto»
Cara redazione,vi chiedo gentilmente di aiutarmi a rifare esattamente un piatto di contorno gustosissimo, che la mia cara nonna mi faceva spesso. Si tratta di coste (delle bietole penso) farcite, se non ...
leggi tutto»
Salve a tutti,avrei un consiglio da chiedere. Spero che possiate aiutarmi.Spesso a mio marito vengono regalate delle ricotte intere. Di solito le uso per fare torte salate o ravioli e per questo ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho da poco la vaporiera e avrei bisogno di un chiarimento: per cucinare il pollo (fusi o sovra cosce) posso usare la vaschetta del riso così da poter mettere il condimento?
Grazie
Maria Grazia ...
leggi tutto»
Salve,
ho inserito nella preparazione di una zuppa una zucchina rivelatasi poi amara, tanto da rovinare la zuppa stessa. Posso rimediare o devo buttare tutto?
grazie grazieMariateresa da Bergamo
leggi tutto»
Nonostante varie prove non riesco a cuocere il riso a vapore. Io ho preso la vaporiera con un poco di acqua e poi ho messo il riso nel cestello (dove si mettono ...
leggi tutto»
Buongiorno, vi scrivo in merito al vostro articolo riguardo l'uso della vaporiera elettrica
http://www.lospicchiodaglio.it/rubrica/usare-vaporiera-elettrica
Io ne ho un modello molto semplice che mi è stato regalato (di cui non dispongo del manuale d'uso), questo: http://www.eldomcat.com/vaporiera-giostyle-G051/product_image/big/1940642.
Ho ...
leggi tutto»
Buongiorno!Per motivi di intolleranza alle farine di grano e di mais sono costretto ad usare farina di farro, di tapioca o di ceci.Dopo aver letto la risposta ad una lettrice sull'uso del ...
leggi tutto»
Questo sistema di cottura, dopo un periodo di stasi, è tornato ad essere ampiamente utilizzato, essendo un metodo assai facile, rapido, e che non utilizza grassi. Se ben impiegato rispetta quasi completamente ...
leggi tutto»
La biologia Forse non tutti sanno che i tartufi sono funghi ipogei (cioè che crescono e si sviluppano nel sottosuolo), appartenenti alla divisione degli Ascomiceti, un gruppo comprendente oltre 15.000 specie di ...
leggi tutto»
L'idea di conquistare la persona amata conciliando i piaceri dell'eros con quelli del palato è antica quanto il mondo, fin dai tempi in cui l'Uomo imparò a riconoscere e utilizzare erbe, spezie ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
Per un pranzo o una cena informali è sufficiente invitare gli ospiti una settimana prima, per telefono o a voce. Se invece l'occasione è più importante è bene invitare le persone almeno ...
leggi tutto»
E' tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta. Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è uno fra ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. L'alimento che ne è più ricco in assoluto è la crusca di frumento (ben 29 ...
leggi tutto»
Le sue qualità organoletticheIl "pesce azzurro" è una denominazione di uso generale e non corrisponde a un gruppo scientificamente definito di specie. Un po' come nel caso del "pesce bianco" o dei ...
leggi tutto»